Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sposare

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

pittore questa domanda a bruciapelo. - Se voi non foste già impegnato con quella bella signorina, che mi è tanto simpatica e che finirete a sposare

prosa letteraria

Pagina 203

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656356
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, sette volte sette, noi solo una.... ed è di troppo! Ma lodiamo Dio! sarà levato il peso dell'anime nostre solo quando madonna potrà sposare un

prosa letteraria

Vietato ai minori

656727
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

dopo oltre un anno, più che ritardato interrotto nello sviluppo, anche la voce ha i toni striduli del passaggio incompiuto. "La volevi sposare?" "No

prosa letteraria

Pagina 203

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658335
Capuana, Luigi 5 occorrenze

vuol ricotta; vuol sposare la Reginotta; E se il Re non gliela dà, Topolino lo ammazzerà. Il Re consultò subito i suoi ministri; ed uno di loro disse

prosa letteraria

C'era una volta un Re molto giovane, che voleva prender moglie, ma voleva sposare la più bella ragazza del mondo. - E se non è di sangue reale? - gli

prosa letteraria

figlia del Re di Spagna. Ma, andato per sposarla, si accorse che era un po' gobbina. - Sposare una gobbina? No. Mai! - Ma è bella, è virtuosa! - gli

prosa letteraria

non la ebbe più. Venne il tempo di dargli moglie: - Vi piacerebbe, figliuolo mio, la Reginotta di Spagna? - Maestà, dovendo sposare,... vorrei sposare

prosa letteraria

Portogallo, e il Re e la Regina n'eran contentissimi. Lei disse di no: Voleva sposare Ranocchino! Poteva darsi? Intanto non c'era verso di persuaderla

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 3 occorrenze

possedere uno di quei corni, dee prima sposare una di esse. Il garzone riferì la risposta. Il Re ci ripensò su: - Se fosse davvero il corno

prosa letteraria

ricuperare la vista, doveva sposare quella ragazza. La Regina si sdegnò: - Sposare la figlia d'un sarto! Ma il Re, che voleva molto bene al figliuolo

prosa letteraria

in fondo al mare, Il Reuccio dee sposare. Chi l'ha fatta e può disfarla Vada subito a cercarla. - Il Reuccio? Dov'è il Reuccio? Cercate il Reuccio

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 5 occorrenze

parola di Re di sposare con loro le due giovani Principesse. Il Re, dal dispetto, si morse le labbra; sentendo però gli urli della folla davanti al

prosa letteraria

riconoscerla. L'Orco aveva appreso le parole di quella sventata, ed era contentissimo di sposare una bella Reginotta, e la cercava per mare e per

prosa letteraria

sparito da parecchi giorni, e non si sa dove sia. Il Re e la Regina lo piangono per morto. Doveva sposare la figlia del Re di Francia; ma dal momento

prosa letteraria

Reuccio smaniava più che mal: - Ah, quelle mani! Le più piccole e le più belle mani del mondo! - Che vorreste farvene, Reuccio? - Voglio sposare chi le

prosa letteraria

. Sentendolo gridare: - Lupin dolci, lupini, lupinaio! - il Re pensò di gastigare colei che avrebbe voluto sposare il Reuccio, e gli aveva fatto la malia

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661838
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ricchezza. - La ricevuta la farò io. - E tu chi sei? - Sono il Reuccio di Spagna. Il nano mi ha fatto l'incanto perché non ho voluto sposare la sua

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662197
Capuana, Luigi 7 occorrenze

Maestà! Maestà, voglio sposare la Reginotta!

prosa letteraria

Maestà ... Buona digestione! Appetito ne avete troppo. Voglio sposare la Reginotta ... Tornerò domani. (Va via. Il carnefice fa lo stesso portando

prosa letteraria

ha avuto l'ardire di dirmi: Voglio sposare la Reginotta !

prosa letteraria

Un momento! ... Io voglio avere una sola vita, da conservare tutta alla Regina, e al mio popolo. E prima di sposare, intendo sbarazzarmi delle altre

prosa letteraria

è peggio il creder possibile che il Reuccio dovrà sposare una cagnetta zoppa? Scommetto che se vado io a consultarlo, il Gran Mago mi risponderà

prosa letteraria

visto la più bella creatura del mondo, ma dice: "Vedermi, si, toccarmi, no!". E se io dovessi sposare, vorrei sposare soltanto lei. - Chi è? Dove si

prosa letteraria

- Accadde in quel giorno che il Re mandasse attorno dei banditori: - Sua Maestà vuol sposare una bella ragazza, ma che sia sorda, muta e sciocca. Padri e

prosa letteraria

GIACINTA

662532
Capuana, Luigi 2 occorrenze

un pochino le labbra, e intanto osservava Giacinta di sbieco: - Povera ragazza! Si consuma dal cordoglio di sposare quel grullo ... A chi vuol darla

prosa letteraria

bella mossa ... di sposare il conte Grippa! ... Ed era finita! - Volete star zitti? - brontolò il Villa. Soltanto allora Gerace si accorse che quegli

