Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torna

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 1 occorrenze

l'orologio. Non si fidava della lancetta; contava sulle dita le ore e i quarti, quando suonavano e ribattevano al campanile vi- cino. "E non torna!" ripeteva

prosa letteraria

Vietato ai minori

656653
Bonanni, Laudomia 7 occorrenze

femminucce perfino s'innamorano della monaca preferita. Anche di questa, che torna subito caporale. Ha una spessa sottana color tabacco e del nero in

prosa letteraria

Pagina 145

gli dirada le tenebre. La sua faccia, ottusa nella negazione, si apre. Quando torna il Tribunale, richiamato, s'avvicina umilmente. Di nuovo gli

prosa letteraria

Pagina 155

l'intuitiva immediatezza dei bambini. Posso mettergli un braccio sulle spalle, ora ci sta. Torna perfino ad alzare gli occhi. Sono nocciola, forastici ma

prosa letteraria

Pagina 195

va ad abitare da lei. Già una volta, per intervento del parroco, era stata mandata a Roma in servizio e i tré figli ricoverati "chi qua chi là." Torna

prosa letteraria

Pagina 203

come un rigetto da trapianto. Trapianto riuscito? Si torna ai luoghi. Con una breve deviazione, ci passo. Rione antico. Qualche residuo medioevale

prosa letteraria

Pagina 222

, accusarsi, condannarsi a vicenda. Per un ragazzo è diverso. Si scrolla di dosso tutto e torna a piedi scalzo da sua madre, appena libera la strada. L'avrà

prosa letteraria

Pagina 47

aver forzato il cassetto. Rubò alla padrona di casa. Lo tenevano a pensione, forse uno studente. Infatti: liceale. Quando torna indietro m'accorgo

prosa letteraria

Pagina 91

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657761
Capuana, Luigi 3 occorrenze

della Reginotta e la manderemo lì. Questa volta l'Uomo selvaggio non avrà più da ridire. Ma il giorno appresso ecco quella ragazza che torna indietro

prosa letteraria

soldo bucato era lì. - Soldaccio maledetto! Non ti voglio neppur vedere! E lo buttò nuovamente via dalla finestra. Ma la mattina dopo, torna ad aprire

prosa letteraria

non poteva muoversi. - Sei più potente, lo veggo! Torna dalla Reginotta, cavale di dito l'anello del gioielliere e l'incanto sarà disfatto. Il

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658716
Capuana, Luigi 3 occorrenze

bambina non si vede. - Oh Dio! Le sarà accaduto un malanno! Vado a cercarla. - A quest'ora? Lasciamo socchiuso l'uscio di casa. Quando torna, se ne va a

prosa letteraria

per vedere la sua figliuola: - Torna più tardi, tua figlia dorme. Tornò più tardi: - Torna domani, tua figlia è a pranzo. Venne il giorno seguente

prosa letteraria

cadavere con gli artigli, e lo portò via. - Era forse la Strega! - disse il Reuccio. - Se torna, la concio io! Poco dopo, ecco una cagna, magra e pelosa

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662232
Capuana, Luigi 5 occorrenze

(arrestandosi): Non sono più Re, e posso permettermi questi scherzi ... (Torna a fare salti e capriole.)

prosa letteraria

Raccontate, Regina! Io, intanto, mangio la frutta. (Torna a sedersi a tavola, e sbuccia e mangia fichi, prugne, pere, pesche, vuotando presto una

prosa letteraria

(ripete l'operazione. La terza testa che si è strappata si muta in una grossissima arancia): Questa è per voi, ex Maestà ... Torna a ripetere

prosa letteraria

era fermata per riprender fiato, ed ecco che Farfallino le gira attorno, si avvicina, si allontana, torna ad accostarsi e finalmente le si posa sul

prosa letteraria

nonno o la nonna rispondevano - Sì, sì, abbiamo bisogno ... di un bel bacio. E ora, torna a letto. Durante il giorno, i due vecchi le permettevano

prosa letteraria

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 2 occorrenze

attorno, e diceva a Cardello - Su, pòrtali a casa, involtati in questo giornale, e torna sùbito. No, aspetta. Solleviamo questa lastra. Farai unico

prosa letteraria

corrergli dietro, voleva essere arrestato anche lui, assumere la sua parte di responsabilità. E piangeva, piangeva! - Torna sul luogo; bada a tutto. Non

prosa letteraria

GIACINTA

662564
Capuana, Luigi 1 occorrenze

... L'amore, la passione lo scusavano, prima ... Ma ora? Vigliacco, torna a casa, rifai le valigie; parti subito! ... Gli suonava dentro l'orecchio

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, torna a sembrare un uo- mo col naso, con gli occhi e ogni cosa. Ma è sempre quel sasso. Capisci? E gli raccontava che una volta, da giovane, era stato

prosa letteraria

Racconti 2

662730
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ridendo. - ... una gentile figura di vecchina - continuò Forcelli senza badargli - che mi torna alla memoria ogni volta che sento qualche spigliata melodia

