Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianta

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Vietato ai minori

656727
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

agli occhi. Secondo la Supcriora è cattiva discola bugiarda, inventa di sana pianta. In omaggio al visetto di madonnina, con insolita sensibilità, e

prosa letteraria

Pagina 203

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657602
Capuana, Luigi 1 occorrenze

appartamento, pianta questo chiodo sulla soglia dell'uscio e vedrai. Perciò il Re non trovava mai l'uscio, quando voleva entrare nelle stanze della

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 2 occorrenze

il marito. - Come vuoi che da una pianta venga fuori un figliolo o una figliola? - Le Maghe e le Fate posson fare anche questo. - Semineremo di

prosa letteraria

sua pari. Una volta si era incapriccita di una pianta del giardino che circondava il castello dove essi abitavano. L'annaffiava lei, la ripuliva lei

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661844
Capuana, Luigi 3 occorrenze

mandasse fuori neppure un mugolio. - Quella pianta - egli pensò - deve emanare effluvi cattivi, che possono turbare la ragione della Principessa! Non ha mai

prosa letteraria

continuava a chiamarlo così. Nessuno osava di domandare al Re: - E il Reuccio, Maestà? Ora, dovete sapere che nel giardino reale c'era una pianta di rosa unica

prosa letteraria

? Quando? - L'Uccellino che non canta Volerà su l'alta pianta; Farà il nido in cima in cima ... - E poi? - E poi? Il ciabattino rideva, sornione, e

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661849
Capuana, Luigi 1 occorrenze

pianta di rose carica di bottoni, qualcuno dei quali cominciava ad aprirsi; e su un ramo di foglie vide un bruco, grosso quanto il mignolo delle sue

prosa letteraria

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quale se avesse dovuto farlo costruire di pianta. - Tolti due o tre palazzi antichi e qualcuno dei moderni, la sua modesta palazzina era quella che

prosa letteraria

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sul serio. "Dottore, e questo profumo?" "Siete diventata una pianta d'arancio in fiore. Di che vi lagnate, signora mia?" Il dottore non aveva torto

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dire, mangiò la pianta assiduamente coltivata. Sic vos non vobis ! Sapeva anche Emilio quest'emistichio virgiliano, ma non si curava di riflettere se le

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662887
Corio, Ludovico 1 occorrenze

sempre! Crescerete soli, Soli all'affetto e mal securi in terra; Al disonor di genitori ignoti, Come la pianta che non ha radice, Maledicendo

prosa letteraria

Pagina 28

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ai primi di aprile - colle finestre aperte sulla bella pianta di castagno amaro e sui giardini vestiti del bel verde tenero della primavera, quando a

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

amore? egoismo, niente altro che egoismo! "Con questa logica si può giustificare il ladro e l'assassino che ti pianta il coltello nel cuore

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dalla canna, a scomporre e a rapire le povere spoglie, Giacomo nel furore con cui un suicida si pianta un coltello nelle carni vive, urtò colla pala

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663197
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

si sono trovati dei passi freschi colla pianta delle dita. Cerca di qua, cerca di là, poi abbiamo incontrato voi Battistino, la va bene? - Io venivo

prosa letteraria

sarà bene che salga su qualche pianta. Mentre il tenente parlava, i miei occhi erano inchiodati addosso all'Elisa che abbassò i suoi. - Ha capito

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

o semplici negozi regalano ai loro avventori e anche a chi non compra niente, una pianta di Parigi e dell'Esposizione. Or bene Geromino verificò, che

prosa letteraria

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

! ...Sono insetti che quando si mettono ad ammazzare una pianta non toccano i frutti, non toccano i fiori, non toccano le foglie, sto per dire non

prosa letteraria

segno alla gente e la gente grida, corre verso la prossima fermata, il popolano pianta i due, corre anche lui là dove una folla già si addensa rapida

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

le gondoleFERULA: bacchetta, sferza che usavano i pedanti. FIAT: voce verbale latina che vale "sia fatto". FICUS REPENS: nome latino di una pianta da

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

vecchie ortaglie. Ivi i miei buoni amici giuocano schiammazzando alle boccie, e birrichine voci femminili fra pianta e pianta ombreggiate, notano i punti

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675985
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. È una terra, come dice Alfieri, ove la pianta uomo nasce più robusta che dovunque e gli stessi atroci delitti che vi si commettono ne sono una prova

prosa letteraria

starò indietro ad alcuno, quando si tratti di assalire un nemico. Ma sediamo, devo narrarti cose importanti». Seduti sul fusto di una vecchia pianta

prosa letteraria

si trova qualche altra cosa. La pianta brigante è inseparabile dal governo dei preti, ed è naturale; essa non può non prosperare accanto ad un governo

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676028
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel podere di un industre colono di Strasburgo, questi mi fece notare una magnifica pianta, sulla quale maturavano dieci qualità di frutti differenti

