Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscio

Numero di risultati: 511 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 1 occorrenze

accennò di moderarsi, dando un'occhiata all'uscio che menava verso la stanza di Nene. "Il setticlavio anzi è in onore. Ella sa, per esempio, che la città

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

continuava. Pigliai allora la candela, e, spalancando l'uscio della camera, guardai nella vasta, ricca e freddissima sala, che la precedeva. I grandi

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656803
Capuana, Luigi 2 occorrenze

a origliare dietro l'uscio. Dalle fessure si vedeva uno splendore che abbagliava, e di tanto in tanto si sentiva la mamma: - Spera di sole, Spera di

prosa letteraria

vederla, gira di qua, gira di là, non trovava l'uscio e vedeva scritto sui muri: Fai, fai, fai, Non l'hai avuta e non l'avrai. La Regina veniva ai

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658716
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bambina non si vede. - Oh Dio! Le sarà accaduto un malanno! Vado a cercarla. - A quest'ora? Lasciamo socchiuso l'uscio di casa. Quando torna, se ne va a

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

- la interruppe il giardiniere; - mettetela a sedere là, accanto a l'uscio. E appena la balia fu andata via, la bambina cominciò a cantare

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661846
Capuana, Luigi 1 occorrenze

d'argento. E picchiò all'uscio: - Pappafichi, che rimesti? Pappafichi aperse l'uscio a fessura: - Nonna, ho trovato questi due scudi. Non so che farmene

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662199
Capuana, Luigi 7 occorrenze

(picchiando forte con le mani all'uscio della prigione): prite! Aprite!

prosa letteraria

(si accosta all'uscio e picchia con una mano, chiamando): iglia! Figlia mia!

prosa letteraria

(s'inchina e poi si siede): Buon appetito, Maestà! (Un usciere è ritto, quasi impalato, presso l'uscio.)

prosa letteraria

Rustica stanza. Un rozzo tavolino e poche seggiole. In fondo l'uscio ferrato della prigione dov'è rinchiusa la Reginotta. Si sente la voce flebile di

prosa letteraria

accosta all'uscio della cella. Tutt'a un tratto diventa fata Azzurra e sparisce pel buco della serratura.)

prosa letteraria

l'uscio della prigione e ne esce fata Azzurra splendida di bellezza, circondata da un'aureola di luce azzurrognola. Tiene per mano la Reginotta

prosa letteraria

. Il Re passeggiava, a capo chino, con le braccia dietro la schiena, su e giù per un salone del suo appartamento, quando vide irrompere dall'uscio quei

prosa letteraria

GIACINTA

662556
Capuana, Luigi 6 occorrenze

uscio intermedio lasciava facilmente indovinare le diverse occupazioni della ragazza: - Prende il caffè. - Ravvia. - Si pettina. - Legge il giornale. E

prosa letteraria

! Andrea lasciò che colui fosse sparito, e aperto un uscio, entrò, richiudendolo subito col paletto. Il salottino, tappezzato di color verde cupo, con la

prosa letteraria

. Nell'anticamera accese un cerino e infilò l'andito in punta di piedi. Ma, passando davanti l'uscio a cristalli della camera d'Elvira, al vederlo

prosa letteraria

polizia. - Non gli pareva vero! Elvira, quasi risanata e piú bella, era rimasta nel vano dell'uscio a guardare, mentr'egli dava un'occhiata attorno

prosa letteraria

; e vi si assorbiva. Neppur suo marito le repugnava allo stesso modo di prima. La sera, dopo cena, quando veniva ad accompagnarla fino all'uscio della

prosa letteraria

, accompagnandolo fino all'uscio, gli aveva sussurrato in un orecchio: - Ci pensi lei! ... Non appena lo vide slanciarsi per sedersele accanto, Giacinta si

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 1 occorrenze

parecchie volte erano stati sorpresi a origliare dietro l'uscio della sala; e una volta, spingendosi e urtandosi per udir meglio, avevano fatto spalancare

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 3 occorrenze

nello studio, e l'uscio era chiuso. E dicendo: lui e quell' altro, ammiccava strizzando un occhio. A don Aquilante parve molto curioso che il marchese

prosa letteraria

, da Rocco, dalle altre persone di casa. E nell'atto di stendere la mano al pomo di rame dell'uscio, quasi la parete fosse sparita a un tratto, le

prosa letteraria

vecchio che, seduto in un canto, vicino a l'uscio, girava tra le mani il berretto di panno nero, di Padova, e sembrava atterrito dagli urli del marchese

prosa letteraria

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 1 occorrenze

elemosine dei fedeli. Perciò, sospinto l'uscio socchiuso della sagrestia e trovàtasi faccia a faccia col Padreterno che spolverava gli scaffali dei

prosa letteraria

Racconti 2

662692
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, guardate, quello è l'uscio; e facciamo conto di non esserci visti -. Nunzia piagnucolava in un canto, col grembiule agli occhi: - È vero: voi siete mutato

prosa letteraria

subito inerti, abbandonando la testa sui cuscini, pesantemente. - Santa! Santuccia! ... - Nino ruzzolò le scale come un pazzo e, aperto l'uscio di strada

prosa letteraria

non ti parrà stramba". "Com'è che tu hai avuto paura?" "Ecco: eravamo nel mio studio, io e lei, con l'uscio aperto sul corridoio. Ella cominciò a

