Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timore

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 1 occorrenze

di sé per il dispetto di tante censure e per il timore di vedersi togliere la sua amata scuola, ma più che altro per causa delle imputazioni contro il

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656803
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. - Brav'uomo, non vi conosco; io sono il Reuccio. - Reuccio o non Reuccio, prendi quella scure e spaccami un po' di legna. Il Reuccio, per timore di

prosa letteraria

traditore, te e il tuo padrone! E come s'avvicinava la stagione delle arance, pel timore del babbo, il cuore le diventava piccino piccino. Intanto

prosa letteraria

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 1 occorrenze

per timore che lui potesse impadronirsi del segreto ... . Il libro era là, su la scrivania, ma egli non ci capiva niente, per quanto leggesse e

prosa letteraria

GIACINTA

662534
Capuana, Luigi 1 occorrenze

saltò in piedi. - Ed ora? Giacinta, presolo per le mani, lo costrinse a sedersi di nuovo. - Piú accosto. Non aver timore; non è nulla! Lo tirava a sé

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poteva parlare di letteratura e di arte senza timore di vedergli sgranare gli occhi come al dottor Medulla, assiduo anche esso, ma vanitoso, pretenzioso

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 1 occorrenze

malattia. E pel timore che, entrando nel letto anche lei, non le accadesse di svegliarlo, si sedette su la seggiola dappiè, attendendo. Pregava

prosa letteraria

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Vedendo che Patrizio dimenticava fin la sua ordinaria visita al camposanto, ora che ella stava meglio e non c'era più timore di prossimi accessi

prosa letteraria

Racconti 2

662713
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno, ogni momento, e non senza un gran timore che alla fine io non dovessi assumermi il triste incarico di condurre il mio amico al manicomio. Questo

prosa letteraria

che non voleva essere ingannato da nessuno, e che pel timore di far ridere della sua bontà naturale e della sua buona fede, s'inducesse, come ho detto

prosa letteraria

giornate all'università e all'ospedale, e Volgango era libero di sonare da mattina a sera senza timore di disturbarmi. Nei giorni di vacanza però mi piaceva

prosa letteraria

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piacente ... e piú seducente. Il timore di non giungere in tempo, di farti attendere ti rendeva nervosa, impazientissima. Accorrevi colà come a una

prosa letteraria

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

?" "Non conosco per parente chi fa lega coi miei nemici" scattò a dire il fratello, che nella sua guerra era sempre in timore di lasciarsi prendere la

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663225
Dossi, Carlo 3 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... infinita! - E ora - ella aggiunse infiammando, misto al timore l'audacia - per tè, lascerèi lo stesso mio babbo, ed anche la mamma, se già in mè non siedesse

prosa letteraria

. Gualdo riste' sussultando. Lo invase un rimescolìo, che di senso si fe' sentimento, un sentimento a lui sconosciuto, che parèa rispetto e parèa timore e

prosa letteraria

serràssero incontro: d'ogni parte, voràgini di oscurità: tutto intorno un silenzio, che si facea più e più sospettoso. Forestina temette il timore

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

egli andasse alle sue Prigioni. Fatto un boccone di cena, uscimmo dall'albergo a passi circospetti per timore di scivolare nell'acqua alla sprovveduta

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

ambizioni, parlava della barbarie russa e persino dell'Autocrata in modo da far rabbrividire Franco per il timore di un'alleanza anglo-franco-austriaca

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675959
Garibaldi, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

timore che fan pesare sovr’essi i due papi di Stamboul

prosa letteraria

fuoco, come se fosse in un letto di piume. Orazio dopo aver percorso la spiaggia un gran pezzo ad onta dell’infuriante tempesta col timore e la speranza

prosa letteraria

senza un brivido di timore lo sguardo tagliente che due nerissimi occhi vi lanciavano saettandovi. La sua chioma, nera e pulita come l’ala del corvo

prosa letteraria

timore al primo segno dell’avvicinarsi di qualcuno, come fui in potere di quel qualcuno, sentendomi condotto per mano come un bambino, il timore si

prosa letteraria

subitaneo timore quando la voce di lui maschia e sonora, rivolta al principe lo incalzava con queste parole: «Credo che vi siate ingannato, signor

prosa letteraria

più somigliante a quello d’una tigre che d’un uomo sbucò dalla macchia a pochi passi di distanza. Sui valorosi ancorché colti all’improvviso il timore

prosa letteraria

collo non già colla punta del ferro per timore mi vi scivolasse ma con uno spillo della sua cuffia. Allora m’accorsi che fino al martirio non voleva

prosa letteraria

strage che s’era fatta della sua gente in poco tempo capì con che nemici avea da fare, vide dipinto sulla fisionomia dei suoi il timore. Ma poiché la

