Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ri

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 9 occorrenze

schiena, e certe lettiere spropositate a colonne ed a timpani, che paiono monumenti sepolcrali. Poi ho quegli otto grandissimi ri- tratti nelle loro

prosa letteraria

miei genitori, i miei parenti, la mia Menica. Ho seguito la dottrina e i riti della Chiesa. E non ostante, gli occhi dipinti del ri- tratto di Don

prosa letteraria

in un bacaro a berne un quartuccio per uno (egli faceva qualche ri- tornello) ed a mangiare un'aringa, appena scaldata sulla graticola, perché

prosa letteraria

lo scolaro orec- chiante tutta la vita! Piuttosto morire di fame cento volte che commettere una simile ribalderia, una così vile bassezza. Ho ri

prosa letteraria

rispondesse con una negativa tanto riso- luta ed asciutta, che lo Zen non ebbe più ardire d'insistere. Il ri- fiuto stupì e addolorò lo strozzino, in cui

prosa letteraria

". "Abbiano pazienza, signori, abbiano pazienza". E i sacrestani e gli scaccini s'affaticavano a girar da per tutto, ri- petendo le stesse parole. Il pubblico

prosa letteraria

avvinazzata, destò il vecchio dai cari sogni lontani; andò alla fine- stra; gli tornò la spina nel cuore. Guardava e, dopo un istante, ri- guardava

prosa letteraria

entrano nel colore azzurro dell'acqua, i remi fanno ancora sgocciolare oro fuso. I piccoli vetri dei bastimenti ri- flettono scintillando i raggi del sole

prosa letteraria

albe- ri sono lustri. Giù nelle strade fangose le capre passano, accompa- gnate da fanciulli, che portano sul capo immerse frasche fronzute di castagno

prosa letteraria

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 4 occorrenze

sempre a ri- peterlo le donnette paesane e le aspre benefattrici, che met- ter su famiglia senza uno straccio di roba è da pazzi. Pazzi erano stati

prosa letteraria

confidenza dei fan- ciulli. Lui non dà alcun appiglio alla conversazione, ma ri- sponde con premura e scioltezza. «Sì, zia Nice. Cattiva sta- gione

prosa letteraria

Pagina 35

, si rese conto che solo a quello erano stati desti i suoi sensi. Il ri- chiamo improvviso del campanello le causò un trasalimento interiore, come se a

prosa letteraria

Pagina 65

mezzo alla pattuglia tedesca. E la sera fu ar- restato, dai Sallesi, l'internato indù Lokuvanni. A un tratto la montagna si nascose. Tutta la sua alta ri

prosa letteraria

Pagina 78

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impossibile. Non sogni mai? Vedi di ri- cordartene. - Niente, ti dico. - Come si fa a non sognar mai? - E tu, dunque? - Io? Che ne sai? Non devo dirlo a

prosa letteraria

Pagina 140

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, presto: venite! Lasciate le pecore. - Lui solo poteva consigliare, lì per lì, qualche ri- medio per quei poveri bambini. Arrivò trafelato; e appena li

prosa letteraria

, caffettiere, grattuge, insomma di arnesi disparati, ri- dotti inservibili dalla ruggine e conservati lì, allo stesso posto, sin dal tempo in cui gli

prosa letteraria

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 12 occorrenze

Padreterno. "Vuol vedere i paramenti? I calici, le patene, il ciborio? Quel po' che è ri- masto. Il meglio volò via al tempo della soppressione, sia detto

prosa letteraria

!" a cui rispondeva un coro di ragazzi, ri- petendo con schernevole cantilena: Don Giuseppe il Padreterno Quando muore va all'inferno! Con quel

prosa letteraria

sforzo materiale dovesse finalmente scaturir la luce che doveva ri- schiarargli la tenebra in cui brancolava affannato. Tra la siepe accosto cominciò a

prosa letteraria

più libro, e si dimentica il po' che si è appreso. Costui è abituato a far così. Se n'avvedrà poi, quando non potrà più ri- mediarci; glielo dica lei

prosa letteraria

occasione di ritornare addietro con la memoria; e s'indugiava nei ri- cordi, sfoggiando altera compiacenza, quasi per dire al suo passato: "Vedi? Alla

prosa letteraria

fisso fisso, ella si sentiva invadere da un terror folle; come se tra quei due avvenisse in quell'istante qualcosa di misterioso, a cui ella doveva ri

