Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensi

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 2 occorrenze

stacchi dalle cose di questa terra. Pensi a Dio". Non ho rimorsi, eppure un certo stringimento di cuore mi dice forse che c'è una macchia nella mia vita

prosa letteraria

capitavi sarei venuto io a destarti" brontolò l'antiquario, guardando lo Zen; e gli domandò in tono brusco: "Non pensi a pagare?". "Ho altro per il

prosa letteraria

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, accompagnandolo fino all'uscio, gli aveva sussurrato in un orecchio: - Ci pensi lei! ... Non appena lo vide slanciarsi per sedersele accanto, Giacinta si

prosa letteraria

parlava affatto. - Babbo, a che pensi? - gli domandava Giacinta. - A nulla! Si meravigliava di quella domanda: non ne indovinava la ragione. E un

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sonno ... A che pensi, babbo? - domandò, vedendo che questi taceva. - Penso - egli rispose - che non so se ho fatto bene, impiegando qui tutta la nostra

prosa letteraria

fidanzati sin da questo momento? ... Oh! ... Ora ho paura di sembrarti sfacciata. - No, Elsa, no! ... - Che pensi? - Vorrei inseguire, raggiungere colui

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 2 occorrenze

faceva pena! Ti sembrava avvilito davanti alle persone! Me lo hai detto più volte.» «È vero! È vero! Ma pensi, voscenza ! ... Da prima, niente; come due

prosa letteraria

Roccaverdina. «A che pensi, figlio mio?», ella disse teneramente. E all'inattesa domanda il marchese faceva una rapida mossa di tutti i muscoli della faccia

prosa letteraria

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... Non ti fa questo effetto? - Che cosa? - Oh! Non mi dai retta ... A che pensi? - Fasma stava per mettersi in collera; gli occhi le si erano

prosa letteraria

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

felice, a modo suo, lasci che al resto pensi la natura. Dio, il caso, insomma quella forza occulta che regola l'universo. Amare ed essere amata valgon

prosa letteraria

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Signor avvocato, ci pensi lei, combini lei, faccia tutto lei; io accetto anticipatamente quel che lei avrà stabilito! - L'avvocato Ponteri si

prosa letteraria

domande: «Chi era colui?» Io zitta. Oppure: «Tu pensi sempre a colui? Eh? ... » Io zitta! Oppure: «Perché sei venuta a dirmelo? Per tormentarmi e

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662816
Collodi, Carlo 2 occorrenze

. "Che cosa pensi di fare?", gli domandò allora il capo della masnada, uscendo finalmente dal suo ostinato silenzio. "Penso di tornarmene a casa mia

prosa letteraria

in un sacco e mi hanno portato via." "E ora che cosa pensi di fare?" "Qualche cosa farò. Io mi accomodo a tutto." "Per esempio?" "Io mi contento di

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662866
Corio, Ludovico 2 occorrenze

oggidì avviene lo stesso. Ma che è oggi più scaltra di quel che non si pensi, sa che quando un cittadino delle classi superiori discende tra essa, è

prosa letteraria

Pagina 13

coloro, ai quali insieme colle altre sventure toccava pure l'umiliazione d'essere rifiutati. Chi ha appena un po' di cuore pensi quali sentimenti in

prosa letteraria

Pagina 28

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

gente sconosciuta, basta che pensi a te perché l'anima mia vibri d'amore per tutti gli ignoti esseri che mi circondano, e intorno a me senta vibrare

prosa letteraria

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

venuto anche a nome suo..." "Dimentichiamo..." "Oh! ne abbiamo bisogno..." "Pensi a guarir bene e si lasci veder presto alle Cascine." "Lei parte…" "È

prosa letteraria

cuore generoso ed onesto all'idea del disonore che sarebbe pesato su tutta la sua vita. "Pensi che disgrazia anche per me, se il signor Tognino fa

prosa letteraria

pieghe, la rimproverò, la compatì cogli occhi. "Non sta bene neanche per l'anima. Offra al Signore quest'altro patimento. Vada dalla sua mamma. Pensi a

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

’ miei sogni, quantunque io pensi che, se Dio li manda, avrà il suo scopo. Anche Giacobbe ... ." "Oh cara, anche la storia sacra!" "Ti ricordi la povera

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663184
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

brodo e non ci pensi. - Portalo via, non mi va giú - disse restituendo la scodella, con una mesta espressione di abbattimento. - Guasterei anche quella

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

fine! Ma tu non pensi che, in ragione di questa stessa fatalità, il tuo spirito finisce per acquetarsi! Sta dunque a sentire. V’è una creatura che t’ha

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

senz'avere studiato e che tanto non vorrei avere. Quando pensi di ritornare nel Belgio? I tuoi interessi non ti richiamano lassù? Mi hai parlato una volta

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

! Quanti del giornale insieme fondato, in cui si fulminava col titolo di speziale quanti non comprendevano La grande arte che io penso Quella che pensi tu

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'espressione di un sentimento comune; vattel'a pesca come la pensi costui! Queste pause della politica erano ordinariamente impiegate nelle

