Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vastissimo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

l'aveva vestita come d'una coltre di serico bianco, e, fra i mille bisbigli del vastissimo silenzio, lì vicino il gemitìo d'un ruscelletto le preparava

prosa letteraria

disegni d'impero e di conquisto. Si trovò forte per un vastissimo patrimonio. Dal suo castello, sui monti di Saluzzo, poteva fino alle cime di Monviso

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 1 occorrenze

nonno fosse sveglio e stesse in angustia. Il giardino vastissimo era tutto a pergolati bassi, che formavano una serie di piccoli viali coperti, ove

prosa letteraria

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiamarlo ... Si dice: pollaio? Perché non si potrebbe dire: aquilaio? - nel vastissimo locale, specie di immensa gabbia, con da un lato finestre provviste di

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Venaria, in partita di caccia. Io non sono cacciatore. Mi sarei annoiato mortalmente nel parco vastissimo, tra quegli amici che la passione

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 1 occorrenze

multilinguismo. Fino alla bufera hitleriana, e per tutto il vastissimo arco della Zona Residenziale già zarista, cioè dalla Polonia e Lituania fino alla Moldavia

prosa letteraria

Pagina 0201

Storie naturali

681237
Levi, Primo 1 occorrenze

apprendere facili lavori di trasporto e di ordinamento, ma anche di eseguire vere e proprie scelte. Si tratta indubbiamente di un campo vastissimo ed

prosa letteraria

Pagina 0023

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, combattendo fieramente quando incontravano il nemico. Alcuni stabilimenti salirono in fama, come quello di Bayaba, il quale aveva un porto vastissimo

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

vastissimo piano, si estende quasi all'infinito, poiché è lontanissima la curva dell'orizzonte. Quel piano d'acqua è desolato, è grigio. Nulla vi è

prosa letteraria