Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voler

Numero di risultati: 196 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

con una smorfietta, che poteva essere interpretata in mille sensi. Poteva voler dire: sicuro che a me non m'importa nulla, come poteva voler dire

prosa letteraria

Pagina 203

, Elisa, io ti giuro che sento di non voler bene davvero che a te sola. Elisa sospirò, ma non disse parola. - Però, siccome non sono capace di fingere con

prosa letteraria

Pagina 238

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ringhiava, mostrava i denti; e un giorno che la Regina fece atto di voler riprendere la figliuola, le saltò addosso e le morse mani e gambe. Testa-di

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

altrimenti. Carbonella, vispa, servizievole, si faceva voler bene da tutti. Non poteva però soffrire che gli altri bambini del vicinato la chiamassero

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661847
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Re scese a vedere il Cavallino di acciaio che il Ministro diceva di voler regalargli. Lo guardò, l'osservò e ordinò al Ministro: - Provatelo

prosa letteraria

. - Prima di uscire di qui, devo parlare col Re. Vista l'ostinatezza del contadino, il Re andò al carcere. Che poteva voler dirgli quel matto? - Maestà

prosa letteraria

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 1 occorrenze

di don Carmelo: - È buono, si fa voler bene. - E se muoio, - soggiunse don Carmelo: - (io non ho parenti) lascio ogni cosa a lui; sani la sua fortuna

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voler rovinare il commercio. - Mi basta di non rovinare i clienti! - egli rispondeva a coloro che gli riferivano le lagnanze degli altri rivenditori

prosa letteraria

Pagina 245

GIACINTA

662559
Capuana, Luigi 2 occorrenze

a non voler guarire, e si compiacciono anzi del proprio male. - Non mi ha mai dato un rimedio. - Il rimedio verrà da sé. Per certi mali, del corpo e

prosa letteraria

lei; Giacinta lo buttò via. E siccome egli faceva atto di voler tornare a raccattarlo, gli riafferrò le mani e lo attirò verso di sé. Con la testa

prosa letteraria

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accenni civettuoli, promesse che avean l'aria di voler essere ripulse, inviti che pretendevano di parere concessioni pietose. E il salotto gli

prosa letteraria

avanti ... Una piccola difficoltà: il nonno si ostinava a non voler fare una permuta da nulla. Capivo? A lui premeva di aver la dote raccolta in un punto

prosa letteraria

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pretesto. Di cosa poteva voler consultarlo? Se lo domandava, pensando che spesso le donne amano di rivolgersi piuttosto al medico che non al confessore in

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662832
Collodi, Carlo 4 occorrenze

ragazzi hanno avuto sempre il brutto vizio di voler ragionare su tutte le cose a modo loro, e questa è stata sempre una gran disgrazia per loro e per le

prosa letteraria

soddisfatto. E giurò sul serio di voler mutar vita e di rassegnarsi oramai a rimaner ragazzo fino a tanto che il calendario non gli avesse regalato qualche

prosa letteraria

, entrato in mezzo alla folla, accennò di voler parlare. Si fece subito un gran silenzio: e Pipì prese a dire così: "Miei carissimi confratelli! Sento che

prosa letteraria

salati. E se per caso il cavallo si ostinava a non voler mangiare, allora Luigino gli diceva accarezzandolo: "Vedo bene che questa sera non hai fame

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662887
Corio, Ludovico 1 occorrenze

giacchè è rimasto per anni molti senza che da' suoi sia stato riconosciuto, oggi si crede in diritto di non voler egli riconoscere i suoi. Atroce

prosa letteraria

Pagina 28

ARABELLA

663082
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

resa superba. Eppure quanta bontà, quanta poesia, quanta freschezza d'animo nelle sue parole! "Mi pareva che a una morta si potesse voler bene più

prosa letteraria

voltò la faccia verso il muro per non saper che cosa rispondere. "Il signor delegato che dice di voler bene a queste povere donne vorrà, come ha promesso

prosa letteraria

ridere e di voler bene alla vita, che natura le aveva dato abbondante, sana e pacifica. Maria Arundelli aveva seguito con interesse il matrimonio

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

inaudito suggerivano allo spirito stretto della pia dama, Celestina non sapeva opporre che un attonito sílenzio, come chi teme di offendere col voler

prosa letteraria

spalle del giovine, mosse le labbra sotto lo sforzo vano di voler parlare, non potè, le forze l'abbandonarono e, come un corpo che si sfascia, cadde sui

prosa letteraria

persuadevano, ma erano per lui una ragione di piú per voler bene alla sua tentazione e al suo diavolo. Di donne dotte ormai ne son piene le dispense; mentre una

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663216
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Gualdo rispose, che a lui si appressava e mitigava la voce - per voler la tua vita; sibbene la mia. Non temere! - aggiunse, scorgendo che quèi non finiva