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi. E il cattivo esempio lo contate per nulla? Sposare una protestante! - Come se i protestanti fossero diavoli! - Peggio! Voi non capite niente

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 2 occorrenze

zia diceva bene: non dovevo sposare quella donna, per l'onore della nostra famiglia dove non è mai avvenuto nessun incrociamento con sangue basso

prosa letteraria

avessi fatto ammazzare io Rocco Criscione ... per tornare col marchese e farmi sposare! ... Il Signore non gliene chieda conto là dove si trova! La colpa è

prosa letteraria

Racconti 2

662709
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovane chimico, yankee puro sangue, che sognava prodigiose scoperte per arricchirsi e poter sposare la cara ragazza del suo cuore. "Un dentifricio

prosa letteraria

furono spinti a seguirli, meravigliatissimi della stranezza del caso. Sua moglie, ridendo, gli disse: "Se io morissi, dovresti sposare costei. Cosí

prosa letteraria

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, che voleva ad ogni costo fargli sposare una sua protetta; ma il babbo non si fidava troppo di suo cognato impresario e della sorella cantante, che

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ragionare, se puoi, in queste faccende! Capiva anche lui che una cosa è prendere moglie secondo le regole di natura e un'altra è sposare una vedova

prosa letteraria

maritarsi e chi dovevano sposare. Sarà, non sarà magnetismo, io non voglio decidere, ma tentare non nocet e se ne sentono di quelle che fanno restare

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

commetterebbero certi spropositi. Quando ci vogliono sposare o pei nostri begli occhi o... per la nostra bella dote... LUIGI: Mariannuccia, bada che la va a

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

vuole sposare. La giovane aprí languidamente gli occhi, li girò per la stanza. Un umile sorriso scosse e tremolò sulle sue labbra riarse dalla febbre

prosa letteraria

professionista, il suo dovere, anche davanti alla nostra santa religione, sarebbe di sposare la ragazza, coûte qui coûte.-. Chi è causa del suo mal pianga

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

cieca. Non era che Gilda avesse mai sperato di sposare Adriano: questi era figlio di un cadastraro: ed essa figliuola di un falegname. Non sfuggiva a

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sposare la figliuola del proprietario. Ricordai la luridezza del Ghetto di via Fiumara, in cui si trova sempre una baruffa di megere scarduffiate e su cui

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

braccetto e mi condusse in giardino. "Parliamo sul serio" disse egli. "Poiché non la posso sposare io, come si fa? la devi sposare tu. Maledetti voi

prosa letteraria

e precisa nel sentimento, sempre penetrata da una ragione luminosa. Insomma questa donna era la sola degna di sposare Lazzaro Chieco, la sola cui

prosa letteraria

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

medesima? Sì, ci penso. Perché no? Perché non potrei sposare il sior Nepo e andarmene lontano e dimenticare persino il nome di questa prigione odiosa? I

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677006
Gozzano, Guido 3 occorrenze

una loggia del palazzo reale, raggiante ed impaziente di sposare Biancabella reginetta di Pameria, con la quale era fidanzato fin dall'infanzia

prosa letteraria

sposare! - I tuoi sudditi non vorranno una Regina che diffonde il gelo. - Non importa. La mia volontà sarà fatta. Avanzarono ancora, tenendosi per mano

prosa letteraria

tentando di farvi sposare la sua nanerottola. La lepre disparve. Aquilino attese ansioso la seconda sera. Mangiò, servito dalle due mani volanti, andò a

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678940
Perodi, Emma 1 occorrenze

quando ebbe esaurito tutti rimedî. Rosettina languiva, Rosettina si strug- geva in lacrime. Aveva sognato di sposare per lo meno un principe; ma ora chi

prosa letteraria

Pagina 166

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679069
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sposare, con tutti quegli anni e quei malanni addosso? - Faresti un affare d'oro, te lo dico io; Banfio, pensaci bene e ritorna sabato a mezzanotte. Oliva

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 1 occorrenze

differenza da Giosuè Carducci, non ho rimpianti. Ho fatto bene a non sposare la ragazza, come allora ardentemente desideravo, perché l' ho rivista

prosa letteraria

Pagina 0158

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683018
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a restare zittellona come la zia Bettina; e che se il babbo dà il permesso a Virginia di sposare un socialista non c'è ragione di proibire a lei di

prosa letteraria

dovendo partir subito ha deciso di sposare mia sorella e andar via con lei. Questo veramente mi fa dispiacere perché io voglio molto bene alla Luisa e

prosa letteraria