Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vento

Numero di risultati: 558 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, brontolando: - Dove vado e donde vengo, C'è la pioggia e soffia il vento. Tu col vento ci verrai, Con la pioggia te n'andrai. La toccò col bastone

prosa letteraria

SCURPIDDU

662784
Capuana, Luigi 1 occorrenze

frantoio era in fiamme. Vortici di fumo e scintille si spandevano attorno spinte dal vento che soffiava forte. Nugoli di fumo salivano dalla catasta

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

delle onde, del vento, dei tuoni, delle urla non mi è sembrata mai, con licenza dell'amico, straordinariamente felice in quella sinfonia; l'ultima

prosa letteraria

vento e sole; dentro viveva e si moveva, sotto l'alto fantasma del castello, un affollato disordine di erbe rigogliose, di fiori incolti, di arbusti

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675802
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i boccaporti chiusi ermeticamente. Il capitano, afferrato alle sartie di maestra del vento,

prosa letteraria

ingrossando il vento il comandante ordinò che si diminuissero le vele. In circa mezz’ora furono presi tutti i terzaruoli alle due rande

prosa letteraria

veleggiò, il vento spirò favorevole ed all’alba dell’altro dì, quattro dei bragozzi, uno dei quali col solitario, Anita, Cicerovacchio e i figli, con Ugo

prosa letteraria

equipaggio. All’alba il temporale rallentò alquanto del suo furore ed avendo il vento girato all’ostrolibeccio si pensò di far correre

prosa letteraria

escursioni pei dintorni di Castel di Guido avevo scoperta l’entrata del sotterraneo che noi abbiamo lasciato e moltissime volte colle mie torcie a vento

prosa letteraria

calmò intieramente: nuvoloni neri neri si avanzavano da Libeccio e, peggio di tutto, il mare da quella via veniva ingrossando spaventosamente: il vento

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676828
Gozzano, Guido 5 occorrenze

appena l'uscio di casa che il vento se la ghermì, se la portò in alto, in alto, come una bolla di sapone... Piumadoro gettò un grido e chiuse gli occhi

prosa letteraria

diede a Piumadoro tre chicchi di grano. - Prima di giungere alle Isole Fortunate il vento ti farà passare sopra tre castelli. In ogni castello ti apparirà

prosa letteraria

sorridenti, salutando Piumadoro con le mani protese. Questa si risollevò e riprese il cammino trasportata dal vento; e capì che quello era il grano

prosa letteraria

leggera che il nonno dovette appenderle alla gonna quattro pietre perché il vento non se la portasse via. Poi nemmeno le pietre bastarono più e il

prosa letteraria

ricompenserò. E la farfalla volò via. Un altro giorno Piumadoro ghermì, a mezzo il sentiero, un bel soffione niveo trasportato dal vento, e già stava

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 1 occorrenze

II vento soffia impetuoso, e sbatte la neve contro le lastre, scuotendo i telai delle finestre; passa sibilando.per le vie, agita i fili del

prosa letteraria

Pagina 63

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 2 occorrenze

buio le scale. Appena ebbero aperto la porta della villa, furono sferzati in faccia da un colpo di vento. Essi, nell'oscurità, si fissarono spaventati

prosa letteraria

riprovata da tutti per lucrare sulle figlie; non vedete che grida al vento? Difatto, era proprio al vento che vociava, poiché nessuno impietosivasi e i

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

Una notte di vento impetuoso un ra- gazzo scalzo camminava in fretta sulla via maestra che conduceva alla città. I gàttici inchinavano le tremule

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679307
Praga, Emilio 7 occorrenze

La marina rifulge simile a terso argento; non un fiocco di nube, non un filo di vento; l'alcïon che coll'ali sferza l'acque tranquille le increspa e

prosa letteraria

Dio che misura il vento all'agnello tosato perché all'uom non misura, quando il verno è arrivato de' suoi dì tempestosi, le bufere del cuore? Perché

prosa letteraria

dimena al vento; e intanto donna Bella, la fanciulla curiosa, di messer Diego Alvaro già da due lustri è sposa.

prosa letteraria

è il vento che move dall'azzurro ove siedi... si dirìa che la statua trema dal capo ai piedi.

prosa letteraria

. Querce ed olmi e abeti e frassini, in ferace abbracciamento, sotto il vento, si movean come un sol albero; e alle nubi, augusta e folta, l'ampia

prosa letteraria

vecchiaccia! Non son uso ad attendere per veder la tua faccia; apri o getto la porta! - Pur nessuna risposta Come al vento d'autunno una tarlata

prosa letteraria

caduto. Bella è là dentro, ignara dello scambio avvenuto; tanto terror la prese che ancor non mosse accento. Il giovinetto trema come una foglia al vento

prosa letteraria

La ricerca delle radici

680384
Levi, Primo 1 occorrenze

wrong", un istante eterno di malizia e di torto. Per cancellarlo bisognerebbe lavare il vento e ripulire il cielo.