prosa letteraria

rosea dal terrazzino di casa sua, mentre inaffiava i fio- ri o attendeva che Patrizio dalla finestra incontro venisse a darle la buona sera; ma non

prosa letteraria

dall'oscurità, andò ri- solutamente verso Patrizio strizzandosi le mani, stirando in giù le braccia: "Dovresti saperlo, dovresti già essertene

prosa letteraria

ha un po' di praticaccia, e studia e legge qualche giornale scientifico per non ri- manere al buio di quanto si scopre ogni giorno dai luminari della

prosa letteraria

turbate da sogni che, sveglia, aveva vergogna di ri- cordare? E i nervi sconvolti, che le facevano formicolar le carni, zufolare gli orecchi, atterrendola

prosa letteraria

vita, appoggiò le mani alle ginocchia, inarcando le braccia, e, con labbra tremanti, ri- spose: "E le mie sono forse pene da nulla? Ti sei lasciato

prosa letteraria

netti contorni; per tutta quella bianchezza di case, che contrastava col rossiccio delle rupi e il verde degli albe- ri e delle macchie. E gli parvero

prosa letteraria

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, non avrei piú messo in atto quell'urgentissima ri soluzione. Scrissi, la sera, due paroline di lettera e la situai sul tavolo di mezzo, onde desse

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, conosceva bene il flauto, dava quattro o cinque lezioni la settimana e suonava nelle orchestrine dei teat ri di commedia. Un notaio padovano copiava

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678865
Perodi, Emma 10 occorrenze

spento, una sola panca da sedere e una tavola. La vecchia accese il lume, fece ri- covrare il cavallo, e disse al Conte: - Mettetevi a sedere per riposarvi

prosa letteraria

Pagina 117

salvarmi! - disse al vice-ammiraglio. Una risata che non si sa da dove ve- nisse, perchè nessuno aveva voglia di ri- dere, echeggiò a quelle spavalde

prosa letteraria

Pagina 155

orecchi ri- manevano lunghi lunghi. A forza di curare gl'infermi, di soc- correre i bisognosi, ella talvolta dimenti- cava lo scopo. Faceva la carità

prosa letteraria

Pagina 166

la tunica tutte le torte e fuggire. - Dici il vero? - domandò il Re. - Lo giuro sulla mia pelle! - ri- spose il gatto. - Indica dunque il posto del

prosa letteraria

Pagina 185

, ai quali dava da mangiare, accarezzandoli come se fossero fratelli suoi! Ed essi lo capivano e gli ri- spondevano nel loro linguaggio. Saaud era

prosa letteraria

Pagina 207

che sfamarli, di che ri- vestirli, di che farli felici.... - Ma pensa al loro dolore se doves- sero rinunziare alla solita festa! Non hanno altra gioia

prosa letteraria

Pagina 251

Re ri- ceveva tutti. Chi gli suggeriva l'uso di un medi- camento; chi di campare di solo latte; chi di mettersi sotto una campana di cristallo. Il Re

prosa letteraria

Pagina 268

’ammiraglio a portargli ricchi doni, pregandolo di salpare l'ancora nella notte. Così gli aristocratici erano ri- masti a terra poco o punto. Annoiati

prosa letteraria

Pagina 36

veleggiavano su tutti i mari, le sue carovane, che traversavano i deserti, gli portavano avorio, perle, stoffe, tappeti, legni odorosi, profumi, e ogni giorno ri

prosa letteraria

Pagina 68

tremare tutti di paura; quello è la cosa più forte del mondo. - Non aveva neppur terminato questa ri- sposta, che il Nano, conficcandogli le un- ghie

prosa letteraria

Pagina 80

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... Bernardo ha ri...cusato. - Bene, bene! - esclamarono i Ballerini. - Vieni qui, Pietro. Pietro si avvicinò tutto gongolante. Essi lo sollevarono da terra

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680134
Levi, Primo 1 occorrenze

posso resistere alla tentazione di ri-citare Tennyson, tradotto e citato da Borges grande pittore di morti strane; si parla del Kraken, altro animale

prosa letteraria

Pagina 0089

I FIGLI DELL'ARIA

682330
Salgari, Emilio 1 occorrenze

grande piramide dei Hano-dis-ri, il Mera degli antichi indiani. Tutto all'intorno, centinaia e centinaia di pellegrini, giunti da tutte le parti del

prosa letteraria