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

degli studiosi. Ogni pianta è esposta nella storia della sua evoluzione. Si vede cioè la pianta fossile, che era o si supponeva l'avo lontano delle

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorni e le notti, non s'è mai staccata da lei, senza una estrema necessità. L'ha amata con entusiasmo, l'ha pianta con passione. E tuttavia ha saputo

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 3 occorrenze

pianta di dittamo del buon cuore fiorisce special- mente vicino alla miseria. - Il Conte si rabbonì; scese da cavallo e caricò sulla sella il

prosa letteraria

Pagina 117

semi sulle loro ali, ma nel traversare lo spazio, li hanno perduti. Tu dovresti provvedermi una pianta di edelweiss. - Ma come farò, Sacra Maestà, a

prosa letteraria

Pagina 172

, perché dicevano che se uno po- teva avere un fiore solo di quella pianta, non moriva più. Così la vecchina aveva un bel da fare, e gli uccelli che

prosa letteraria

Pagina 268

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

al carrubbo al cui piede sono seppelliti i tesori, vedrai una pianta di rosa tutta fiorita. Lì conficca la spada che ha sull'impugnatura la croce e

prosa letteraria

Pagina 141

La tregua

679873
Levi, Primo 1 occorrenze

replica giungeva l' ora della sua torrenziale arringa, spiegava prima, in un rapido "a parte", che l' omicidio polposo è quando uno pianta il coltello non

prosa letteraria

Pagina 0111

L'altrui mestiere

680030
Levi, Primo 2 occorrenze

bella, più moderna e più comoda, soffrirei come un esule, o come una pianta che venga trapiantata in un terreno a cui non è avvezza. Ho letto da qualche

prosa letteraria

Pagina 0003

cubiti. Se, passando presso un idolo, ti si pianta una spina in un piede, non devi curvarti per toglierla, perché questo potrebbe apparire a qualcuno un

prosa letteraria

Pagina 0181

Vizio di forma

681810
Levi, Primo 1 occorrenze

il male come la gramigna, solo è troppo pigro per crescere diritto. _ Vedi come fa? Pianta anche lui la radice in terra, ma non tanto profondo, perché

prosa letteraria

Pagina 0235

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682153
Salgari, Emilio 3 occorrenze

- disse Bindar. - Che cosa vuoi dire? - Che sotto la pianta furono trovate delle corde strappate, - rispose l'indiano. - E vuoi concludere? - Che si

prosa letteraria

assicuri che non morrà, è vero? - Non temete, signor Yanez, - rispose il maharatto. - Non ho messo che una foglia di serhar, una pianta che cresce nel mio

prosa letteraria

contenente una pianta, tre o quattro stanzette ai lati per gli attori onde possano cambiarsi senza essere veduti dal pubblico e molti lumi ad olio, sospesi

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682333
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pochi passi dalla prima biforcazione della pianta, si fermò, dicendo: - La bestia che sta lassù, mi pare molto grossa, capitano. - Che cosa vi sembra

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682339
Salgari, Emilio 2 occorrenze

produrre il menomo fruscìo. Non camminava, poiché ciò sarebbe stato assolutamente impossibile, ma strisciava simile ad un rettile, guizzando fra pianta e

prosa letteraria

, appena toccano terra, s'affondano e s'ingrossano rapidamente, infondendo nuovo nutrimento e più vigorosa vita alla pianta. Avviene così, che i rami

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682434
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dattero lo è maggiormente e si comprende la venerazione che egli ha per questa pianta senza la quale non potrebbe forse vivere. Dal dattero infatti i

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682514
Serao, Matilde 4 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impallidì e tramontò, in Roma; pianta esotica, morì in questa solennità romana. * * * È vero, infatti: la pizza rientra nella larga categoria dei

prosa letteraria

fanno sulla porta e alle finestre, le vergognose restano dentro, tendendo l'orecchio. Il ragazzo torna correndo, affannato, si pianta alla bocca del

prosa letteraria

pianta della fortuna pubblica, nascerà, germoglierà, fruttificherà in questo suolo fecondo, in questa terra di anime belle. Tutto si farà, quì, dal

prosa letteraria

seppellì, nelle sue acque torbide e acri Sodoma e Gomorra. Questa montagna, non alta, è rocciosa, asprissima: non vi nasce pianta, non vi nasce fiore

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

zia è molto affezionata a una pianta di dìttamo che tiene sulla finestra di camera sua, a pianterreno, e che annaffia tutte le mattine appena si alza

prosa letteraria

tutto? Ho spiantato la pianta di dìttamo, ma io non sapevo che gliel'avesse regalata il signor Ferdinando per la sua festa e che ora ci fosse dentro lo

prosa letteraria

dìttamo che costerà due centesimi... Ma siccome io son nato disgraziato, per l'appunto s'è data la combinazione che quella pianta era stata data alla

prosa letteraria