Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temporali

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. La stazione e i vagoni non erano ancora rischiarati, perché l'amministrazione non tien conto dei temporali. Ci si vedeva sì e no, più coll'aiuto dei

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663975
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

simulacro dell'antichità classica, l'idea cattolica quasi netta dai suffumigi temporali; e poi sono venuti di nuovo la patria, la civiltà degli ordini

prosa letteraria

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

temporali che lasciavano il tempo scuro di prima. Il povero Steinegge non godeva punto fra questi due litiganti: Marina trovava modo di offenderlo a

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

stravolto, comprendeva tutto; lo aveva capito nello scoppio stesso: era stata una visione istantanea, accecante come quegli incendi dei temporali notturni

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 1 occorrenze

erano violente come i temporali dopo un lungo periodo di tempo sereno. Egli fremeva in tutta la persona e la voce stessa era divenuta aspra e stridula

prosa letteraria

Il sistema periodico

681123
Levi, Primo 1 occorrenze

alla simbiosi con un autentico astuto, il quale ricavasse (o ritenesse di ricavare) dalla convivenza con me vantaggi temporali o spirituali. Alberto era

prosa letteraria

Pagina 0558

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 2 occorrenze

in pioggia; i temporali coprivano di nuvole nere il golfo; lampeggiava dietro la collina di Posillipo, lampeggiava dietro la collina di Capodimonte e

prosa letteraria

nell'aria era quell'odor nauseante solforoso dei temporali di agosto. In piazza San Ferdinando le carrozze da nolo, dal soffietto levato, erano tutte

prosa letteraria

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

tizzi ritti che si spegnevano ultimi nella cenere del crepuscolo. E i temporali con tutto il cielo addosso! Pareva che i lampi la dovessero

prosa letteraria