Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Milano in ombra - Abissi Plebi

662887
Corio, Ludovico 2 occorrenze

detta buona società e se conoscono gli allevatori dei loro bambini si recano da essi con istrani infingimenti per portar ai figli abbandonati qualche

prosa letteraria

Pagina 28

non vi si recano che esitando, poichè è raro adesso che il loro sonno non venga interrotto. Verso le due ore dopo la mezzanotte, quando si crede che

prosa letteraria

Pagina 69

Giacomo l'idealista

663169
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

raccontare intorno agli oltraggi che si recano continuamente alla Chiesa e al cuore del Sommo Pontefice. Vivevano sole in quel loro casone di

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

volta era apparsa erroneamente cretina, meditò: * Che danno recano alla Società i preti, se anch'essi mangiano e bevono, senza fare del male a

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Ispettori, che si recano nelle diverse regioni, esaminando le scuole e studiando i metodi, che vi sono adottati e poi presentano al Governo Centrale le loro

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678294
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, che recano all'Italia. Da fiato al corno. Accorrono i suoi dipendenti, i forti lavoratori della terra, i pazienti pastori. Egli parla loro e diventa

prosa letteraria

Pagina 71

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 1 occorrenze

Egitto e nei possedimenti inglesi delle Indie. Abbiamo noleggiato vapori che fanno il servizio di quei porti, e altri che lo recano a Napoli, a Livorno

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679049
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

registrate tutte le impertinenze dei ragazzi durante tutto l'anno. Le mie compagne recano questi rapporti qui una volta ogni dodici mesi. Io giungo, li

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682207
Salgari, Emilio 2 occorrenze

si recano. Malgrado siano di natura vulcanica e l'acqua scarseggi, sono assai fertili e, oltre al vino, producono in abbondanza biade, patate, canna

prosa letteraria

vista d'occhio. Era uno di quei superbi transatlantici che dalle coste dell'Europa si recano in America e viceversa, compiendo il viaggio in una dozzina

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682248
Salgari, Emilio 1 occorrenze

aizziamo contro le navi che si recano a Labuan. Frottole, ma già tu conosci la doppiezza del leopardo inglese. - E anche la sua ingratitudine, - disse

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682332
Salgari, Emilio 2 occorrenze

venerazione per la catena dell'Himalaya, che per loro è d'origine santa e da migliaia e migliaia d'anni milioni di pellegrini si recano a visitare i

prosa letteraria

nel cuore dell'estate, delle bande di briganti si radunano nelle gole in attesa del passaggio dei pellegrini mongoli che si recano a visitare i

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682362
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mia Ada? - urlò egli. - Calmati, Tremal-Naik. Vi sono altre navi che si recano nelle Sunderbunds. - Quali? - Guarda quella cannoniera. Imbarca cannoni e

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682372
Salgari, Emilio 3 occorrenze

tranquille del golfo, dove in certe epoche si recano a pescare gli indiani Kitgoni che abitano le sponde settentrionali, e gli indiani Kiumisi che abitano

prosa letteraria

di commercio. - E con chi commerciano? - Cogli indiani, i quali si recano di quando in quando ai forti a vendere le pelli degli orsi, di foche, di

prosa letteraria

benvenuti nella mia tenda. - Siamo pronti a seguirti, - rispose il tenente - e non avrai a pentirti di averci ospitati. - I bianchi si recano al forte

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sabato, tutti quelli che sono più ammalati, non possono più aspettare, e si recano all'Impresa, in una stretta strada fra la via Pignatelli e la via di

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684168
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

recano il tè, come di solito: la cameriera, contro il solito, va a dormir presto. La baronessa non si vede, non si sente, la baronessa è partita, la

prosa letteraria

Pagina 29