Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stazione

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

La stavo aspettando alla stazione di Treviglio. Ell'aveva passato il mese di settembre ad Iseo, in villa, presso la sua famiglia, e doveva partire

prosa letteraria

Se la luna mi porta fortuna

656802
Campanile, Achille 1 occorrenze

riportarmi in Italia e cenavo nel ristorante della stazione, notai, a un tavolo poco lontano dal mio, una bellissima e giovanissima donna sola. "Peccato

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e dal dottor Medulla, che aveva suggerito il galante pensiero di quei mazzi. Appena le carrozze, condotte dal signor Kyllea alla stazione di Valsavoia

prosa letteraria

cassoni misteriosi, portati dalla stazione di Valsavoia, e messi a dormire in un vasto locale della rimessa postale preso in affitto fino a che egli non

prosa letteraria

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, una vera commedia. La mattina della partenza però passai un brutto quarto d'ora. Mia moglie volle accompagnarmi alla stazione dove Gilda doveva

prosa letteraria

aveva scritto che sarebbe venuta alla stazione; da un cantuccio, per non essere scorta da qualche persona conoscente, voleva vedermi scendere dal

prosa letteraria

ARABELLA

663085
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, col cuore in tempesta, colla mente intorbidita da una violenta emozione, cacciata avanti dal pensiero che qualcuno l'aspettava alla stazione del

prosa letteraria

, qualche volta fin verso la stazione di Regoredo, o fin dove il canale si affossa e si allarga in un laghetto di acque sorgive. Il cielo lucido, che

prosa letteraria

Il cappello del prete

663103
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

fucile ad armacollo, un giorno prese il treno, e scese alla stazione più vicina alla Falda. Passo passo nella frescura mattutina cominciò a salire il colle

prosa letteraria

occupato, che va per la sua strada, finché il fischio della locomotiva avvertí che il treno stava per entrare in stazione. Aspettò ancora un poco per

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stazione. In un angolo della sala d'aspetto, seduto sulla sua valigia, attende senza impazienza che aprano lo sportello di terza classe della linea di

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663149
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

La Stazione di Palazzuolo. È verso sera

prosa letteraria

Personaggi: Luigi Spazzoletti Marianna Spazzoletti Narciso Ballanzini Marianna Ballanzini Un servo Una serva Il capo stazione

prosa letteraria

suo vicino, senz'avvertirne la moglie in causa del pappagallo, alla stazione di Parabiago lo Spazzoletti era disceso, chiamando in un modo duro e

prosa letteraria

del curato che doveva poi trascinarli fino alla stazione diventava il collo lungo come una giraffa. Una volta sprofondati sui cuscini del vagone

prosa letteraria

qualcuno ci passi appresso a schigliargli i piedi. E così càpita quel che càpita... LUIGI: Che cosa si fa? non si può dormire in stazione. Ci sarà un

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

contraddizioni. Se discendi sabato sera colla corsa delle sette alla stazione di Cernusco, sarò a prenderti colla grigia e col venerando Blitz, un vecchio cane in

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

istrada ferrata. Sulle pareti di qualche stazione lessero un cartellone che portava scritto: - SOCIETÀ PER L'OSSERVANZA DELLE FESTE COMANDATE: - Nella

prosa letteraria

capo?convoglio, mio grande amico, che venne poi nominato capo stazione a Baltesana. Egli per non interrompere la partita a tarocchi colle guardie

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675983
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non rimase nelle mani dei cannibali di Rosas. E sono forse da meno i cannibali del prete? Nella stazione di Monterotondo dove dopo il glorioso

prosa letteraria

scendevano alla stazione di Livorno tre donne, un vecchio ed un garzone sul fiore degli anni. Con quella dolente famiglia stava una di quelle figlie di

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676019
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! a venti passi dall'Arco c'è una stazione di gondole volanti - disse Viola, dando il braccio alla giovane amica ... - In meno di tre minuti, prima

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676776
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Guinea: un capitale! E gli astucci e i barattoli degli insetti rari, tutto il bottino di un anno di fatica e di esilio: perduto! Ah! quella stazione di

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

sfogliare un libro, il silenzio meraviglioso. Ma come sopportare l'idea di loro due in una stazione della metropolitana piena di anfratti e di correnti

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

mattina qualcuno lo aveva veduto dirigersi alla stazione e salire sul primo treno. Era sempre così vestito, con un cappello a cilindro di felpa lunga