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, aitante, intriso di antichità e di nudità il Canova! A voler dare le prime impressioni c'è da ammattire - c'è da rabescare spranghe storte di bambino che

prosa letteraria

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

egli aveva ospitato Benedetto, e di invitarla a voler provvedere perché sua sorella sarebbe arrivata la sera stessa, prima delle undici. Di Leynì si

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675857
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mense, i nuovi arrivati, volgendosi a Manlio, che credettero padrone del legno accennarono di voler parlare. Quindi con accento toscano, non maschio

prosa letteraria

bellezze, non mancava di certo prurito, di certo desiderio di voler fare una conquista. Dobbiamo a giustificazione del giovane principe notare, che quel suo

prosa letteraria

bellissime forme. Era divenuto un fantasma e spalancava verso me due occhi nerissimi che sembravano voler saltare dalle loro orbite. Aveva cessato di

prosa letteraria

suo brigantaggio si confini a voler l’Italia una e sia sempre pronto a menar le mani contro l’impostura e contro lo straniero io dirò sempre: Ecco il

prosa letteraria

giuravano di voler libera Roma, e l’eco diffuse tra le secolari macerie dello sterminato Colosseo il maschio grido di quella coorte. Trecento

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... corpo di mille diavoli! ... che per voler fare da sé, il Municipio ... non ha saputo far nulla ... e il decoro della città è compromesso! ... - Questo

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

assegnavano alla difesa o all'accusa dei delinquenti. "Vi fu un tempo (diceva egli ) di lontanissima barbarie, in cui a forza di voler rischiarare i problemi

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

settimana, paralizzato, schizzando, coll'unico occhio che poteva muovere, fuoco contro il figlio; voleva parlare, ma non riusciva; mostrava di voler

prosa letteraria

Pagina 9

Le Fate d'Oro

678865
Perodi, Emma 1 occorrenze

, amato dai fratelli e dal popolo. E il Nano? Il Nano aveva preso a voler bene ai tre Principi, e quando essi tornarono alla Corte, si stabilì nelle

prosa letteraria

Pagina 80

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 1 occorrenze

caro ! - II Reuccio si chiuse nell' oratorio ov'era la statua dell' amico, e vi trascorse sei mesi senza voler vedere più nessuno, neppur la moglie

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pareva fosse stata fatta con economia. I suoi grandi occhioni bovini avean l'aria di voler saltar fuori a ballonzolare sul pavimento; e certo, senza

prosa letteraria

, l'ammalato non più ammalato, desidera la loro presenza, e prega il signor pittore a voler passare in cucina ad avvisar Monna Mansueta che si prenderà quassù

prosa letteraria

le protuberanze che accusano l'istinto della meditazione assumevano quasi le proporzioni di una difettuosità. I suoi occhi nerissimi sembravano voler

prosa letteraria

pensiero, esclamò con quella sua voce strozzata che parea voler farsi ad ogni costo gentile per ringraziarmi. E soggiunse, mettendomi le mani ai panni

prosa letteraria

terribile uomo comparve sotto la vite, dirigendosi al sentiero ove stavo io coll'abatino. Al vederlo, quest'ultimo parve voler sprofondare sotto la terra

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 1 occorrenze

voler sopravvivere, per raccontare, per portare testimonianza; e che per vivere è importante sforzarci di salvare almeno lo scheletro, l' impalcatura, la

prosa letteraria

Pagina 0044

La stampa terza pagina 1986

681534
Levi, Primo 1 occorrenze

dimostrare di esserlo, anche se questo non è facile. Quando scendiamo nelle piazze e gridiamo di voler imporre ai governi il disarmo atomico, dobbiamo essere

prosa letteraria

Pagina 0107

Vizio di forma

681618
Levi, Primo 1 occorrenze

che vogliano proprio morire. _ Perché un essere vivente dovrebbe voler morire? _ E perché dovrebbe voler vivere? Perché dovrebbe sempre voler vivere

prosa letteraria

Pagina 0021

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682151
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vorrai. Pensaci. - Io avere pensato. - Che cosa vorrai? - Tu avere commedianti a corte, Altezza. - Sì. - Io voler vedere commedie indiane e suggerire

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682275
Salgari, Emilio 1 occorrenze

stavo per commettere, nel voler vendicare quella sanguinaria setta riprovata da tutti gli onesti. Io non odo più, da molte notti, il terribile grido

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682406
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? - L'idea l'ho e mi pare buona. Provocherò un tafferuglio, farò del baccano, fingerò di voler accoppare qualcuno e mi farò arrestare dalle guardie del rajah

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Più giusto e più opportuno, forse, è l'ignorare, il voler ignorare, noi, in questo singolare, intenso e possente dissidio di Torre Annunziata, che

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683005
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stupidaggine di farle con le mie mani. - E così se n'è andata via senza voler dire altro. Il bello è che io solo so il vero motivo della partenza della zia

prosa letteraria