Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romana

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

STORIE ALLEGRE

662844
Collodi, Carlo 1 occorrenze

, rimanevano in casa. Anche noialtri si sarebbe fatto così, ne convieni?" "Tu discorri bene", soggiunse Pierino, "ma nella Storia Romana non c'è detto

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

romana il coltello dell' io barbarico , che, sotto cieli più bruschi e più bassi, va giù giù, profonda nelle anime a guisa di palombaro, e ne scava

prosa letteraria

Partii da Roma di buon mattino per la strada ferrata di Civitavecchia. E dal finestrino del convoglio dissi alla campagna romana, come la botta

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675736
Garibaldi, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cencio, come fra la gioventù Romana suole a parecchi accadere, era disceso più per colpa dei genitori che propria, nell’abbiezione in cui l’abbiamo

prosa letteraria

male per la sorte della bella fanciulla. Imperocché i pochi eletti della popolazione romana sanno ciò che si possa aspettare dai settantadue

prosa letteraria

vegliava Attilio, suo compagno d’infanzia, ventenne, robusto artista, il coraggioso rappresentante della gioventù romana, non della gioventù

prosa letteraria

, statue, avanzi dell’arte Greca e Romana, capolavori dei Prassiteli, dei Fidia, dei Raffaelli, dei Michelangeli! Là sorgono ad ogni passo fontane, ove

prosa letteraria

prodi mossero con eroica risoluzione alla testa di tutta la gioventù romana che si potè radunare. Quanti birri, impauriti dallo scoppio della mina si

prosa letteraria

italiano, rivolto ai circostanti. «Buon augurio! la burbanza straniera prostrata davanti alla maestà romana, è indizio certo di vittoria!». E veramente

prosa letteraria

Sul peristilio del castello ove giungevano i nostri quattro viaggiatori scorgevasi una giovine donna, il cui aspetto indicava la matrona romana forse

prosa letteraria

Lombardia, Guerzoni, Bossi, Adamoli e tanti altri, tutti disprezzando le torture dell’inquisizione e mille altri pericoli dirigevano l’insurrezione romana

prosa letteraria

pure e portavano ai feriti quel soccorso che la circostanza permetteva. «Ebbene, principe della campagna romana, - diceva Attilio ad Orazio - ne hai già

prosa letteraria

gioventù Romana sotto a’ suoi ordini non avendo armi, fu costretta di sottrarsi ai colpi dei mercenari e disperdersi. Lui e Castellazzi dopo molte prove di

prosa letteraria

capitanare la gioventù romana. Invano la sbirraglia pretina si travagliava a scoprire i congiurati, arrestare a destra e sinistra chiunque potesse darle il

prosa letteraria

, le più potenti, in una turba di mendichi e di sagrestani. Questa stirpe, che si dice figlia della romana, fu pure invilita, degenerata!». E lui, che

prosa letteraria

. Correva il dicembre del 1849. La Repubblica Romana, sorta dai voti unanimi dei rappresentanti legittimi del popolo, era stata sepolta da alcuni mesi

prosa letteraria

della campagna in quella stagione purissima. La campagna romana, un dì sì popolata e fertile, è oggi, lo ripeto, un deserto seminato di macerie e

prosa letteraria

questione Romana. Profittando della mia relegazione a Caprera ed ingannando come sempre tutto il mondo, il governo fece assicurare dai nostri stessi

prosa letteraria

omaggi dell’aristocrazia Romana serva del prete e dello straniero, non potevano avere le mie predilezioni. Non tra le cortigianesche passeggiate, le

prosa letteraria

banda decise d’abbandonare la campagna Romana per passare a tramontana della Metropoli, volle dare un ultimo addio all’infelice sua donna che egli non

prosa letteraria

mezzogiorno e Civitavecchia a tramontana sono i limiti di quella spiaggia inospitale e pericolosa che si chiama «la spiaggia romana». Il navigante nella

prosa letteraria

la mesta parola «morto!». «Dunque era destino, che questo resto di grandezza romana venisse qui a finire» mormorò l’ex mendico avendo in parte inteso

prosa letteraria

propugnatori della libertà romana e giunti nel loggione (tale era il nome dato da loro al recinto) ognuno vi prendeva posto senz’altra cerimonia che una

prosa letteraria

, tu dirai ch’è un antiquario che studia le ruine della campagna Romana». Questa era l’ammonizione che Silvio credette prudente di fare a Marcellino nel

