Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

del padre. Dai testimoni si risente la stessa storia con qualche aggiunta e variazione. Il ragazzo era sul viottolo col fucile. Aveva detto (a un

prosa letteraria

Pagina 190

davanti al cassetto: la coscienza mi diceva non lo fare, il diavolo mi tentava. Sordità totale. Quattro operazioni di adenoidi. Appena operato ci risente

prosa letteraria

Pagina 43

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

memoria e con la fantasia, - si è la mia visione, - e al martellare insistente di una ideale campana che nel suo rombo risente della merlata linea

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

chi cammina solitario in un tempio smisurato e muto. La creatura che si sacrifica al proprio dovere è il vero santo dell'umanità e chi ne risente il

prosa letteraria

Pagina 25

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 1 occorrenze

riverbero, che potrebbe essere tranquillamente adottato, e forse lo sarà. Mobildeno (per molibdeno) risente di mobile, dato l' uso del metallo negli

prosa letteraria

Pagina 0035

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 1 occorrenze

un vincolo quasi patologico, ma chiunque beve quel latte ne risente l' effetto, e cambia vita. A queste parole, non so se in ossequio all' usanza

prosa letteraria

Pagina 0099

I FIGLI DELL'ARIA

682326
Salgari, Emilio 1 occorrenze

volta. - E anche i piani funzionano come prima? - Sono diventati più pesanti, ma lo "Sparviero" ha una forza ascensionale poderosa e non se ne risente

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

grasso; una mutua tolleranza rende la cosa possibile e la pace della famiglia non risente della diversità di sentimenti. Ma succede spesso che fra

prosa letteraria

« struggle for life . Si lotta per l'impiego, per la professione, per il iavoro manuale, per aprirsi una via nell'arte, per tutto. E la religione risente

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

forse tra la folla degli spettatori, qualcuno che vede più oltre, qualcuno che, come me, risente ad un tratto un'impressione sinistra e non se la spiega

prosa letteraria

Pagina 21