prosa letteraria

Pagina 0207

Vizio di forma

681769
Levi, Primo 1 occorrenze

una nuvola, ma ristagnava una foschia abbagliante: non c' era vento (non c' era mai vento), e l' aria era umida e calda come in un forno da pane

prosa letteraria

Pagina 0191

Lilit

681990
Levi, Primo 1 occorrenze

È da sperare che le Isole del Vento (Mahui e Kaenunu) rimangano escluse il più a lungo possibile dai circuiti turistici. Del resto, attrezzarle non

prosa letteraria

Pagina 0140

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682194
Salgari, Emilio 8 occorrenze

come era, si comportava quanto e forse meglio di un vascello galleggiante sull'acqua. Spinto dal vento, che si manteneva costantemente favorevole

prosa letteraria

speranza, ma con il loro aerostato, che procedeva con la velocità del vento, quello spazio ancora immenso era cosa da poco. Bastava che quella

prosa letteraria

l'idrogeno, innalzando l'aerostato di altri duecento metri. Il vento si manteneva stabile e sempre fresco e trascinava il vascello aereo nella stessa

prosa letteraria

dell'Atlantico, che il vento sollevava in enormi ondate, diventavano più fiochi via via che l'aerostato s'allontanava. In pochi minuti gli aeronauti

prosa letteraria

superare in sole dodici ore parecchie centinaia di miglia, anche con vento moderato. "Se continuiamo così," disse l'ingegnere all'irlandese, che aveva finito

prosa letteraria

, i quali rimanevano sempre più indietro malgrado la loro macchina funzionasse rabbiosamente. Il vento, che si manteneva fra le diciotto e le venti

prosa letteraria

contemporaneamente, il forte vento che spingeva l'aerostato verso l'est scemò grado a grado, e parve che la corrente si spezzasse, o si disperdesse, come se

prosa letteraria

vento lo spingeva fra esse e la costa africana, mantenendolo ad una distanza di oltre quaranta chilometri da Bonavista, che è l'isola più avanzata

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 1 occorrenze

americane. Il vento, che accennava ad aumentare, ve la spingeva con una velocità di otto o nove nodi all'ora. L'equipaggio, era tutto in coperta e discuteva

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 3 occorrenze

furiose, da farlo deviare ora a destra ed ora a sinistra, piegandogli perfino i piani orizzontali. Qualche volta cedeva all'impeto del vento e scartava

prosa letteraria

delle fiammelle; era il fuoco di Sant'Elmo che faceva la sua apparizione. E intanto le folate di vento si succedevano sempre più impetuose, con mille

prosa letteraria

gelido vento che soffiava dalla non lontana Siberia. Si era elevato fino a quattrocento metri e di quando in quando deviava ora a destra e ora a

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682370
Salgari, Emilio 6 occorrenze

un forte vento di nord- ovest, freddo assai e che tendeva a crescere. Per di più, per il cielo correvano dei nuvoloni di una tinta biancastra, saturi

prosa letteraria

. Spinto dal vento, era andato ad investire non già contro la scogliera che era stata segnalata e come avevano dapprima creduto il tenente Hostrup e il

prosa letteraria

superficie del mare che aveva perduto la sua brillante tinta verdastra. A mezzodì un vento freddissimo cominciò a soffiare dal nord, abbattendo non

prosa letteraria

per sempre. Allora il tenente pensò a sè e spogliatosi, malgrado il vento freddissimo, ripetè su se stesso l'operazione aiutato da Koninson, che si

prosa letteraria

§L'uragano non cessava un solo momento, anzi tendeva a diventare ancora più terribile. Un vento indiavolato, irresistibile, spazzava senza posa

prosa letteraria

il nebbione che avanzava rapidissimamente, spinto innanzi dal vento che aveva cambiato già direzione, era giunto sopra i grandi banchi avvolgendo il

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fischietto risuonò sul ponte della Young-India, accompagnato da uno sbuffo di vento fresco che fece gemere i tre alberi. - Oh! oh! - fece mastro Bill

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682438
Salgari, Emilio 1 occorrenze

annunciasse quel terribile vento infuocato che dissecca tutto, che assorbe gli umori delle piante, che fa evaporare rapidamente l'acqua contenuta negli otri

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683034
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pezzo di stufato e s'è messo a tossire e a sbuffare come se avesse ingoiato un mulino a vento. Tutti si son messi a dire: - Che è? Che cos'è stato? - Ah

prosa letteraria