Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sinora

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

661854
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! - Sinora il popolo non sa niente di questa gran noia del suo Sovrano. Dobbiamo fargliela apprendere tutt'a un tratto? - Dite bene. Potrebbero

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 2 occorrenze

sinora? Dove sono le tue carte? Ebbene, non parliamo del passato; tutto è finito. Ora non ci lasceremo più ... ma tu vai via? No, no, Dio, aspetta

prosa letteraria

proponeva di far venire Olì a Fonni senza dirle il perché. «Giacché ti ostini! Ma va là! io la lascerei tranquilla; come ha camminato sinora camminerà

prosa letteraria

Malombra

670414
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

." "Ma non è partito?" disse Edith. "No, sinora, no, non è partito; almeno credo. Lo ha visto Lei oggi, signor curato?" "Sì, l'ho incontrato sulla scala

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

religione di suo padre e di sua madre praticata sinora freddamente, per abitudine, per ossequio alle tradizioni di casa. Pareva a Luisa ch'egli fosse

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

e malsana, fatta di caverne, sotterranei e cloache, dove potrebbero allignare simili rettili, da quel tempo sinora, mai più ve ne furono. Quando un

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

legami creava al proprio cuore, che sinora si era mantenuto puro e tranquillo? L'ora suprema era giunta. Bisognava spezzare bruscamente ogni cosa, se

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca