Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedi

Numero di risultati: 365 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 1 occorrenze

pre- sunzione; ma, vedi, fra noi e la musica c'è questa differenza, che noi abbiamo una sola maniera di essere onesti, mentre la musica ha infinite

prosa letteraria

Vietato ai minori

656573
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Restituita all'innocenza. Al bambino violentato, gli diceva: Vedi, questo fa il ragazzo. Come un ammaestramento. Con naturalezza e semplicità, con

prosa letteraria

Pagina 71

GIACINTA

662532
Capuana, Luigi 3 occorrenze

biancheria: - Bada, Teresa! Quella ragazza si lascerebbe morire prima di dirti di no. Ma questo matrimonio ... , non vedi? ... - È lei che l'ha voluto! La

prosa letteraria

suggerimenti, indicando il pittore, un romano, per gli ornati del salone ... - Se vuoi qualcosa di artistico. Non vedi che meschinità questi soffitti? Invece, il

prosa letteraria

allontanava prudentemente, diventando un po' rosso. - M'ingannavo? Vedi, si sono stancati! - soggiunse Giacinta. E si affrettò a raggiungere il Gessi: - Vuol

prosa letteraria

Racconti 2

662703
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'allora. - Lo vedi? Lo vedi? - rimproverava alla moglie, vestendosi in fretta e in furia, al lume della lanterna della zi' Peppe. - Oh, bella madre

prosa letteraria

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Badasse per carità a custodirsi, a non tradirsi. Riprese la lettura. Quello stupido foglio nominava anche lui insieme a don Antonio. Vedi il sogno? vedi la

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

morì un sass. Cunta su... GAITAN: Ma fa citto ve'... se sa mai... Mi seri su a specciai quand senti batt la porta. Voo a dervì e vedi sott on' ombrella

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

colla poverina, che non ha nessuna colpa. La contessa, che avrebbe tutto l'interesse ad accusarla e a farla passare per una civetta, vedi invece che la

prosa letteraria

trovare un accomodamento: ma che posso fare? c'è da impazzire, vedi. Se quel pover'uomo, che ha già il cuore malato, viene a conoscere questo scandalo

prosa letteraria

solamente egli mi ascolta sempre con quell'immobile attenzione che vedi ora, ma cogli occhi mi dice quando l'idea lo persuade e quando non lo persuade

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663213
Dossi, Carlo 4 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parte vedi occhi abbagliati, bocche oscitanti, andature allacciate. Si squarcia il vergine suolo; colà, piantoni, ramoruti e frondosi, rovìnano sotto

prosa letteraria

vedi se il cielo combatteva per noi! - subentrò il Letterato con un profondo sospiro. - Vedi se noi risparmiò la contagiosa Sventura! - E, in poche e

prosa letteraria

, scattando in pie' minaccioso - hai fatto di un leone una lepre, di un uomo un pupazzo. Vedi, a che mi avvilisti in cinque anni! ... Io, fuori da quello

prosa letteraria

fratello!- Forestina esalò un gèmito lungo. - E or ripeti che mi ami! - Ella taque. Era pietra. - Vedi! - diss'egli cupissimamente. --- Albeggiava. Si

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

anche i castelli del Reno. Ebbene, sono niente rispetto a questo; ti dico niente. Qui, se tu non sei troppo asino, ci vedi tutti i tempi. Questo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675730
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella di rovinare la sua donna. Lo seguiva, Attilio, tastando il manico di un pugnale che teneva nascosto in seno. Vedi presentimento! L’aspetto di uno

prosa letteraria

sciagurato - non mi parlare così, non chiedermi l’impossibile. Alba! mia bella Alba! così bella e che io amo tanto! l’anima mia, vedi, brucia come il

prosa letteraria

vedi, - gli disse il suo amico, - quel ceffo camuffato col berretto alla veneziana frammischiarsi fra quei buoni popolani veneti? Egli è facile il

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

importanti. Vedi tu là (e così parlando il Levita accennava ad un letticciuolo), vedi tu là quel bambino di cinque anni che sporge dalle coltrici bianche la

prosa letteraria

l'invenzione del mio meccanismo per la pioggia artificiale mi verrà pagata oltre dieci milioni. Tu vedi bene, o Fidelia, che io non ho quindi più nulla

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 2 occorrenze

. - Mastro Simone! Che vedi, che vedi all'orizzonte? - Nulla, Maestà... La Flotta Cristianissima che torna di Terra Santa. E Piombofino affondava

prosa letteraria

cinquecento coppie di buoi trascinavano a fatica. E cantava: Oh! Piumadoro, bella bambina - sarai Regina. - Quegli che vedi è Piombofino, il Reuccio delle