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scorsa ero in ferrovia: tra Milano e Pavia e non so bene a quale stazione salirono due giovani sposi. Appena il convoglio si mosse - m'ero sdraiato

prosa letteraria

La tregua

679988
Levi, Primo 4 occorrenze

sempre si era fatto realtà. Alla stazione di Katowice ci aspettava il treno: un lungo treno di vagoni merci, di cui noi italiani (eravamo circa ottocento

prosa letteraria

Pagina 0124

denaro avrebbe contato poco, e sarebbe stato difficile conservarlo. Ci eravamo accampati alla stazione, e ci inoltravamo spesso nell' abitato. Case

prosa letteraria

Pagina 0140

stazione di Staryje Doroghi. Il treno c' era, ci aspettava, non era una illusione dei nostri sensi; il carbone c' era, l' acqua anche, e la locomotiva

prosa letteraria

Pagina 0218

svolgersi il cerimoniale consueto: gente dall' aria furtiva e feroce, con le accette in mano, in giro per la stazione e fuori; altri coi secchi, a

prosa letteraria

Pagina 0232

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 1 occorrenze

dintorni vendevano scarpe, biancheria, gioielli, mobili, abiti da sposa. Il nonno mandava il più giovane e svelto dei commessi alla stazione di porta

prosa letteraria

Pagina 0215

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

incontrato sul loro cammino. La vita non era ancora ritornata normale, ma alcune botteghe erano aperte, al chiosco della stazione si vendevano i giornali

prosa letteraria

Pagina 0455

Lilit

682103
Levi, Primo 1 occorrenze

? Già si sentiva pesare addosso la cappa degli ipocriti, dorata fuori, plumbea dentro, quando il treno rallentò e si arrestò in una stazione. Una voce

prosa letteraria

Pagina 0240

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682522
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'impressione che si aveva, entrando in Napoli, dalla stazione ferroviaria, venti anni or sono, era di giungere in una città angusta, male odorante

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

. Qui, invece, il piccolo châlet fabbricato come stazione di riposo pei forestieri che vanno a bere l'acqua della fonte ferruginosa di Saint-Etienne de

prosa letteraria

Pagina 34

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683023
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

panierino che ho calato dalla finestra del giardino, mentre la mia famiglia era andata ad accompagnare alla stazione la signora Merope.

prosa letteraria

Siamo andati alla stazione a prendere la signora Merope Castelli e Maria, che a vederla è una bambina qualunque, ma che discorre in bolognese in modo

prosa letteraria

di qui alla stazione in mezz'ora ci si va benissimo. * * * Sono bell'e pronto per la fuga: ho fatto un involto mettendovi due paia di calze e una

prosa letteraria

ragione a lui. Ora sono in pace con tutti, e mi sento proprio felice. Iersera, alla stazione c'era una vera folla ad aspettarmi: parenti, amici, conoscenti

prosa letteraria

stazione. Io avevo già disegnato nella mente il modo di effettuare il mio progetto che era quello di recarmi a casa della zia Bettina. Non avendo quattrini

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683098
Brigola, Gaetano 10 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La Stazione principale della Società Anonima degli Omnibus è in Piazza del Duomo con apposita sala d'aspetto, ove si può lasciare in deposito i

prosa letteraria

che gli spazi a giardino tanto ai lati, quanto lungo la via Panini, e fuori città, per accedere alla stazione ferroviaria. Il re di Portogallo, Luigi

prosa letteraria

La stazione centrale venne inaugurata il 5 maggio 1864. Elevasi quasi a livello del bastione a 245 metri fuori della città; ha una forma planimetrica

prosa letteraria

ferrovie tra la Piazza del Duomo e la Stazione Centrale, o quella di Vigevano L. 25 Per un bagaglio della dimensione non maggiore di centimetri 60 L. 25 Per

prosa letteraria

Carità. Istituto Tecnico. Colonne di San Lorenzo. Arco di Porta Ticinese. Barriera. Bagni pubblici. Stazione MilanoVigevano. La Conca in via Arena

prosa letteraria

, per maggiore comodità., abbandonare la linea di Porta Romana e prendere l'omnibus dell'impresa Lissoni con stazione in Piazza Fontana, linea al

prosa letteraria

di Pena. Barriera. Stazione Centrale. CHIESE. San Bartolomeo. ALBERGHI. Cavour. Manin. Firenze. Percorrendo la linea dalla Piazza del Duomo alla

prosa letteraria

; hanno stazioni nelle Piazze e grandi vie; la stazione principale è in Piazza Mercanti. Tariffa della Società dei Facchini. Per servizio di scorta e per

prosa letteraria

Pagina 123

urbana Pag. 154 Stampe, vedute, eccPag. 155 Stazione Centrale Pag. 61 Stazione Centrale Milano Vigevano Pag. 126 Stefano (Santo) chiesa Pag. 106

prosa letteraria

Pagina 129

di circonvallazione alla Porta Magenta, trovasi, alla sinistra, la nuova Stazione succursale per la linea MilanoVigevano, inaugurata nel novembre

prosa letteraria

Pagina 43