Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestiti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

di prestiti o per altri servizi, si rendeva quasi sempre indispensabile. Stretta e lunga, la sala pareva un ampio corridoio, male illuminato da poche

prosa letteraria

Vietato ai minori

656573
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

imposto. Lo misero negli uffici, l'unico modo per utilizzarlo. Aveva una bella scrittura e non sbagliava un calcolo. Quando curò anche i prestiti della

prosa letteraria

Pagina 216

Plagio. Estorsione circonvenzione: plagio. Reato inedito. Avrebbe indotto l'amico a cercare prestiti a nome della madre. Se non mi dai i soldi ti

prosa letteraria

Pagina 71

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Cancello e di Margarone per due prestiti spariti anch'essi nei gorghi della zecchinetta! Ne seppero qualcosa la mattina che don Vito Li Pani venne

prosa letteraria

Pagina 140

CENERE

663038
Deledda, Grazia 1 occorrenze

prestiti che non venivano mai restituiti: qua e là, per tutte le stradette dove il vento portava foglie, paglia e immondezze, egli incontrava bambini

prosa letteraria

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, facendo il pignoratario su piccoli prestiti. Che cosa gli scriveva il vecchio amico? Cercando nelle tasche, trovò in mezzo a una manata di cartacce un

prosa letteraria

donna partoriente, domani una limosina per un infermo, o dei prestiti o dei riscatti di pegno, guadagnando la simpatia e la popolarità di tutti i

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663115
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pozzo di san Patrizio. Né questa era la prima volta che Cesarino parlava di prestiti e di cambiali. Prima trecento lire, poi cinquecento, poi

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 1 occorrenze

palazzo, senza la sua prodigalità da gran signore, senza i prestiti a una turba di parassiti, senza lo sfarzo, non era più nulla, non contava più nulla

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 1 occorrenze

un dialetto renano medievale, che già conteneva prestiti dal latino e dal francese, si sono inseriti molti termini ebraici ed aramaici, che spesso

prosa letteraria

Pagina 0201

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 2 occorrenze

, e non ne ho avuto nemmeno cinquemila: il Monte di Pietà diminuisce i suoi prestiti il venerdì e il sabato, tanta è la roba che s'impegna… - Che

prosa letteraria

bizzarre relazioni non arrivavano a cancellare la diffidenza, il sospetto, l'antipatia. Forse, quei prestiti chiesti con una bugiarda scusa, con una

prosa letteraria