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662833
Collodi, Carlo 1 occorrenze

Leoncino esitò un minuto ... due minuti ... poi, fatto un animo risoluto, si mosse per andare sulla terrazza: non era per altro entrato nell'uscio di

prosa letteraria

ARABELLA

663067
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

di poter tenere l'anima raccolta. A ogni passo su per la scala, a ogni gemito e scricchiolìo dell'uscio, il portinaio alzava la testa, aguzzava l'udito

prosa letteraria

, avvilirono un istante il vecchio navigante, che stentò a vedere i gradini della scala. Quando furono davanti all'uscio, il Botola lo trattenne ancora due

prosa letteraria

col pollice un uscio dietro di lui e si portò di nuovo l'indice alla bocca. La zia Colomba alzò le spalle, come se non gliene importasse nulla che la

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663133
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cavaliere, le fu indicata una scala e suonò a un uscio del primo piano. Dopo due minuti sentí un passo misurato accompagnato dallo scricchiolío delle

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

gemeva più dolcemente di qualsiasi voce umana. Il vento sibilava nelle logge, sbatteva ogni tanto qualche uscio per le solitudini del castello. Un soffio

prosa letteraria

Malombra

670415
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

giungeva più il chiarore del finestrino, puntò le mani alle due pareti e, proteso in avanti, stette in ascolto. Silenzio. Il gemer lieve d'un uscio gli fermò

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675933
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’incontrare quel demonio in gonna. Mi avventai contro la parete, la costeggiai strisciando a rischio di scorticarmi le mani e non trovai uscio

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676828
Gozzano, Guido 1 occorrenze

appena l'uscio di casa che il vento se la ghermì, se la portò in alto, in alto, come una bolla di sapone... Piumadoro gettò un grido e chiuse gli occhi

prosa letteraria

Teresa

678415
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presto. - Dio sia lodato! Va' a letto, Teresa, va' a letto. - E tu mamma? - Or ora ci vado. La fanciulla fece atto di ritirarsi; ma, prima che l'uscio

prosa letteraria

Pagina 13

FIABE E LEGGENDE

679293
Praga, Emilio 1 occorrenze

ciarliera, e comporrà le labbra alla prima preghiera per cercar l'elemosina! - È ben cotesto l'uscio; ma, a quel che sembra, l'ostrica s'è già chiusa nel

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se ti tocca, parla. Queste parole «di color oscuro» erano sussurrate dietro un piccolo uscio che metteva al porticato. Le interlocutrici - me ne

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683027
Bertelli, Luigi - Vamba 9 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

specchio in camera della mamma, ma quella fu proprio una disgrazia. Ero con Carluccio a giocare a palla in quella stanza, con l'uscio chiuso, perché

prosa letteraria

, in camicia da notte, mi prende per un braccio, e chiude l'uscio a chiave. - Giannino! Giannino!... c'è un ladro sotto il letto! - esclama con la voce

prosa letteraria

malattie del naso, della gola e degli orecchi, come è scritto nel cartellino sull'uscio di casa, e dà le consultazioni tutti i giorni, motivo per cui

prosa letteraria

davanti all'uscio di scuola senza neppure toccar terra... - Come! - ho detto - in pallone? - Ho detto così, ma avevo capito benissimo che l'idea era

prosa letteraria

gran bisbigliare all'uscio di camera mia, ma io ho fatto finta di dormire e non hanno avuto il coraggio di svegliarmi: ma stamani, quando si alzeranno

prosa letteraria

sale, e sceso al pianterreno sono andato a far capolino all'uscio della stanza da desinare. È stato bene, perché così ho potuto ascoltare una parte di

prosa letteraria

n'andò richiudendo l'uscio. Più tardi venne l'avvocato Maralli con mia sorella Virginia, e l'uno e l'altra fecero di tutto per rimuovere il babbo dalla

prosa letteraria

sentito venir su per le scale Caterina che mi portava la merenda; sono sgusciato dal letto, mi sono nascosto dietro l'uscio di camera, tutto

prosa letteraria

, come nelle città in tempo di guerra, e non mi prenderanno che sulle rovine del lavamano e del tavolino da scrivere che ho messo contro l'uscio. Zitto

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684167
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

riprendeva la sua corsa. Bussarono all'uscio, e s'udì miss Lucy. - Sono tornato donna Clara, Avete ordini? ordini?- Sì - rispose Clara, accostandosi alla porta

prosa letteraria

Pagina 29