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662835
Collodi, Carlo 4 occorrenze

indietro, ma io vado avanti!" "Leoncino, da' retta a noi, torna indietro anche tu", dicevano i ragazzi, raccomandandosi e allontanandosi a passo di

prosa letteraria

colazione mi torna in mente, sento sempre una certa vogliolina ... o come chi dicesse, una tentazione di ricattarmi ... ma oramai ti ho bell'e perdonato e non

prosa letteraria

lo zucchero in fondo alla chicchera." "È una macchia che ti torna benissimo a viso. Io ho avuto sempre a noia gli scolari con la camicia pulita. Gli

prosa letteraria

Roma ... e fino a lunedì non ritorna. La sua giubba mi torna benissimo ... un po' larga, se vogliamo, un po' lunga ... ma in mezzo a quella folla di

prosa letteraria

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

poco di vino. Torna subito. Non dire che tuo padre è qui. Recita un'avemaria alla Madonna e che la tua povera mamma, se può, interceda per te".

prosa letteraria

Il cappello del prete

663095
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

robusti settant'anni, don Antonio godeva la gioia della brezza mattutina. Il mattino è la giovinezza del giorno, una giovinezza che torna ogni giorno

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663147
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

gli pare irraggiungibile. Tutte le volte che torna da quella benedetta casa verso le Cascine, dubita ancora che sia un sogno. La gioia, il desiderio

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dodes botteli d'acqua minerale e torna subet perché spetto gent a colezion. Nella stessa strada fa la spesa come se fussem quatter a tavola... un pasto

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. - Mastro Simone! Che vedi, che vedi all'orizzonte? - Nulla, Maestà... La Flotta Cristianissima che torna di Terra Santa. E Piombofino affondava

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 2 occorrenze

parve che quella voce dicesse: - Saaud, torna indietro! - Saaud si fermò, e la voce ripetè: - Saaud, torna indietro! - E la terza volta sentì dire

prosa letteraria

Pagina 207

rabbiosa: -Torna torna e sentirai che piacer tu troverai.- Era la vecchina, che, affacciata alla finestra, lo minacciava con la mano. Chi aveva provato

prosa letteraria

Pagina 268

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679061
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sinistramente; ma egli non aveva paura. Passando accanto a una casa abbandonata, sentì la banderuola che diceva: - Torna addietro! Torna addietro

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 1 occorrenze

la desse alla figlia. Il pover uomo si sentì morire dalla vergogna. Torna a Messina, e appena a casa, chiama la figlia minore e le dice : - Vedi a

prosa letteraria

Pagina 82

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

durano poco: egli si ritira in qualche angolo, passa qualche ora a pensare, - poi torna quel di prima, rassegnato, indulgente con tutti.

prosa letteraria

viene alla mia volta; poi si ferma e torna indietro. Io proseguo: lo sconosciuto mi precede un tiro di pietra; e ad un tratto sparisce non so dove. Poco

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681593
Levi, Primo 4 occorrenze

suona e beve, torna in salotto ogni tanto solo per versarsi un altro bicchiere. A mezzanotte è ubriaco, ma il padron di casa non lo ha perso di vista

prosa letteraria

Pagina 0043

orizzonte dalle sciocchezze e dagli imbrogli, ma è imprudente essere così drastici: torna a mente una spesso citata affermazione del principe Amleto, e

prosa letteraria

Pagina 0138

insieme bisognose dell' attrito esterno dei piedi contro il suolo. Di questa abaria così persistentemente sognata mi torna a mente una illustre versione

prosa letteraria

Pagina 0146

pettegolezzo, prova il sollievo esplosivo che accompagna il soddisfacimento di un bisogno primario. Torna a mente la terzina finale, genialmente

prosa letteraria

Pagina 0154

Lilit

681963
Levi, Primo 1 occorrenze

. Eppure ... eppure, quando le leggi a rovescio, e il conto torna, c' è qualcosa in loro, qualcosa di magico, di rivelatorio: lo sapevano anche i latini

prosa letteraria

Pagina 0117

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 1 occorrenze

carabina e torna a sparare. I convitati fuggono disperatamente aggirandosi, come lupi in trappola, intorno alla tavola, rovesciando sedie e tondi

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fanno sulla porta e alle finestre, le vergognose restano dentro, tendendo l'orecchio. Il ragazzo torna correndo, affannato, si pianta alla bocca del

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683029
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

certamente al babbo... quando torna. - Domani andrò a scuola. - Meno male. E hai portato a casa un altro serpente? - Ho risposto di no, che uno bastava. Mi

prosa letteraria

inspirerà la sua naturale modestia, noi non possiamo assolutamente tacere di un nobilissimo fatto che torna a suo onore e che è prova novella della

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684197
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

una seggiola rustica. - Mi permette? - disse. - Sono stanca. - Ma siete in casa vostra. E dov'è il vostro uomo? - Stanotte non torna -. rispose la

prosa letteraria

Pagina 13

, tanto per non tradirmi interamente. - E quando torna? - Fra un mese o fra pochi giorni. - Come? Si decida per i giorni o per il mese, che diavolo

prosa letteraria

Pagina 51