Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salienti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

osservazioni finissime, e salienti nella festevolezza inarrivabile e scoppiettante delle frasi. Esso piacque, segnatamente alla clientela maschia del giornale

prosa letteraria

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

silenziose, animate del suo pensiero. E la sua Vita gli si disegnò nella mente da capo a fondo, non tanto nei punti salienti esterni, come nella linea

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

e rigonfi, gli occhi neri infossati, le guancie leggermente salienti sotto gli occhi, ed un po' colorite in alto, come le dipingono gli artisti da

prosa letteraria

La tregua

679887
Levi, Primo 1 occorrenze

pistola a tamburo, che però gli serviva soltanto a sottolineare con ampi gesti i passaggi salienti del discorso che stava facendo. Del suo discorso si

prosa letteraria

Pagina 0124

I FIGLI DELL'ARIA

682317
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, quella faccia un po' larga con zigomi un po' salienti, affatto speciali della razza slavo-tartara ... no, non devo ingannarmi. Quell'uomo deve essere

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 2 occorrenze

come la cartapecora dei libri di vostro nonno e si piegava tutta in mille rughe; il collo in cui i tendini erano salienti, rassomigliava alla zampa

prosa letteraria

linee vi sono dure e salienti, il sole ardente vi spacca le pietre. Si sente un profumo misto di alga, di zolfo e di spezierie soffritte. I bimbi seminudi

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

mascelle salienti: la carnagione era di un pallor livido e caldo, il naso all'insù, breve. Ma l'interessante, nel volto nevrotico della fattucchiara

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un sovrano, non un imperatore, non un grande che, quì giunto, non ne sentisse il primo palpito largo e forte, nei clamori della gente, salienti

prosa letteraria