Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: repubblica

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

equivocando con castrazione. "Castrato a me!" Un vecchio pastore chiama scudi i dollari. Si ostina con Procuratore del Re, ignorando la repubblica

prosa letteraria

Pagina 43

Repubblica," insomma la Presidente. Un pacco per uno, ma c'era roba piccola, i calzoni non entravano, la maglietta a una coscia. Che si credevano, il

prosa letteraria

Pagina 74

IL BENEFATTORE

662567
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

destra, in fondo, la Piana di Catania; più in giù, la Piana di Lentini, l'agro Leontino dei Romani allora granaio della repubblica, e che ora non produceva

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

fuor di porta San Pancrazio - l'osteria di Ciampicone, se la memoria mi serve. Egli aveva veduto Pio VI alle mani colla Repubblica francese. Raccontava

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

titoli delle vie e dei viottoli sono scritti in dialetto veneziano; come già si compilavano in dialetto i processi verbali del Senato della Repubblica

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675820
Garibaldi, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il periodo di grandezza e di gloria durante il quale la capitale del mondo maggiormente rifulse si chiuse colla Repubblica, e la maestà del sistema

prosa letteraria

Doge. Nel giorno prefisso per la festa il Buccintoro, la più splendida galera della repubblica, mirabilmente adorno e imbandierato, risplendente di

prosa letteraria

nazioni. Ma l’ultimo periodo della Repubblica ha in sé qualche cosa di grande. Prima di morire, quella schiatta di giganti (parlo degli ultimi Repubblicani

prosa letteraria

sotto i colpi del dispotismo Europeo, spaventato dal rivivere della padrona del mondo e dal terribile incubo della repubblica, e capitanato dalla grande

prosa letteraria

del popolo dettero il sangue alla nuova Repubblica, e caddero protestando contro il barbaro dominio sacerdotale. E dal meditare sulle memorie recenti

prosa letteraria

eleggevano un Dittatore per salvare la Repubblica in pericolo, senza ingannarsi mai nella scelta. Ma quanto tempo dovrà passare prima di averlo degno ancora

prosa letteraria

. Correva il dicembre del 1849. La Repubblica Romana, sorta dai voti unanimi dei rappresentanti legittimi del popolo, era stata sepolta da alcuni mesi

prosa letteraria

. Quanto a lui, crede che Repubblica sia: «il governo della gente onesta» e lo prova: accennando alla caduta delle Repubbliche quando i cittadini

prosa letteraria

tempo della Repubblica ed allora noi potemmo vederlo. Il principe C...., fratello della nostra Irene, avea per i racconti de’ pastori avuto sentore d

prosa letteraria

santuario della libertà del mondo, alla grande Repubblica, edificando alle sue porte un impero austriaco per farsi perdonare dai coronati, la sua

prosa letteraria

della bandiera! ciò mi ricorda la velleità di certa nostra vicina Repubblica, che dopo aver violato infamemente il nostro territorio, impadronitasi

prosa letteraria

francamente che la caduta della repubblica era stato un assassinio. Per tutto questo mi vogliono arrestare!». Così terminando il suo discorso Cencio per dare

prosa letteraria

gondole che portano i contendenti. Uscite da Malamocco costeggiano per un pezzo l’argine immenso costrutto dalla Repubblica, contro le furie dell’Adriatico

prosa letteraria

ne appassionai in un modo strano, ed in quella stupenda storia della Repubblica sì piena di grandi fatti, di leggende e d’eroismo la mia giovine

prosa letteraria

’occhio sinistro e glielo svelse. Orazio aveva servito con onore la Repubblica romana. Ancora inerbe, egli fu tra i primi che nel glorioso 30 d’aprile

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

io vado a pranzo da lui due volte la settimana ... E non vorrei ... - Eh! non siamo più ai tempi della repubblica rossa! Ora si può parlare liberamente

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Repubblica socialista. - Logopoli. - Altri governi e altri organismi sociali. Paolo e Maria, spiegando il loro volo, dalla Spezia giunsero ben presto al

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

divina, a Roma era caduta poco prima l'unica repubblica cittadina, perché la creazione era più grande oramai del creatore, e il diritto del mondo più

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

sacchi rigurgitanti d'oro. I tre giovani cavalieri, appena posto piede a terra nell'isola, che era soggetta alla Repubblica veneta, s'informarono tutti e

prosa letteraria

Pagina 25

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679080
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Serenissima Repubblica di San Marco, i viaggiatori trovarono molti bastimenti turchi, che li fecero prigionieri e li condussero a Costantinopoli. Neppur quel

prosa letteraria

, specialmente i fiorini d'oro della Repubblica fiorentina, quelle belle monete col giglio da un lato e san Giovanbattista dall'altro, che si coniavano

prosa letteraria

e prese a dire: - Vi ho parlato spesso di Poppi e dei suoi signori; ora dovete sapere che, nell'anno 1440, la repubblica fiorentina inviò, contro il

