Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pittori

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

poi lo scolaro andò a scusarsi d'essere stato causa involontaria della polemica, egli lo consolò dicendogli: "Lasciate scrivere. Sono i pittori

prosa letteraria

Pagina 69

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 2 occorrenze

autunno sull'ora del mezzodì pieno zeppo di pittori francesi, tedeschi, spagnuoli, che mangiavano senza badare al tondo e bevevano senza badare al

prosa letteraria

- desima stoffa; e mi ricordo che il tono neutro e chiarissimo faceva, come dicono i pittori, un buco sul cielo, pareva cioè più lontano del fondo. Ma da

prosa letteraria

Senso

656392
Boito, Camillo 2 occorrenze

di seta colore perlino, col cappello a larghe tese della medesima stoffa; e mi ricordo che il tono neutro e chiarissimo faceva, come dicono i pittori

prosa letteraria

capii quasi nulla. Poi con i viaggi, con la conversazione dei pittori (uno, bello come Raffaello Sanzio, voleva ad ogni costo insegnarmi a dipingere

prosa letteraria

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Che te ne fai di te? Non ti si vede piú! - Lavoro -. I due pittori, che si eran voltati al crescente rumore d'un doppio galoppo, videro passare, come

prosa letteraria

, del mesto sprofondarsi delle vallate; quella parola misteriosa che tutti cerchiamo, che tutti ci sforziamo a riprodurre poeti, romanzieri, pittori

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 2 occorrenze

costata. Io ne parlai con due amici pittori, e fu stabilito di condurre quest'opera pel solo corrispettivo di un pranzo. Al sor Fumasoni parve d'averne

prosa letteraria

facilissimo, tanto piú ai pittori a olio. Bisogna metter orizzontale il punto ove sta la zecca, e col dito lasciarle cadere addosso una goccia d'olio, che vi

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

ti ha perdonata, perché hai amato, salvi anche noi, sia pure con la più selvaggia penitenza ... Ma i pittori, che hanno ritratto le forme sporgenti e

prosa letteraria

pittori della Grecia, e ciò perché v'erano fratacchioni ben pasciuti di corpo e di spirito a benedire con il loro amore le contadine: essi nel bacio

prosa letteraria

Levantina morta naufraga con Suora Ermellina Diotamo, e con Padre Equoreo e con Franco Massi, parecchi cantori dalla voce squarciata e varii pittori dalla

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

pittori così detti dell'avvenire, i quali hanno paura di fare dei paesaggi da paracamino e da ventaglio, mi hanno detto: questo qui è un prato; ed io ho

prosa letteraria

balie, altre venditrici di verdura, e le migliori sono apocrife - modelle di pittori. Anche la romanità mascolina è bella. Vi sono nella Guardia

prosa letteraria

magazzini da cereali. Ma li riempirei, ordinando agli scultori e ai pittori italiani viventi i quali non dovrebbero essere strangolatori nel prezzo

prosa letteraria

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

vista più che della tela greggia e non avrebbe nascosto, per tutto l'oro del m ondo, il suo pensiero. Gli erano meno odiosi i pittori arcaici, perché

prosa letteraria

curato. "Non lo so" rispose Edith "ne avevo in mente un'altra, più diversa dal mio paese. Ho veduto in Germania molti paesaggi italiani di pittori nostri

prosa letteraria

; anzi gli avveniva spesso di guardar Marina con dolcez za mentr'ella combatteva focosamente pe' suoi pittori prediletti; il vecchio si ricordava allora

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

società di artisti frequentava quel giuoco di boccie! Pittori, scultori, poeti - matti tutti, tutti boemi, della boemia più schietta. Nè mancavano

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

importarono in Piemonte i pittori fiamminghi e sulla folla ondeggia con un ritmo vago, insistente, la canzone del giorno. Ma oltre Palazzo Madama, che

