Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

perché di pigliarsela tanto calda; queste cose, del resto, riguardare l'autorità civile, non l'ecclesiastica; stesse quieto dunque e tornasse a casa. Nel

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Re. Per ora si trovano colà ... Facciamo il conto, ramaio. Il ramaio volle mostrarsi onesto, e gli disse: - Prima di pagare, signore, riguardare bene

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662568
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

brodo col vino; da selvaggio. E pepe a manate! ... Ma pagava come un Dio, senza farselo dire due volte, senza neppure riguardare la nota. Avea voluto

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662600
Capuana, Luigi 1 occorrenze

grano al tempo della vendemmia o del raccolto. Si rivedeva occupata a riguardare la biancheria, a riporre negli armadi quella lavata e stirata; in

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, non pensava che il commento potesse riguardare personalmente Rosetta, che aveva già marito. Uno sguardo d'amore e d'intelligenza rivolto a sua

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

mondo dal suo lato più positivo, a riguardare come sogni giovanili i sentimenti puri, le passioni disinteressate, a prendere il mondo dal suo lato

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mestiere l'aveva avvezza a riguardare sè stessa come un giocattolo: come uno svago, - ed ora, dopo aver rallegrato colle sue danze le noie di tanti oziosi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca