Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronuncia

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, simulava la vocina capricciosa e la pronuncia ingenua, temeva le api; poi riposava molto, cantava un'antica canzone, tutt'altro che cavalleresca

prosa letteraria

Vietato ai minori

656591
Bonanni, Laudomia 5 occorrenze

geloso. Dice forte "incensurato", con la stessa forza ma asciutta pronuncia l'imputazione : " violenza carnale ". All'avvocato d'ufficio non occorre

prosa letteraria

Pagina 101

. Riflette un po', di nuovo pronuncia quel nome femminile accompagnando ogni sillaba con una contrazione sopraccigliare: Zefìle. A un tratto afferro la

prosa letteraria

Pagina 145

mettere a fuoco, si rischiara, s'illumina, muta fisionomia. O meglio recupera la sua. Senza più timidezza, attenta tranquilla sicura, pronuncia i sì e i no

prosa letteraria

Pagina 176

..." Pronuncia con solennità il mio nome. Tende la mano. Automaticamente porgo la mia e me la stringe. "Anche lei scrive, lo so." Rimango sbalordita. Quando

prosa letteraria

Pagina 56

.) Requisitoria accesa nella forma ma moderata nella sostanza. Quando, dopo ore, il Tribunale rientra e il presidente R. legge con chiara pronuncia, la

prosa letteraria

Pagina 8/

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

penne, cioè uccelli o pollame, significa condanna. Notisi che in dialetto milanese penn plurale di penna, e penn plurale di pena si pronuncia allo stesso

prosa letteraria

Pagina 109

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 1 occorrenze

chi pronuncia una biografia funeraria ... - Guido Rocca ... Ritirai le mani, di colpo. Ma la donna s'era abbandonata sul mio petto come se quel nome e

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Ad ogni invocazione le crebbe la smania, quantunque volte pronuncia il nome di Delfi le labbra le scottano ancora. Non rimane più che un rimedio

prosa letteraria

La tregua

679957
Levi, Primo 2 occorrenze

forse una telega? _ Tjeljega! _ mi corresse il barbone, con severità paterna, scandalizzato dalla mia pronuncia barbarica. _ Da. Tjeljega na Staryje

prosa letteraria

Pagina 0162

ripeto: _ Kartòfel _. Lui fa una faccia nauseata; la mia pronuncia non va: neppure la pronuncia! Tenta ancora due o tre volte, poi si stufa e cambia

prosa letteraria

Pagina 0189

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 2 occorrenze

pronuncia) affinché il suo prossimo, che egli detesta, si accorga in tempo della sua presenza e non gli venga fra i piedi.

prosa letteraria

Pagina 0064

della Bibbia e le regole di vita e di preghiera. Alle nostre università corrispondevano le scuole rabbiniche (Jeschives, secondo la pronuncia locale), in

prosa letteraria

Pagina 0201

Se non ora quando

680477
Levi, Primo 2 occorrenze

: perché questa richiesta? Di cosa si trattava? Ulybin, per bocca di Maksìm, fece sapere che desiderava parlare con l' uomo che aveva la pronuncia

prosa letteraria

Pagina 0267

pronuncia sefardita, rotonda e solenne, invece che in quella askenazita, sincopata e stretta. Molti risero: _ Ih, parli ebraico come lo parlano i cristiani

prosa letteraria

Pagina 0348

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

si pronuncia può sbagliare, e un professore non deve sbagliare); dall' altra, a rispondere per enigmi, la Materia con la sua passività sorniona

prosa letteraria

Pagina 0462

Storie naturali

681243
Levi, Primo 1 occorrenze

' altronde, con un po' d' esercizio da parte dell' operatore, è capace di veri prodigi. Questo è il nastro, vede? Normalmente, la macchina pronuncia le sue

prosa letteraria

Pagina 0030

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 1 occorrenze

duole vederlo deperire, ammiro chi se ne serve tuttora con naturalezza ed eleganza, ma sono talmente insicuro della mia pronuncia, e del mio lessico pieno

prosa letteraria

Pagina 0158

Vizio di forma

681632
Levi, Primo 2 occorrenze

quelle macchioline bianche che sai bene cosa vogliono dire; pronuncia la "r" in un modo che bisogna abituarsi prima per capirlo e per non ridere, e in

prosa letteraria

Pagina 0034

: chissà come diavolo si pronuncia. 12a55*43** Nord, 124a54.*46** Est. Fatti coraggio: niente week-end a Rio. È all' altro capo del mondo. _ Allora

prosa letteraria

Pagina 0201

Lilit

682103
Levi, Primo 2 occorrenze

raggiungesse nell' angolo di mondo dove forse ancora vive, e lui la leggesse, e ci si ritrovasse. Mi raccontò di chiamarsi Endre Szàntò, nome che si pronuncia

prosa letteraria

Pagina 0025

; che era in Italia per la prima volta, e con pochi quattrini, ma che una zia sposata ad un italiano l' aspettava a Salerno. La pronuncia italiana l

prosa letteraria

Pagina 0240

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 2 occorrenze

russo o inglese o italiano ... Italiano! Ha un accento così dolce che lo riterre per tale, Rokoff. Non te ne sei accorto? - Infatti la sua pronuncia mi

prosa letteraria

credo non avendone la pronuncia. - E perché vuol conservare l'incognito? - Non so che cosa rispondere, Rokoff. - Che sia pazzo? - Oh! - Ha dei modi così

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682364
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sedere e lo guardava con due occhi sbarrati. - Ada! ... - esclamò Macpherson con viva emozione. - Chi pronuncia il nome di mia figlia! ... Tremal-Naik

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

tanto, strappata alle sue visioni dalla realtà umana, pronuncia una frase, una frase fatale, dentro cui è il segreto che si vuole scoprire

prosa letteraria