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

alpina, non già in pittura, ma colle piante vere mirabilmente imbalsamate, tu vedi un alberetto d'abeto messo più in su di un faggio, che alla sua

prosa letteraria

delle cose. - Vedi, Maria, - disse Paolo a lei, quando potè parlare: - qui intorno a noi dormono nel silenzio più di ventimila anni di storia umana

prosa letteraria

nell'alto vedi una grande piccionaia in forma di galleria e dove si addensa già da un paio d'ore la folla degli spettatori poveri. Paolo e Maria

prosa letteraria

Teresa

678666
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, compassate, svelandosi sotto l'abito raffazzonato. Le gemelle si divertivano a indovinare. - Quello là è il farmacista. - Credi? - Senza dubbio. Non vedi

prosa letteraria

Pagina 254

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 1 occorrenze

scrutava il mare su cui galleggiavano le alghe ritolte alla spiaggia. Un baleno squarciò le nubi ed illuminò l'acqua. Vedi, - disse Costanza al suo

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 2 occorrenze

Vergine e i santi e i martiri. Nelle moschee degl'infedeli non entrerò mai. - Ma non vedi la miseria del tuo popolo? Non vedi quante madri coi

prosa letteraria

Pagina 141

la desse alla figlia. Il pover uomo si sentì morire dalla vergogna. Torna a Messina, e appena a casa, chiama la figlia minore e le dice : - Vedi a

prosa letteraria

Pagina 82

FIABE E LEGGENDE

679310
Praga, Emilio 5 occorrenze

, e è tua!... Vedi se la Sventura, questa provvida Erinne che per il ciel ci appura, non affratella; vedi se non è premio il fine di chi lieto sul

prosa letteraria

d'estate: dileguerò guardandoti, e morirò di occhiate..." Luna, vedi due lagrime cader silenti e sole? Tu le illumini in cima di quel palazzo tetro, e

prosa letteraria

Vedi la selva delle quercie estatiche drizzar nel buio le braccia ritorte, funebre asilo di civette e d'upupe in vago sonno assorte? Le diresti

prosa letteraria

tutti gli inquilini. E qui vedi una Venere che ha la bella sembianza, le braccia e il seno eburneo nella vicina stanza; qui il piè di una baccante e là

prosa letteraria

... senti s'è profumato! - Un mite odor di viola si diffuse. - Leggiamo. - " Se tu o vedi gli dirai che l'amo, che l'amo ancora come ai primi dì; che

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681578
Levi, Primo 1 occorrenze

, abusivamente, provare una curiosa compassione per lui, che in fondo non è che un dischetto, quando lo vedi ronzare davanti a una situazione intricata

prosa letteraria

Pagina 0142

Vizio di forma

681810
Levi, Primo 1 occorrenze

il male come la gramigna, solo è troppo pigro per crescere diritto. _ Vedi come fa? Pianta anche lui la radice in terra, ma non tanto profondo, perché

prosa letteraria

Pagina 0235

I CORSARI DELLE BERMUDE

682287
Salgari, Emilio 1 occorrenze

: - Vedi quella cameriera, la incontrai per la prima volta in un porto gallese. Allora era una bellissima bionda ... - No, patre, è nera di capelli

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682415
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Vedi nulla laggiù, Kammamuri? - chiese. - Sì, capitano. Vedo delle finestre illuminate. - Si danza, dunque, a Sarawak. - È certo. - Sta bene. Domani

prosa letteraria

! Non ci mancherebbe che questa! ... - Non spaventarti, Yanez. L'Helgoland ha dei buoni cannoni. Ma ... toh, quella nave è a vapore. Non vedi, Yanez

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

, tutte nemiche pagate. Io, vedi, sarei felice di mandar via Teresa che è ladra, insolente e… non ti dico altro, se ne va per ore intiere dalla casa. Ma

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 1 occorrenze

nelle vie, che entra nelle botteghe, che sale nei salotti della nobiltà. Verrà il novissimo giorno. Vedi tu quella montagna ai cui piedi si stendono i

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683032
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la pece sotto i calzoni dello stesso Betti... Va bene! Tanto va la gatta al lardo... - E per questa cosa mi ha fatto rapporto. - Lo vedi? - ha

prosa letteraria

direttore del collegio Pierpaoli ci avrei provato più gusto. Ho parlato con Gigino Balestra anche di un altro importante argomento: dei pasticcini. - Vedi

prosa letteraria

... e speriamo che si rimanga così fino a Roma. Vedi, ragazzo mio? Questa è la mia cassetta coi miei campionari... Guarda qui quante boccette e

prosa letteraria

allora ho cercato di rinfrancare anche lui dicendogli: - Ma no, via; t'assicuro che non è rovinato altro che uno scaldino... Non è niente, vedi? È

prosa letteraria

elettorali, mi ha detto: - Ti fa meraviglia? Non è nulla ancora! Ora, vedi, incomincia la polemica con l’Unione Nazionale sentissi che cosa non si dicono

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683310
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vedi pag. III

prosa letteraria

Pagina 123

Il maleficio occulto

684174
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

con noi c'è poco da fare. " Come vedi, era tutto un programma. Pippo frustò la bestia infatti, dirigendola alla salita; la bestia si diede, infatti

prosa letteraria

Pagina 19

, - insistetti. - Ma non vedi, non vedi che sei troppo bella per potere abbandonarti; non capisci che si soffre qualunque cosa, pur di averti? Su

prosa letteraria

Pagina 33