Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pilastro

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

volontario in guerra. Sono ignorante come un pilastro di queste cose. Da quest'oggi, se vuoi, io mi metto sotto la tua direzione. Comincerò col

prosa letteraria

Pagina VI

GIACINTA

662537
Capuana, Luigi 1 occorrenze

calda sul petto del suo Andrea, al cospetto del mare e del cielo, sotto quelle vive punture della brezza notturna! Addossato ad un pilastro di granito

prosa letteraria

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quale lo aveva veduto in quei tre giorni, appoggiato al pilastro della cappella, di faccia a lei, divorandosela con lunghi sguardi da cui s'era sentita

prosa letteraria

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 1 occorrenze

accostarsi al tavolino, quasi temesse di una diavoleria. E diavolerie ce n'erano parecchie nella stanza, attorno a un gran pilastro, nel centro, con un buco e

prosa letteraria

ARABELLA

663048
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pilastro, tu: ma il vino ti piace e se è buono meglio." "Se mi lascia dire confesserò tutto. Sono un uomo onesto." "Quando non hai sete..." insistette il

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663129
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

forma di tempio: si svolge e si esalta, giganteggia, fortificandosi nelle solide basi della fede. Demetrio si appoggiò a un pilastro, e si raccolse per

prosa letteraria

, ritto in piedi come un pilastro, colle mani schiuse ad un gesto che pareva indurito nell'aria, dopo aver capito tutto, anzi troppo, finí col non capir

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

divisoria si era sostituito un arco sorretto da un pilastro, era rigurgitante di gente, pareva una fitta piantonaia di uomini clamorosi, come un'assemblea

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

pilastro del portico di Casarico; e ora gli era scivolato accanto approfittando dell'oscurità per correre a Castello e aspettarlo, sorvegliarlo da qualche

prosa letteraria

Teresa

678574
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella brutta giornataccia di novembre, propizia al sonno. Stretta contro a un pilastro, quasi per trovarvi una nicchia, Teresina non ascoltava nemmeno

prosa letteraria

Pagina 150

si lasciò scivolare giù dalla scala, leggiera come un'ombra. All'ultimo gradino si fermò, nascose il lume dietro un pilastro e mosse brancicando nel

prosa letteraria

Pagina 165

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

dalla grande navata centrale per inginocchiarsi l'ultima volta davanti al feretro, ma egli tremava nullameno di essere ancora lì appoggiato ad un pilastro

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

volta al pilastro dove sta il cartello del teatro : d'inverno prende un capiler, d'estate una marena invariabilmente. Perchè non conobbi mai uomo più

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682223
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pilastro, tenendo in mano un fazzoletto che di quando in quando agitava in segno di addio; a pochi passi si trovava il bucaniere, con le braccia incrociate

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 1 occorrenze

minuti vi giunse, cacciandosi sotto le vaste tettoie degli schiavi. Amr-el-Bekr era ancora là, nascosto dietro ad un massiccio pilastro, avvolto nel suo

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683211
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pilastro, e vi volesse dipinta l'immagine della Vergine col figlio, che tuttodì si venera dai fedeli. Il pilastro rimase esposto fino all'anno 992

prosa letteraria

a perfetto livello sopra un rozzo zoccolo di pietra. Da ciascuna parte hanno per termine un pilastro innalzato in tempi posteriori. Gli architravi

prosa letteraria

meridionale del palazzo stesso. Dalla parte settentrionale vedesi inserita in un pilastro una scrofa pelosa, che si credette fino ai giorni nostri avesse

prosa letteraria