Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quarzo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 1 occorrenze

sabbia; le pietre aguzze gli foravano la pelle; i granellini di sabbia, i piccoli cristalli di quarzo, penetravano nelle piaghe, nelle ferite

prosa letteraria

Pagina 23

L'altrui mestiere

680099
Levi, Primo 1 occorrenze

levigate dal mostruoso attrito dei ghiacciai. Dove la roccia schistosa era percorsa da una vena di quarzo, che è molto più duro della sua matrice, essa

prosa letteraria

Pagina 0059

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 1 occorrenze

quarzo, e nel tubo, riscaldato dall' esterno, avevamo fatto passare una corrente d' idrogeno, nella speranza che quest' ultimo strappasse l' ossigeno

prosa letteraria

Pagina 0485

Lilit

682058
Levi, Primo 1 occorrenze

cercatori di quarzo, aveva trovato lo scheletro di un uomo e quello di un cane e su una delle pareti di roccia un disegno non finito, che a lui era

prosa letteraria

Pagina 0201

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 2 occorrenze

occhiali di quarzo, vestiti di seta a enormi fiori gialli, rossi e azzurrini. Presso di loro un cancelliere magro e sparuto, stava sciogliendo un

prosa letteraria

rosso. Dopo aver inforcato un paio d'occhiali di quarzo, di dimensioni straordinarie, il cinese si avanzò verso Fedoro stendendogli la mano

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682350
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dell'acqua.. Forse sul nostro capo scorre un fiume. - E quel disco che appare e scompare? - Forse è una lente di vetro o di quarzo. Il chiarore proviene dai

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682375
Salgari, Emilio 1 occorrenze

caldo sole d'autunno faceva scintillare vivamente. Qui si ergevano gli "icebergs" imponenti, aguzzi, brillanti come se fossero di quarzo; là si

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682409
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dinanzi ad una terrina di riso, stava Kammamuri; e dietro al banco, con un paio d'occhiali di quarzo affumicato sul naso, stava il taverniere, occupato a

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

e assassini, pietruzze e ladri, il quarzo e l'abigeato a vicenda. - Ma a Como, tre anni or sono... - mormorò il gentiluomo incognito rivolgendosi a

prosa letteraria