Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parte

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
irreversibili, datici dall'esperienza, sieno soltanto una  parte  visibile di fenomeni completi in cui entrano movimenti
fatti. Mentre, d'altra parte, la rivelazione che una prima  parte  del ragionamento si compie spesso per un lavoro
ignoriamo se la prima  parte  di tale apprezzamento corrisponda veramente alle più mature
alle opinioni di questo autore si contrappongono in  parte  le osservazioni del nostro precedente paragrafo.
delle ipotesi esplicite, nelle singole teorie, è stata in  parte  ricondotta all'accettazione di ipotesi implicite. Emerge
render conto in breve di queste dottrine lasciando da  parte  gli sviluppi precedenti di MAXWELL; e prendiamo le mosse
con una supposizione generale un insieme di fatti, in  parte  rappresentanti come evidenti e trae dal loro insieme altri
che le leggi della Dinamica newtoniana conducano d'altra  parte  a ritrovare le direzioni fisse sopra definite. Ed un tale
D'altra  parte  nessuno è disposto a coltivare un campo in pura perdita,
per una discussione intorno a ciò, rimandiamo alla seconda  parte  di questo capitolo.
metafisiche, sembra invece negletta dai positivisti, in  parte  a cagione del senso trascendentale che si è preteso
loro nuova posizione scientifica. E pur venendo messo da  parte  il concetto trascendente della universalità del meccanismo,
il fenomeno, cioè basta considerare il sistema come  parte  di un sistema più ampio, cui si applichino i postulati
conosciuti nella loro più vasta estensione. Infatti da una  parte  il confronto delle masse di corpi chimicamente irriducibili
movimento, ove entrano, almeno implicite, le forze. D'altra  parte  i campi di forze newtoniani ci mostrano già una dipendenza
altre, il demone potrebbe elevare la temperatura di una  parte  di esso a detrimento dell'altra, senza fornire alcun
intorno al modello meccanico dei fenomeni tendono d'altra  parte  a sopprimere codesta distinzione.
contraddice alla proprietà supposta per gli s. Ma d'altra  parte  se Σ si trova fuori dell'insieme [s], questo insieme non
formanti oggetto delle previsioni biologiche, in una  parte  minore dei rapporti fisici, possono essere compresi come
di questo campo e una questione delicata, e dipendente, in  parte  almeno, dallo stato delle conoscenze, perchè certe
un'equazione differenziale, possono ugualmente lasciare da  parte  ogni questione attinente alle rappresentazioni subiettive
di ogni Geometria, la quale può riattaccarsi per una  parte  ad alcune vedute appena accennate dal Riemann, e per
vi è di più. A  parte  la estrema difficoltà d'indagare l'ipotetico meccanismo per
e come essi abbiano approfondito lo studio di codesta  parte  grammaticale della Logica, che intende per così dire ad una
per un momento da  parte  la veduta di ciò che caratterizza propriamente il pensiero
d'altra  parte  rimane difficile di accordare una tale ipotesi col regime
Alla tesi empirica che i rapporti di posizione fan  parte  del dato dei sensi, i nativisti contrappongono la veduta
un'importanza relativa tanto più grande quando la maggior  parte  delle domande poste si riferiscono a misure;all'opposto
Ma avremo occasione di notare esservi luogo a separare una  parte  più generale della Dinamica, anteriore alla legge
(assiomi) si può in un certo senso considerare come una  parte  della Logica pura, o come un prolungamento di questa, dove
alle opinioni di questo autore si contrappongono in  parte  le osservazioni del nostro precedente paragrafo. ).
tattili di una superficie mobile, aderente ad una  parte  della cute, che si muova con essa. Gli organi del tatto
maggior  parte  delle conoscenze fisiologiche ricevono una forma inversa di
Così, p. es., l'Ottica fisiologica ha chiarito quale  parte  spetti all'accomodamento dell'occhio, e ai movimenti
della nostra vita di relazione, di cui entrano a far  parte  nuovi paesi lontani non mai visitati, persone non vedute,
i principii di simmetria della Statica, esprimono già in  parte  che «le immagini geometriche (segmenti orientati) sono
si prendono veramente le forze come date, ma, lasciando da  parte  ogni ipotesi su queste, si valutano direttamente i lavori
continuità, si ammette>a priori costante, almeno per una  parte  della classe, contenuta entro certi limiti> che la separano
mediante ipotesi il campo dell'esperienza. Accanto alla  parte  visibile dei fenomeni, si sarà indotti così a costruire un
a cui diversi pensatori sono giunti, in modi diversi ed in  parte  indipendentemente gli uni dagli altri, negli ultimi
uguali (ed opposte), anche A e B, confrontati come facenti  parte  di una coppia isolata, prenderanno accelerazioni uguali (ed
fatto contenuto nell'affermazione «la terra gira», a  parte  il confronto colle stelle, è dunque questo: nei fenomeni di
poichè i procedimenti d'induzione completa ne formano  parte  integrante. Se dunque si vuol parlare di una Logica
da ogni  parte  si è tratti allo studio della cellula, cui mettono capo
La critica della Metafisica che ne esce fuori, per una  parte  concede a questa di più di quanto le si deve, per l'altra
dell'atomo. Poichè non sappiamo rappresentarci una  parte  della materia, se non dotata di tutti gli attributi di

Cerca

Modifica ricerca