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677541
Gozzano, Guido 1 occorrenze

un sorriso di delusione. - Non sdegnare il mio dono, o Prataiolo. Ti sarà più utile che tu non pensi. Ti basterà distendere la camicia per terra e

prosa letteraria

Teresa

678415
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

immaginarlo. Chi vuol mai che pensi a me? - To', perché non si potrebbe pensare a te? Non sei una ragazza come le altre? - e a parte i complimenti, le Portalupi

prosa letteraria

Pagina 106

finir male. Non ci pensi, lei, al Po; pensi a' fatti suoi. La signora Soave non rispose altro che con un gemito, lasciando scivolare le mani dai

prosa letteraria

Pagina 13

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

possedeva molti come questo; - rispose Saaud - ma egli è morto e non ho nessuno che pensi a me. Se al- meno trovassi lavoro! - T'impiegherò nelle mie

prosa letteraria

Pagina 207

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679344
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stasera. Preparagli la camera degli scalpellini; ai marmocchi ci pensi Mansueta. Questo signore ti aiuterà a persuaderlo. Baccio, colla intuizione

prosa letteraria

ferocia. Il curato si turbò e, con voce tremante dallo sgomento, tendendo l'indice verso Beppe. - Ragazzo, tu pensi a colui .... soggiunse severamente

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679573
Levi, Primo 3 occorrenze

, fare conversazione, fumare, senza fretta, pensi un po' , noi che abbiamo sempre le ore contate. Mica per niente, è che costiamo cari, è il nostro vanto

prosa letteraria

Pagina 0005

"No, che diamine: dove mi mandano vado, anche in Italia, si capisce, ma in Italia mi mandano di rado perché io so il mestiere troppo bene. Non pensi

prosa letteraria

Pagina 0037

avevo mai pensato. Pensi un po' , se per noi gli strumenti di controllo nessuno li avesse mai inventati, e il lavoro si dovesse mandarlo avanti così, a

prosa letteraria

Pagina 0046

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 2 occorrenze

(umanamente: fallire), perché andrebbe in rovina con lui. Si pensi alle zanzare ed ai pipistrelli-vampiri, che entrambi, pur così diversi fra loro

prosa letteraria

Pagina 0104

barriere fra i linguaggi sono più alte di quanto si pensi comunemente. I vocabolari, specialmente quelli tascabili per uso dei turisti, possono essere

prosa letteraria

Pagina 0109

Se questo è un uomo

680901
Levi, Primo 1 occorrenze

consueta, e allora pensi che se proprio dovessi, se proprio non ti sentissi più altro nel cuore che sofferenza e noia, come a volte succede, che pare

prosa letteraria

Pagina 0165

Storie naturali

681378
Levi, Primo 1 occorrenze

guastarsi e senza guastare il bosco? E il costo, pensi, il costo? Quanto costa uno sciame di libellule? Che oltre a tutto, poi, sono molto graziose. _ Sono

prosa letteraria

Pagina 0185

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 2 occorrenze

trasferirvi i centoquarantamila di Auschwitz, che è indispensabile "recuperare" davanti all' improvvisa avanzata russa. Si pensi a che cosa significa

prosa letteraria

Pagina 0095

sola, e tale è rimasta. Ora si pensi invece al cumulo di problemi nuovi che hanno accompagnato il decollo della civiltà industriale: da un lato, la

prosa letteraria

Pagina 0130

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 2 occorrenze

, e non le dico quanta fatica e quanto tempo ci è costata: pensi, più del 20 per cento d' ossigeno, una ricchezza inestimabile, e una fonte di energia

prosa letteraria

Pagina 0069

. Vada, e continui il suo lavoro; ci pensi su, alle cose che le ho detto, e vedrà che ho ragione. _ Si capisce, _ disse Di Salvo posando il bicchiere

prosa letteraria

Pagina 0147

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 1 occorrenze

può essere stato un colpo di tuono? - Ma no, sir William. Non vi è una nube in nessun luogo. - Che cosa ne pensi? - Dico, capitano, che siamo

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682338
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ingannarsi. - Cosa pensi che sia? - L'ignoro, ma lo sapremo. - Padrone, qui c'è qualche terribile mistero. - Hai paura? - No, sono maharatto. - Allora

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682400
Salgari, Emilio 1 occorrenze

il viso nascosto fra le mani. - A cosa pensi, fratello mio? - gli chiese con voce affettuosa. - Al passato, Yanez - rispose il pirata. - Non pensare

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 2 occorrenze

, orgogliosa creatura? Ti comprendo: leggo nel tuo pensiero come in un libro dalle pagine aperte. Tu pensi quello che io penso; tu sorridi a quella

prosa letteraria

pensi? - Io non penso, Bruno. - Dimmi, chi ti rattrista? - Nessuno può rattristarmi. - Tecla, la tua mano è gelata e le tue labbra sono, ardenti; tu

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684167
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

, siamo liberi, fino all'alba,se occorre, - disse Clara. - Non sei stanco? Puoi continuare? - Che pensi? - le domandai con impazienza..... Ella fece un

prosa letteraria

Pagina 29

cosa pensi in questo momento così doloroso? - Sì, in questo momento così doloroso, - ripetei, - è strano! In questo momento così tragico, si risveglia

prosa letteraria

Pagina 33