Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suicida

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

ai fiori tremolanti alla superficie delle acque, nè sveli le bellissime membra addormite di voluttà, come una dolce suicida! - e ai vagiti della bimba

prosa letteraria

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza che nessuna signora fosse venuta a sorprenderlo ginocchioni davanti al monumento da lui eretto all'umile suicida per amore. Cosi mi è nato il

prosa letteraria

Racconti 3

662751
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suicida; l'assaporo da due mesi. E voialtri asini, che credete nel famoso istinto della conservazione, vi figurate intanto che chi si ammazza operi in un

prosa letteraria

. LETTERA DI UNO SCETTICO XVI. UN SUICIDA XVII. IL BRACCACCIO XVIII. IL CASO DI EMILIO ROXA XIX. TORMENTATRICE UN VAMPIRO I. UN VAMPIRO II FATALE

prosa letteraria

professore. Indovino? In certi momenti, riflettendo bene, quel naso mi rassicura. Non mi par naso da suicida o da assassino. Son sicuro che esso mi darà

prosa letteraria

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

famiglia. Monaca o maritata, vestita di sacco o di velluto, essa era sempre la vittima dell'espiazione, la figlia del suicida raccattata per carità, maritata

prosa letteraria

rischiararono. Si ricordò che aveva consacrata la sua esistenza a Dio in espiazione dell'anima di suo padre suicida. Dio l'aveva accettata: ma aveva

prosa letteraria

del suicida non era ancora scontata del tutto; e bisognava ch'ella mostrasse almeno di perdonare a' suoi persecutori, se voleva che gli altri

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Non un prete davanti; non un amico intorno. S'era fatto di tutto per portar via il suicida in segretezza, nell'ora che gli amici vanno a pranzo. I

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dalla canna, a scomporre e a rapire le povere spoglie, Giacomo nel furore con cui un suicida si pianta un coltello nelle carni vive, urtò colla pala

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

amanti, pesciolini di rimpetto a una balena. Che importa uno studentello, precipite da un tetto, suicida di forsennato amore per lei? Che importa

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

, povere chiome ora pur esse vinte dalla suicida ebbrezza giovanile. Quanti, quanti caduti! E dal bastione dell'estremo oriente di Milano discendo alle

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676088
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'onda letale destinata a dissolvere il suicida(29).

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

fossi un paradosso vivente, ma un uomo utile e buono. Emma, perché vuoi uccidere te stessa, perché vuoi farti suicida? Voi lo sentite: non è superbia

prosa letteraria

Pagina 25

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

stessa sensazione che se si fosse urtato in un muro. A Montecarlo il suicida tenta di forzare ancora una volta la fortuna; può bastare un solo scudo per

prosa letteraria

La ricerca delle radici

680388
Levi, Primo 1 occorrenze

inurbamento suicida e di confusione dei valori. È raro trovare in altri libri una più piena aderenza fra l' uomo che vive e l' uomo che scrive; è raro

prosa letteraria

Pagina 0215

Se non ora quando

680561
Levi, Primo 1 occorrenze

dici, orologiaio? Mendel era sulle spine. Gedale sapeva, o aveva indovinato, la vera causa della sortita suicida di Leonid? Se sì, non parlarne era

prosa letteraria

Pagina 0348

La stampa terza pagina 1986

681534
Levi, Primo 1 occorrenze

questo proposito, è incomprensibile, criminale e suicida che si consenta ai governi (anche al nostro!) di fornire a paesi instabili materiali e tecnologie

prosa letteraria

Pagina 0107

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 1 occorrenze

, lasciando un nome di fallito e di suicida a sua madre; rivide il corpo colpito di apoplessia dell'avvocato Marzano, le labbra farfuglianti e la miseria

prosa letteraria