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679296
Praga, Emilio 2 occorrenze

vivente la veneta fortuna. Camminava securo, parlava ad alta voce, era come il leone benevolo e feroce; l'amor della repubblica, l'amor della sua

prosa letteraria

repubblica come dorme! La sposa dell'Oceano stanotte si rifiuta all'amplesso, e il mar, senza rampogne, s'è addormentato anch'esso. Però veglian gli

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680036
Levi, Primo 1 occorrenze

utopie positive (la "Repubblica" di Platone) e negative ("19.4" di Orwell); il libro è profondamente ironico e pessimista: se volete il benessere, la

prosa letteraria

Pagina 0008

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

Non era probabilmente un paese: era una "repubblica delle paludi", spiegò l' uomo a Mendel, non senza fierezza. Era piuttosto un accampamento, un

prosa letteraria

Pagina 0239

La stampa terza pagina 1986

681512
Levi, Primo 1 occorrenze

Al tempo della repubblica di Salò mia sorella aveva ventitre anni. Era staffetta partigiana, il che comportava incarichi svariati ma tutti pericolosi

prosa letteraria

Pagina 0089

Lilit

682025
Levi, Primo 2 occorrenze

, sorelle tacite e pie. La nostra, come sapete, è una repubblica bene ordinata: ad ognuna di noi, a seconda dei suoi meriti e dei suoi bisogni, la nostra

prosa letteraria

Pagina 0170

' effimera repubblica lituana, fra le due guerre mondiali, era gialla verde e rossa. Non soltanto: alla voce "Lituania" dell' enciclopedia gli cadde l

prosa letteraria

Pagina 0209

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682212
Salgari, Emilio 1 occorrenze

in Monrovia, capitale della repubblica di Liberia, sulla costa della Sierra Leone. Aveva terminato il traffico con gli abitanti dell'arcipelago delle

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, a ora stabilita, il Presidente della Repubblica, per via Toledo, per tutta la via Toledo, tutta quanta: e questa cosa si promulghi: e si contentino

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683168
Brigola, Gaetano 14 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'annesso vasto monastero degli Agostiniani, padri soppressi nel 1797, servì di caserma militare prima e dopo la Repubblica Cisalpina, ora ai soldati

prosa letteraria

, secolarizzate dalla Repubblica Cisalpina. _ La chiesa conserva tuttodì due bellissimi quadri, uno di Simone Preterazzano, l'altro di G. Cesare Procaccini

prosa letteraria

per le riunioni del Gran Consiglio dei Juniori della Repubblica Cisalpina; indi per sede del Ministero della guerra della Repubblica Italiana. Sotto

prosa letteraria

furono posti gli uffici della Repubblica Cisalpina. _ Nella maggior sala il giorno 9 luglio 1797 vi si diede il gran pranzo patriottico ai deputati di

prosa letteraria

. _ L'elegante disegno di esso è dell' architetto Felice Soave. _ Fu abitazione degli ambasciatori della prima Repubblica Francese.

prosa letteraria

ottagona con cupola circolare. _ Vi sono in questa chiesa pregevoli pitture: il San Sebastiano è del Bramante. _ Sotto la Repubblica Cisalpina essa

prosa letteraria

apprendono anche la musica istrumeutale, la ginnastica e i militari esercizi. Ai tempi della Repubblica Cisalpina questi orfani vennero soldatescamente

prosa letteraria

innalzare Giovanni Galeazzo Serbelloni, di poi consultore della Repubblica Italiana, su disegno del valente architetto Simone Cantoni; venne terminato

prosa letteraria

Repubblica (1044). Soccombuta questa forma di governo, ebbe a signori i Torriani, i Visconti; indi si formò di nuovo in Repubblica, detta di Sant' Ambrogio

prosa letteraria

Lazzaretto la generale Federazione di tutti i capi dei diversi dipartimenti della Repubblica Cisalpina; venne allora denominato Campo di Marte

prosa letteraria

osservazione il palazzo ducale Melzi di Eril, che fu abitazione di Francesco Melzi d'Eril, vicepresidente della Repubblica Italiana, e vi morì il 16 gennaio

prosa letteraria

caduta la Repubblica Cisalpina non si pensò più alla costruzione del Foro Bonaparte. Il Castello, rimasto dall'antica fortezza, venne ad avere parecchie

prosa letteraria

. _ Passato il Carmagnola, per disgusti col Ducato, al servizio della Repubblica Veneta e dichiarato ribelle, dispose, con testamento 8 settembre 1429, che

prosa letteraria

Pagina 123

Porta in Milano coll'esercito francese, dando nuova esistenza alla Repubblica Cisalpina, si pensò di rammemorare il fatto in uno alla gloriosa giornata

prosa letteraria

Pagina 43