Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritornano

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657497
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Il Re spedì di bel nuovo i suoi corrieri. Passa un anno, e questi ritorNano da capo colle mani vuote. Allora, sdegnato, ordinò che al forestiere si

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662168
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Almeno, io non sono riuscito a trovarla! (Ritornano le Dame accompagnate da servitori che portano biancheria da tavola, piatti, bottiglie d'acqua e

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662343
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quattrini buttati via per esse non ritornano più in tasca. Erano insinuanti quelle malefiche bestie! Si mettevano a piangere, gli si buttavano ai piedi

prosa letteraria

Pagina 79

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! ... - Oh, Andrea, Andrea! ... E sono stata io! ... Io stessa! - Zitta, per carità! Ritornano! - disse Andrea. - Che me n'importa? - Ti farai scorgere

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

pronunciata sopra di loro una sentenza di reità o d'innocenza, nel quale ultimo caso essi ritornano alla libertà incontaminati, come quando per soddisfare

prosa letteraria

Pagina 109

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

o caprette che ritornano dal pascolo guidate dalle bambine: e saltellando e belando col loro nasino color di rosa all'aria, ritrovano frettolose le

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

, ve ne domanda delle altre. Voi ricominciate, ancora, sempre; ma, senza accorgervene, le antiche espressioni vi ritornano sotto la penna e, a poco a

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

giurati la dichiarazione prescritta dal Codice di P.P.; quindi li spedisce alla loro Camera di riflessione e deliberazione. Essi ne ritornano tosto con il

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663971
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

artigiani che rimangono e quelli che ritornano al villaggio entrano nella Società operaia, che ha una bella bandiera, una cassa forte per gli ammalati, e una

prosa letteraria

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

c'erano che donne e vecchi perché gli uomini di Jenne son tutti pecorai a Nettuno e ad Anzio, e prima della fine di giugno non ritornano alla montagna

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

protendendosi dagli sportelli mentre le quattro carrozze s'aprono il varco tra la folla. - Maman! maman! Oimè, la madre, gli amici restano indietro, ritornano

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

ingegno. Come quegli scienziati, che vanno a studiare le flore dei paesi lontani e ritornano con una cassetta di fiori secchi, egli ci reca un Platone

prosa letteraria

qualche anno a galla, finché ritornano nella lontananza delle provincie, o peggio ancora discendono la gamma delle false posizioni, che la mancanza di una

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 3 occorrenze

il padrone al Varvaro. - Lavorano o discutono il vostro programma; molti, che erano divenuti propensi per l'Orlando, ora ritornano sotto la vostra

prosa letteraria

non ritornano nello stabilimento, tu sarai licenziato. 0130 Perché io? - aveva domandato sfrontatamente Alessio. Perché tu sei il mal seme, che

prosa letteraria

calmano, ritornano in sé e il pericolo di un ferimento o di una uccisione è scongiurato. L'ha presa forse da qualche famiglia di sua conoscenza mio

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679680
Levi, Primo 1 occorrenze

ritornano in mente i miei undicimila fili, anzi ventiduemila perché i cavi erano due, e mi sento un poco suo parente, specialmente quando tira vento. Poi mi

prosa letteraria

Pagina 0104

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 3 occorrenze

piccolo. Ecco dunque, sotto i nostri occhi, sotto i nostri piedi, una delle famose tradotte tedesche, quelle che non ritornano, quelle di cui, fremendo e

prosa letteraria

Pagina 0011

ritornano dal lavoro. Camminano in colonna per cinque: camminano con un' andatura strana, innaturale, dura, come fantocci rigidi fatti solo di ossa: ma

prosa letteraria

Pagina 0023

. Conosco molti ex prigionieri che hanno capito bene quale terribile lezione è contenuta nella loro esperienza, e che ogni anno ritornano nel "loro

prosa letteraria

Pagina 0190

Il sistema periodico

681216
Levi, Primo 1 occorrenze

sole ritornano sopra di lei senza intaccarla: è sepolta dalle foglie morte e dal terriccio, è diventata una spoglia, una "cosa", ma la morte degli atomi

prosa letteraria

Pagina 0641

Vizio di forma

681810
Levi, Primo 3 occorrenze

una condizione di gradevole stupore, a cui fa seguito il riposo definitivo. Pochi mutano pensiero, e ritornano dai campi di ktan alla città fortificata

prosa letteraria

Pagina 0021

poi sono quasi immortali. Chi dice che la morte è inscritta nella vita non ha pensato a loro: ad ogni primavera ritornano giovani. Bisogna che io ci

prosa letteraria

Pagina 0213

peschi e i mandorli, si sono arresi e fanno i frutti, ma, lo sai anche tu, appena possono ritornano selvaggi. Altri ancora non so: i castagni e le querce è

prosa letteraria

Pagina 0235

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682191
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, si rimandano in patria. Essendo per lo più economi, ritornano sempre al villaggio natio con un discreto gruzzolo di denaro. Sulle coste orientali di

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 1 occorrenze

uomini usciti da San Domingo e che hanno ucciso quel povero Barrejo. - Caramba! Noi lo vendicheremo. - Taci! I cani ritornano. Ed infatti i latrati

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682392
Salgari, Emilio 1 occorrenze

erano con noi, non ritornano che due! Povero capitano e poveri compagni! - Lascia le cose tristi, mio buon Koninson, - disse il tenente che pure era

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

morti. - Che! - disse lui, come sognando - i morti non ritornano. - Quando ero più piccola, Mimì. io, dopo il rosario, pregavo sempre la Madonna di farmi

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capraro e le sue capre per farle muovere, fino a che queste prendono una corsa sfrenata, massime quando si avvicina la sera e sanno che ritornano sulle

prosa letteraria