Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondo

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
 secondo  postulato riconosciuto da D'ALEMBERT nella Dinamica dei
lo sviluppo di ogni teoria, sono da riguardare,  secondo  il nostro punto di vista, come operazioni psicologiche;
dei solidi; i quali venivano poi sviluppati,  secondo  varie vedute, da CAUCHY, POISSON, GREEN e LAMÈ.
allora di rappresentare gli effetti medii del fenomeno  secondo  le leggi della probabilità; in particolare la forza viva
 Secondo  il nostro punto di vista (rigorosamente formale), importa
le questioni inerenti ai varii sensi speciali, che,  secondo  il punto di vista dell'evoluzione, appariscono come un
della linea, riguardata internamente, resta ormai fissato  secondo  il procedimento costruttivo descritto.
all'avvenimento simultaneo di correnti che decorrono  secondo  vie costanti, e quindi, nello aspetto fisiologico del
ai fatti vitali «possano riferirsi previsioni determinate  secondo  l'ordine di coesistenza e di successione causale», e quindi
più preciso mercè opportune correzioni e confronti,  secondo  il postulato fondamentale.
nella mente del geometra, non è soltanto una intuizione,  secondo  la quale si ordinano le immagini sensoriali, bensì è anche
ad affermarne l'immanenza, almeno sotto il punto di vista  secondo  cui essi vengono concepiti. Ragionare su di una cosa
la possibilità di associare in un solo concetto astratto,  secondo  le leggi logiche del pensiero, la rappresentazione genetica
un caos, dal quale Iddio tragga il mondo attuale, ordinato  secondo  un disegno prestabilito.
i postulati della teoria, varianti col luogo e col tempo  secondo  le condizioni storiche e psicologiche dell'ambiente.
la spiegazione dei fenomeni di capillarità, trattati  secondo  lo stesso indirizzo newtoniano da varii predecessori.
 secondo  caso difficilmente si riconduce al primo, a meno che non si
suo valore, riguardato  secondo  il nostro punto di vista, diventa tanto maggiore se si tien
potrebbe ancora ricevere un'altra verifica. Invero,  secondo  questa Geometria, la retta sarebbe una linea chiusa e
 secondo  principio della Termodinamica non trae affatto la sua
nozione di un ordine  secondo  cui i fenomeni si succedono non esaurisce il contenuto
 Secondo  il principio che le correnti nervose determino col loro
questa si disporrà in essi alla medesima altezza,  secondo  la legge dell'equilibrio idrostatico. Il suddetto
e ci si sentirebbe quindi autorizzati ad operare su di esse  secondo  le proprietà della somma, permutandone ad es. l'ordine dei
in questo  secondo  aspetto, la teoria scientifica ci appare come uno sviluppo
a torto,  secondo  noi, l'intelletto si riposa in siffatta evidenza, poichè
«alcuni», allontanandosi dal comune USO grammaticale,  secondo  i criterii universalmente adottati dai matematici, in tutti
traduce infine in un'aggiunta di altre sensazioni diverse,  secondo  il modo come essa è resa; tuttavia ha un valore
parallelamente al differenziarsi della Geometria stessa  secondo  due rami, il metrico ed il proiettivo, aventi la loro
le correnti possano ritenersi come nettamente localizzate,  secondo  vie che restino fisse, entro certi gruppi di cellule e di
d'identico, attraverso rappresentazioni successive. Il  secondo  principio esclude che due oggetti, distinti in una data
sperimentali, onde desumere il grado di approssimazione  secondo  cui esse possono tenersi valide.
occorre udire ciò che si ascolti, in tale o tale altro modo  secondo  ci piaccia, ecc. E bisogna che, secondo un aggruppamento
o tale altro modo secondo ci piaccia, ecc. E bisogna che,  secondo  un aggruppamento fisso, tutte le sensazioni attese, della
agli archi descritti dal punto mobile, i quali si misurano  secondo  le loro lunghezze.
quale si espone il resultato delle esperienze fatte; nel  secondo  e nel terzo aspetto c'è l'espressione di una volontà, che
Il  secondo  problema, subordinato al primo, concerne il modo di
anzidetto può essere ricercato in due sensi diversi: o  secondo  una intuizione propriamente storica, o secondo una
diversi: o secondo una intuizione propriamente storica, o  secondo  una intuizione scientifica. Onde due modi di riguardare la
allo sviluppo induttivo della Scienza si riattacca il  secondo  ordine di problemi cui accennammo testè: si tratta di
per dedurre in generale le equazioni rappresentanti,  secondo  Lorentz, il campo elettro-magnetico più generale. Occorre
quanto siamo lontani da quell'empirismo ristretto, che,  secondo  le massime di S. TOMMASO apostolo, accorderebbe credito
l'idea di Hertz importa costituire in modo completo,  secondo  le vedute di Thomson, una trattazione della elasticità
 secondo  luogo, se i fenomeni si propagano entro mezzi diversi che
per modo da render conto di un certo ordine di conoscenze,  secondo  un certo punto di vista, che si prende arbitrariamente come
ha, p. es., una spiegazione meccanica della luce,  secondo  la quale essa viene attribuita ad un certo modo di
per un osservatore dotato di sensi abbastanza sottili; in  secondo  luogo che esse possano ricevere una espressione concreta
di essenziale, indipendentemente dal modo particolare  secondo  cui esse vengono concepite, in un'epoca determinata, dagli
psicologica di spiegare i postulati che vi si riferiscono  secondo  l'ordinaria intuizione. Infatti tali postulati, contenuti
avvenga che la trasformazione dei concetti (determinata  secondo  leggi subiettive) si rispecchi in una trasformazione dei

Cerca

Modifica ricerca