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

precipita. Il Palazzo Madama è come una sintesi di pietra di tutto il passato torinese, dai tempi delle origini, dall'epoca romana, ai giorni del nostro

prosa letteraria

LA CURA DEL MOTO E DEL SOLE

678761
Panzini, Alfredo 1 occorrenze

Romana. La meta del mio viaggio era lontana: una borgata di pescatori su l'Adriatico, dove io ero atteso in una casetta sul mare: questa borgata

prosa letteraria

La ricerca delle radici

680372
Levi, Primo 1 occorrenze

Bonaparte; la desolazione della campagna romana. I temi preferiti del Belli sono tre, la religione, il sesso e la morte, ma dalla loro varia combinazione

prosa letteraria

Pagina 0165

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683085
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

levato dalla Storia Romana, e a questo ci arrivavo anche io. Ma che significa? Perché l'hanno adattato al Direttore? Lo sai tu? - Gigino Balestra si è

prosa letteraria

cavalier Metello è molto istruito, e certo pochi posson vantarsi di sapere la storia romana come la sa lui; ma in quanto a me, dico la verità, mi

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683107
Brigola, Gaetano 20 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colore Arancio: Piazza del Duomo, via dei Cappellari, via dei Rastrelli, via Larga, via Velasca, Corso di Porta Romana alla Porta. DALLA PIAZZA DEL

prosa letteraria

per la illuminazione pubblica e privata della città. Ritornando sul Corso di Porta Romana per le vie di Sant' Eufemia e delle Capre si trova, di

prosa letteraria

d'Agricoltura (*). Ospedale Maggiore ed annessi Pii Istituti. Riformatorio della Gioventù. Collegio Convitto CalchiTaeggi. Civica Palestra. Porta Romana

prosa letteraria

Cappuccio, via S. Valeria, Piazza di S. Ambrogio, via S. Vittore alla Piazza. DALLA PIAZZA DEL DUOMO ALLA PORTA ROMANA.

prosa letteraria

discosto da San Barnaba, verso la Porta Romana, eravi un chiostro di Templari; ivi prese alloggio Barbarossa sì nel primo che nel secondo assedio di

prosa letteraria

La chiesa di San Calimero, che trovasi a destra non lungi dal ponte di Porta Romana, vuolsi fabbricata nel secolo XII nell'area ove esisteva mi

prosa letteraria

L'antichissima Porta Romana era dedicata ad Apollo. L'attuale fu fatta costruire dai Milanesi nell'anno 1598 su disegno di Martino Bassi pel

prosa letteraria

demoliti nel 1819 (Tre erano le porte costruite sulla forma delle romane, e cioè la Orientale, la Romana, demolita nel 1782. e gli Archi di Porta Nuova).

prosa letteraria

erette da Massimiano; e perché tutta la costruzione fosse romana, si levarono dall'antica cerchia persino le decorazioni e le iscrizioni, e si trasferirono

prosa letteraria

Romana devonsi ammirare sulla facciata della casa, a destra, portante il numero 54, alcuni avanzi antichi, che già appartenevano alla porta clic venne

prosa letteraria

, pure eretto da quell'imperatore. L' iscrizione romana, che vedesi sul pilastro verso la città. ad onore di Lucio Vero, non deve avere nessuna

prosa letteraria

Cisalpina ossia al di qua delle Alpi, e lo dissero altresì Gallia Togata perchè gli abitanti, deposto il rozzo saio gallico, avevano adottata la toga romana

prosa letteraria

ed annessi _ Prima di proseguire pel corso di Porta Romana è d'uopo visitare l' Ospedale Maggiore. Questo stabilimento di pubblica beneficenza si

prosa letteraria

_ Zibecchi Luigi, via Stampa 11. Una Società di Ginnastica ha sede presso la Civica Palestra a Porta Romana, col precipuo scopo di generalizzare

prosa letteraria

Pagina 123

Pontaccio n. 19 _ la seconda, via Santa Margherita n. 10 _ la terza, via Cerva n. 14 _ la quarta Corso di Porta Romana n. 98 _ la quinta, via San Simone

prosa letteraria

Pagina 123

Porta Romana, n. 66. ( Archivio storico di architettura civile, idraulica e militare, già proprietà del fu ingegnere F. B. Ferrari, _ Cavagna Sangiuliani

prosa letteraria

Pagina 123

Giuseppe _ Corso Venezia _ Corso di Porta Romana _ Corso Magenta _ Ponte Vetero, ecc. Tariffe: er una corsa che non oltrepassi la mezz' ora si paga di

prosa letteraria

Pagina 123

Romana n. 22 _ Franzini, via Santa Margherita n. 12 _ Garofoletti Alberto, via Santa Maria alla Porta n. 1 _ Migliavacca Gio. Battista, via Monte

prosa letteraria

Pagina 123

Ballo e Canto, annessa al R. Teatro della Scala. Civica Palestra ginnastica, Corso di Porta Romana n. 108. Scuole di nuoto presso i Bagni Pubblici

prosa letteraria

Pagina 123

sono: L'Abbazia di Chiaravalle, fuori di Porta Romana, innalzata nel 1135 da San Bernardo per desiderio dei Milanesi. La Cascina Linterna, fuori di

prosa letteraria

Pagina 123

Il maleficio occulto

684144
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

matrimonio. E procedendo giù per via Maggio, per la deserta Via Romana, fino a Poggio Imperiale,severo e misterioso nella ricchezza dei vecchi alberi, a poco

prosa letteraria

Pagina 12