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678290
Mioni, Ugo 2 occorrenze

incolse; un infinito timore; e si allontanò a gran corsa, fuggendo, spaventato, dal teatro di quelle sventure, dalla sua casa in fiamme, dal cadavere

prosa letteraria

Pagina 68

. Quelle case ardono? Chi ha dato loro fuoco? I barbari! Sente un fremito infinito; un immenso timore per la sua sorte, per le sue campagne, per le sue

prosa letteraria

Pagina 71

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 3 occorrenze

padrone, fu assalita dal timore del castigo, e togliendosi gli orecchini e il vezzo, li mise in mano ad Alessio, dicendogli: Va', fuggi, fuggi a Sciacca

prosa letteraria

, accresciuto dal timore di perderla. Egli era seduto per modo da volgere le spalle alla porta; udendo un lieve rumore alzò gli occhi e vide, nello

prosa letteraria

vigliacchi, e questo timore era diviso da donna Giovannina. Sei stata alla messa a San Giovanni? - domandò alla vecchia Rosalia. Eccellenza sì. Anzi ho

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 2 occorrenze

miseria, la distruzione, il timore e il do- lore su questa terra! - Il sole era già sparito dall'orizzonte e alcune nuvolette rosee erano sparse sul cielo

prosa letteraria

Pagina 105

disse: - Ecco qual'è possanza, ecco qual'è valore: La purezza del cuore, che sfida ogni timore, La fedeltà, l'onore, che sfida anche la morte; Ecco

prosa letteraria

Pagina 80

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679092
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel timore di non poter sbarcare l'inverno, fu anzi un Diavolo abbastanza umano, piuttosto allegro che no. Dopo che la Regina ebbe ottenuto da Maso che

prosa letteraria

il morto aveva riposto il denaro, le cose preziose e il famoso testamento. Peraltro il gatto dissipò presto il timore di Cicciaporco. Con un lancio

prosa letteraria

era tornato a casa, e non aveva fatto altro che domandare se la mamma era stata ammalata. Allora anch'essi avevano aperto gli occhi, e il timore di

prosa letteraria

La tregua

680020
Levi, Primo 1 occorrenze

anticipavamo con timore. Sentivamo fluirci per le vene, insieme col sangue estenuato, il veleno di Auschwitz: dove avremmo attinto la forza per

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680314
Levi, Primo 3 occorrenze

(ma ho conosciuto un ebreo tedesco che, per estrema reverenza e timore di peccare, nelle sue lettere scriveva Gtt in luogo di Gott; lo stesso fanno

prosa letteraria

Pagina 0181

rispettivamente earwig e Ohrwurm, l' insetto o il verme dell' orecchio. Oltre alla pinza, la forfecchia ha un' altra proprietà che ci incute uno strano timore

prosa letteraria

Pagina 0238

idealizzare senza il timore di un conflitto con la realtà. Comunque, ci eravamo fabbricata una meta: la nostra bussola puntava in una direzione definita

prosa letteraria

Pagina 0243

La stampa terza pagina 1986

681455
Levi, Primo 1 occorrenze

posto andasse un nazista; che coi prigionieri non aveva mai parlato per timore di punizioni, ma che aveva sempre cercato di alleviare le loro

prosa letteraria

Pagina 0043

Vizio di forma

681608
Levi, Primo 1 occorrenze

assetto mondiale fondato, se non sul rispetto reciproco, almeno sul reciproco timore. A dispetto degli spaventosi arsenali dormienti, la paura di una

prosa letteraria

Pagina 0005

Lilit

681963
Levi, Primo 2 occorrenze

, che voleva svitare e invece stava avvitando più stretto. Lo lasciò, si avviò al comodino e guardò con timore l' orologio da polso che vi stava

prosa letteraria

Pagina 0117

i clienti che esitano fra il dolore attuale ed il timore delle tenaglie. È di somma importanza: anche il più inetto fra i cavadenti si industria bene

prosa letteraria

Pagina 0174

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682140
Salgari, Emilio 1 occorrenze

lume. - Temevo che qualcuno vegliasse nella pagoda, - rispose il portoghese. - Non avere alcun timore: è uso mettere una lampada sulla prima finestra

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682354
Salgari, Emilio 2 occorrenze

.- Uccidimi, perché se non lo fai ti strapperò le carni dalle ossa brano a brano. - Sì, mostro, ti ucciderò, non aver timore, ma lentamente, goccia a

prosa letteraria

distrugge ogni timore: questo nome mi fa diventare una tigre ed un gigante. Colle mie braccia mi sentirei capace di afferrare la Cornwall e di stritolarla

prosa letteraria

Racconti fantastici

682763
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

che io fui sì meravigliato delle risposte che ascoltammo da alcuni spiriti, e la mia mente fu sì colpita da quei prodigi, che superato ogni timore

prosa letteraria

Pagina 101

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683078
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pierpaolo!... - Ed io prudentemente mi ritirai lasciando i due coniugi pacificati ad un tratto da un comune sentimento di timore, a fantasticare intorno

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

succede solo a chi da natura fu sprovvisto di buon senso. E' stolto il timore di chi pensa che l'istruzione possa alterare i costumi della donna; è

prosa letteraria