Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettro

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

! Chiamo in testimonio il bianco spettro di tua madre! Ho ribellato Lamberto, mancai all'omaggio, comparvi al convito colla spada, feci percuotere l'araldo

prosa letteraria

! - e dieci volte lasciò la bimba sugli scheggioni, e, come uno spettro, piombò di spaccatura in spaccatura al torrente, ma invano, sdrucciolando sui

prosa letteraria

Senso

656384
Boito, Camillo 1 occorrenze

continuo a vederla, come vi ho descritto, ostinata, abbominevole ... Ecco, anche in questo momento uno spettro scialbo e confuso mi balla di contro, ecco

prosa letteraria

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

ne seppelliva sotterra. E lo spettro dello sfollamento funestò sin da quel tempo gli animi, riagitato ogni qualvolta la popolazione era sospettata in

prosa letteraria

Pagina 78

GIACINTA

662564
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sentinella, che andava avanti e indietro, pareva uno spettro nero dileguantesi a poco a poco nella caligine; e Andrea la guardava stupidamente, senza

prosa letteraria

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 1 occorrenze

corridoio che doveano traversare, quasi temesse l'apparizione del- lo spettro del frate morto ultimo nel convento, egli ripensava quel sacrifizio che

prosa letteraria

CENERE

663034
Deledda, Grazia 2 occorrenze

guardò attorno con occhi foschi. Anania era partito; la vedova fonnese, pallida e scarna, con un viso di spettro, circondato da una benda giallastra

prosa letteraria

fuoco. Silenzio. Anania entrò e vide soltanto la vecchia, che filava seduta sul solito sgabello, tranquilla come uno spettro. Sulle brage gorgogliava

prosa letteraria

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che prendeva nel venire innanzi la mesta figura di lei. E questa pallida e dolente figura, come lo spettro d'un morto offeso, non si rassegnava a

prosa letteraria

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

funesta d'un nero spettro, che ancora gridava giustizia e vendetta. Per quanto poco chiare fossero finora le risultanze del processo, tutto faceva

prosa letteraria

dei cani? Aveva egli parlato a quel cane? Come poteva dire di non temere lo spettro di Banco, se la vista d'un cane lo spaventava tanto? Guardò ancora

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

della gamba ... ." "Zitto ... ." Toccammo il predicatore in fretta col gomito per farlo tacere. Cesarino Pianelli, pallido come uno spettro, nel suo

prosa letteraria

capo? anche a lui, anche a lui lo spettro della morte doveva presentarsi come una liberazione? che avesse perduta veramente ogni fede nelle cose di

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

alla sapienza d'amore univa il brivido fantastico della Dama Bianca. Dal brivido fantastico di fatale spettro notturno essa usciva come una fanciulla

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, qualche altro spettro di piante vicine; poi niente, neppure un'ombra nel bianco immenso, eguale, impenetrabile. E stette a guardarvi su, attonita

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

notte stessa il domestico le diede conto della sua missione. Le descrisse Maironi come uno spettro, un cadavere. Ella si disperò. Sapeva del conflitto

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

umide ombre del Campò, nell'odor fresco dei castagni e dei noci, senz'accorgersi di uno spettro che passava in aria, vôlto a Cressogno. Partiti i suoi

prosa letteraria

Camposanto si avviò verso Albogasio e si accompagnò ad alcune donne di Oria che andavano a dire il rosario alla parrocchia. Non pareva più lo spettro cupo

prosa letteraria

né i marroni né gl'improperi di Pasotti valsero a vincere il signor Giacomo che partì con lo spettro dell'I. R. Commissario nel cuore e insieme con

prosa letteraria

spettro di Pasotti furibondo. Pasotti era a Lugano. Oh Signore, sì, era a Lugano! Dato a Luisa quest'annuncio, la disgraziata creatura cominciò a stralunar

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

invecchiando aveva fatto meno paura malgrado l'abitudine delle minacce, e ora diventato idropico per un vizio cardiaco non era più che uno spettro giallo

