Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bagaglio. Entrò sotto la tettoia con passo affrettato e s'indirizzò verso lo sportellino ove si distribuivano i biglietti. Io le tenni dietro

prosa letteraria

fu quella di andar a chiudere il mio negozio. Intravvidi le barricate.I ""Permettete", mi disse torcendo a destra per la via Bissot. Lo tenni d'occhio

prosa letteraria

di sua moglie: lassú avrebbe anche potuto riposarsi un po' meglio che sulle panche di legno della stanzuccia di aspetto. Le tenni dietro. Smaniavo di

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lettera di Sua Eccellenza, che ho ricevuto ieri, ma che tenni nascosta per riguardo alla tua convalescenza. A proposito di lettere eccotene un'altra

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675822
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sedendo in mezzo alla adunanza al posto di dittatore, rimproverò ai Romani i loro incorreggibili vizi, quindi disse loro: «Tenni la dittatura colla

prosa letteraria

prime pensai, potesse essere una belva e tenni pronta la mia carabina; ma a misura che il rumore si avvicinava, mi sembrò udire una voce umana. Mi

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676074
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenni il governo della pubblica amministrazione. «Tanto mi tengo in debito di affermare ai presenti ed ai lontani, e non dubito punto che le mie parole

prosa letteraria

tenni parola. A dieci ore della notte, io presi l'alto co' miei quattro individui per risalire alla volante ancorata. Essi entrarono nella nave; io

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mi fe' visitare la donna e s'informò da me minutamente del suo stato e delle origini di esso. Mi tenni sulle generali - uno sguardo supplice

prosa letteraria

l'aveva accompagnato: - Alla casa di Giuseppe Rivella, andiamo. Mi salutò e s'avviò coi suoi uomini. Tenni loro dietro. Eravamo tutti convinti che la

prosa letteraria

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

tortura e la fucilazione, ma per mia fortuna io non sapevo quasi nulla, ed i pochi nomi che conoscevo li tenni per me. Alternava momenti di simulata

prosa letteraria

Pagina 0546

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

trovai un ragno vivo. Era certamente impossibile riprodurre con precisione oggetti in movimento: perciò tenni il ragno al freddo sul balcone finché

prosa letteraria

Pagina 0079

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

un divano come un fardello noioso ed inutile. Io era nello stesso caso, non aveva che fare, e gli tenni dietro. Ci sedemmo di faccia, io a guardarlo

prosa letteraria

finito, io mi trascinai a stento fino ad un piccolo villaggio vicino, d'onde fui trasportato, già infermo a Wiesbaden, e vi tenni il letto tre mesi

prosa letteraria

Pagina 61

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683057
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sua stanzetta da bagno; io dunque vi entrai, e, salito su una sedia, aprii la cannella dell'acqua fredda; poi afferrai il gatto per il collo e lo tenni

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

il cadavere: il naso affilato, le labbra sottili e pallide, l'occhio incavernato. Lo tenni stretto fra le mie braccia, ed egli mi baciò più volte

prosa letteraria

Pagina 8

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

mano, la tenni fra le mie, e continuai ansiosamente: - Ascoltami ancora, Clara, cerca di comprendermi; lasciami parlarti come un fratello..... Non ti

prosa letteraria

Pagina 21