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 4 occorrenze

incalcolabilmente inferiore. Filologia e chimica formano le parole e i colori, la natura e i pittori inventano i toni. E si fermò. - Renan, Renan! - tornò a

prosa letteraria

città possiede tutte le categorie e le varietà femminili; vi saranno trenta pittori, cento giornalisti, poeti e scienziati, preti e demagoghi

prosa letteraria

bellezza vera e non reale, come lo rappresentarono i grandi pittori antichi. Guarda i loro crocifissi: il corpo non spenzola come dovrebbe dalla croce, lo

prosa letteraria

anticipatamente: è una riproduzione più o meno castigata dei modelli, che servirono così bene ai nostri grandi vecchi pittori di razza latina. - Sono dunque

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679080
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciava ingannare. Valfredo si trattenne alcuni mesi nel castello di Romena, e in quel tempo, chiamati da Firenze architetti, scultori e pittori, fece

prosa letteraria

, scultori e pittori perché l'adornassero splendidamente, e quella chiesa era la più bella e ricca che fosse stata mai eretta in tutto il Casentino

prosa letteraria

persona. Parri, incuriosito da queste parole, si strappò tre capelli, che portava lunghi alla guisa dei pittori, e poi, presentata la mano alla donna, le

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679168
Perodi, Emma 1 occorrenze

quelle sale poi era tutta piena di quadri dei più celebri pittori e tra quei quadri ce n'era uno specialmente davanti al quale tutti quelli che entravan

prosa letteraria

Pagina 97

FIABE E LEGGENDE

679281
Praga, Emilio 1 occorrenze

dei divini pittori, cui certo un dì non s'erano pagati che i colori, mentre l'ebreo, felice dell'oro conquistato, d'esserne debitore ai morti avea

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Che bella sera, che tramonto fatto per i pittori e per i poeti! Il paesaggio appariva e non appariva. Le forme incerte somigliavano a nubi; nubi che

prosa letteraria

La ricerca delle radici

680376
Levi, Primo 2 occorrenze

riinventa Arminio-Hermann, in Francia Vercingetorige, e perfino i pittori svizzeri dipingono decorosi villaggi su palafitte che non sono mai esistiti. È

prosa letteraria

Pagina 0031

risultato che non avevo previsto. Eppure, i pittori sanno bene che in un quadro messo a testa in giù si mettono in evidenza virtù e difetti che prima

prosa letteraria

Pagina 0179

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

pittori, musici e poeti nel pieno del loro sforzo creativo), e i nastri a fascia gialla, che riproducono esperienze mistiche e religiose di varie

prosa letteraria

Pagina 0227

Vizio di forma

681744
Levi, Primo 1 occorrenze

ai medici di cui parlavamo prima, troverà un diluvio di esploratori, di innamorati, di guardie e ladri, di musicisti pittori e poeti, di contesse, di

prosa letteraria

Pagina 0163

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 1 occorrenze

immenso valore, le pesanti argenterie antiche e moderne, i quadri dei grandi pittori, i libri preziosi, le rarità artistiche di bronzo, d'avorio, di

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 3 occorrenze

carta bianca che distingue, a Napoli, i pittori di stanze, gli scultori di grosso, gli stuccatori: insegna del mestiere che essi non lasciano mai e con

prosa letteraria

, pittori, stuccatori, cucitrici, ricamatrici, il non breve e difficoltoso lavoro, sparendo poi, per lungo tempo, senza dare più nessuna notizia di sè

prosa letteraria

. Egli voleva fare, nel suo ardente desio, una statuetta del bambino Gesù, alla maniera antica, come i pittori di santi antichissimi: una statuetta, alta

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682514
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittoresco, e dei pittori lo hanno dipinto, ed è stato da essi reso lindo e quasi elegante con l'oste che sembra un pastorello di Watteau; e nella

prosa letteraria

sempre nobile, sempre squisita Riviera di Chiaia: non nella indescrivibile via Caracciolo, sogno di pittori e di poeti: non nella possente via del

prosa letteraria

scintilla di lumi che si riflettono nelle acque del mare. Chi vi abita, chi vi vive, mai? Pittori che scelsero quei quartini per istudio, poichè il posto è

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683176
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sta invece il servizio degli arrivi, e la loggia reale con molta ricchezza costruita. Nelle sale vi sono affreschi grandiosi dei pittori Gerolamo Induno

prosa letteraria