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 2 occorrenze

trono con lo spettro della forza, infrante le credenze cristiane che tenevano gli umili sottomessi con la speranza di una vita migliore, è necessario

prosa letteraria

chi è che mi perseguita così, chi è? e quello spettro misterioso dalle cento braccia malvagie che andava anche a togliere un forzato dal bagno, gli si

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679077
Perodi, Emma 5 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cicciaporco accarezzandolo. In quel momento l'animale si trasformò in un Diavolo, che corse a spalancare la porta. Lo spettro di messer Bencio, nel vederlo

prosa letteraria

desiderî dello spettro. - Dunque, l'avete visto? - domandò Pippo. - No, ma l'ho udito parlare. Ascoltami, hai una cantina, tu? - Altro! E ben fornita anche

prosa letteraria

Adalberto afferrò la sua spada e fuggì, fuggì sempre finché le sue forze lo ressero, perseguitato dallo spettro della bella Olimpia col seno

prosa letteraria

quando Buona fu in presenza della madre, credé di vedere uno spettro. - E tu, Selvaggia, puoi perdonarmi? - domandò il vecchio. - Mi rendete la mia

prosa letteraria

morte del marito, col quale aveva diviso in pace gioie e dolori per quarant'anni, era ridotta uno spettro e aveva, come si suol dire, un piede nella

prosa letteraria

La tregua

680003
Levi, Primo 1 occorrenze

deserti, senza arrestarsi alle fermate. Intravvedemmo il manovratore al suo posto, pallido come uno spettro; dietro a lui, deliranti di entusiasmo

prosa letteraria

Pagina 0232

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

scatolette cominciavano a scarseggiare. Ulybin istituì un razionamento, e il morale di tutti discese: la fame, lo spettro degli inverni precedenti

prosa letteraria

Pagina 0292

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

tanto in piedi per riattivare la circolazione, ed era sempre la stessa ora; il vento soffiava sempre, c' era sempre uno spettro di luna, sempre allo

prosa letteraria

Pagina 0462

La stampa terza pagina 1986

681466
Levi, Primo 1 occorrenze

Ci si può innamorare a qualsiasi età, con emozioni intense in ogni caso ma disperse su un vasto spettro, che va dall' idillio edenico alla passione

prosa letteraria

Pagina 0052

Vizio di forma

681648
Levi, Primo 1 occorrenze

regolarità consueta: tuttavia, l' esame spettroscopico della luminosità urbana ha dimostrato che essa possedeva fin verso il 1950 in prevalenza uno spettro

prosa letteraria

Pagina 0055

Lilit

682017
Levi, Primo 1 occorrenze

vernice: quasi come quello di un organismo vivente. Tutte le fantastiche diavolerie moderne, lo spettro infrarosso, il gas-cromatografo, l' NMR, ti

prosa letteraria

Pagina 0163

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

, figura allampanata e fantastica che al lume dei lampioni assumeva proporzioni inverosimili ed alla luce del sole pareva uno spettro che avesse

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682500
Serao, Matilde 1 occorrenze

, sbarrava gli occhi nell'ombra, quasi a vedere uno spettro, che le sorgesse accanto al letto: e quante volte ella si levò, seminuda, scalza, correndo sul

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

, Mimì Maresca, mise moltissimo tempo per giungere, come uno spettro vagolante, sin quasi alla fine della Riviera di Chiaia, ove, forse, sorgea la casa di

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interviste con qualche spettro della notte, che la malinconia della deambulazione notturna vi procura, in quegli incontri singolari e tetri, con un ragazzo

prosa letteraria

Racconti fantastici

682763
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

notte la visita di uno spettro - era un'idea da morirne, era una prevenzione troppo terribile. Volle allora il caso che aggirandomi, non so più per

prosa letteraria

Pagina 101

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

!" rispose Enrico ridendo come avrebbe potuto ridere uno spettro se gli spettri potessero ridere; "il segreto di pulcinella!" Il conte sembrò imbarazzato per

prosa letteraria

Pagina 8

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

di prima. - Tutto ciò che vi racconto è il risultato delle testimonianze. - Ma non rimanete lì in piedi, come uno spettro. - E v'ha di più - continuai

prosa letteraria