Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensavo

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 2 occorrenze

". "Chi?". "Mirate". "Ah, non ci pensavo più. Sarebbe stata una scena comica, se non fosse successa in chiesa e se non fosse andata a scapito della mu

prosa letteraria

la sventura d'un padre e di sei fi- gliuoli. A proposito, ieri pensavo a te". "Grazie di cuore. Vuoi dire che pensavi all'affar d'oro, che hai fatto

prosa letteraria

Senso

656388
Boito, Camillo 2 occorrenze

si scrive mai. Ma, lo creda, pensavo sempre all'amico del Liceo e del Ginnasio, e chiedevo a me stesso: Gigi sarà vivo, sarà sano? Egli ignora forse

prosa letteraria

tratto solo in questo mondo, e sentivo un vuoto nuovo nella mia vita, un nuovo e lacerante distacco dagli affetti mortali. Pensavo ad altre prime notti

prosa letteraria

Vietato ai minori

656678
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

ramicciolo acquistavano nonsoché di vivo in moto, rampante, stacchi di elitre, aperture d'ali. Pensavo io stessa al tremito delle mani, a un arruffamento

prosa letteraria

Pagina 166

Se la luna mi porta fortuna

656802
Campanile, Achille 1 occorrenze

non c’era posto. Perciò, abbandonai la partita, immaginando che sarebbe scesa a una qualunque delle stazioni che toccavamo. A Firenze non pensavo più

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662574
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un po' scuro in viso e mi ha risposto con apparente noncuranza: - Paese che vai, usanza che trovi! - Brutta usanza! - pensavo. Ora, dopo quel che è

prosa letteraria

l'effetto della mia declamazione fu straordinario. E leggendo, pensavo: - La signora capirà benissimo che le apostrofi all'onorevole, agli italiani, al

prosa letteraria

metafisicherie si abbarbicavano sempre a un fatto, a parecchi fatti che gli esperimenti rendevano indiscutibili. Pensavo - È un gran poeta costui! - e

prosa letteraria

l'essere immortalati da un grande artista come lui. Pensavo ch'egli avrebbe impiegato meglio il suo ingegno e il suo tempo terminando quel suo

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 2 occorrenze

.» «Eh sì, col vino che danno i Crisanti! Aceto battezzato. Credetemi, per strada pensavo a mia madre che avevo lasciato malata, poveretta. C'era un fil

prosa letteraria

. «Sono la tua mamma Grazia!» «Non trovo certe antiche scritture; pensavo appunto dove cercarle», rispose il marchese. «Giù, nel mezzanino ce n'è una

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il viaggio io pensavo a questo. Mi pareva impossibile. Ma allora capivo che lo impossibile è quel che s'avvera piú facilmente. Una sera, te ne ricordi

prosa letteraria

potesse notare la mia confusione. - La donna - pensavo - è cosí acuta! Ne indovinerà subito il motivo. Qual donna non ha avuto la certezza di essere amata

prosa letteraria

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tentazione di lasciare le lettere per la medicina". "Avresti fatto bene. È una professione piú rimuneratrice". "Pensavo appunto a questo. Mi ha trattenuto

prosa letteraria

. - Quando la vanità se ne mescola, noi ci riduciamo impazienti come i bambini. E quel giorno tornando a casa, pensavo: "Perché, infine, non dovrei

prosa letteraria

affissa all'uscio del laboratorio. In verità, pensavo che "morire" era piú facile di "trovare", specialmente quando si cerca l'impossibile. Ma io sono

prosa letteraria

non apparire turbato; e osservandola, pensavo quanto le donne siano superiori a noi nel dissimulare e nel padroneggiarsi. In quel breve tratto di strada

prosa letteraria

rivolta al mio amico. - E gli spiriti non si mostrano volentieri a chi non crede". "Voglio credere - dissi. - Sono qui per questo". Costei - pensavo

prosa letteraria

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metafisicherie si abbarbicavano sempre a un fatto, a parecchi fatti che gli esperimenti rendevano indiscutibili. Pensavo: «È un gran poeta costui!» e

prosa letteraria

, pensavo freddamente: - Come siamo già estranei! - La risoluzione di dividerci per sempre era stata presa, di accordo, il giorno avanti, dopo cinque anni di

prosa letteraria

l'essere immortalati da un grande artista come lui. Pensavo ch'egli avrebbe impiegato meglio il suo ingegno e il suo tempo terminando quel suo

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663202
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, e amato da tutte le donne. Ma per conto mio pensavo alla meraviglia di mio zio e della mia cuginetta, quando mi avessero conosciuto; pensavo che

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 2 occorrenze

giorni, contavo le ore. Esse scorrevano con lentezza mortale: come affrettarne la caduta? Pensavo: "Se potessi chiudere gli occhi e riaprirli di qui

prosa letteraria

buono in fondo al suo cuore; stimavo sempre che ne avesse. Mi accorgevo che l’amore boccheggiava in lui, che era già morto; ma pensavo almeno che fosse

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

fagiuoli: Tantae molis erat romanam condere gentem - tu regere imperio populos, Romane, memento - Imperiumque pater Romanus habebit ... Pensavo che io

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

"perché questa commedia?", Saltai a lei, le afferrai una mano ch'ella né mi abbandonò, né mi tolse, le raccontai con affannosa fretta quello ch'io pensavo

prosa letteraria

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, perché è una cosa oscura anche a me che sono vecchio e non mi conosco ancora. Ci pensavo adesso. Pensavo che quando si soffre di una ferita la causa del

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675932
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e poi rivelare tutto alla badessa". E così vanno le cose, pensavo fra me stesso in questi laboratori d’ipocrisia e di menzogna! "Era incaricata di

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 3 occorrenze

così. - Commetto in quest'ora la cosa più temeraria che una donna possa fare nella sua vita ... (Io pensavo: - Ecco: è l'ora. - Ecco mi dice: vi amo, mi

prosa letteraria

lusingava la mia vanità di futuro letterato. Ma allora non pensavo alla letteratura; sognavo di farmi missionario, ero in pieno misticismo, praticavo la

prosa letteraria

trovarla due volte per settimana. Noi si ascoltava, poco persuasi. E io pensavo, intanto, ben altre cose. Io non sono mai stato innocente. Io - che fui e

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679317
Praga, Emilio 1 occorrenze

cima! Un dì (lontano come i dì felici) per una landa erravo ove tu avresti una tela eternata; e pensavo a mia madre ed agli amici, e alla patria lasciata

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Si fece silenzio. Tramontava il sole, e pensavo a mia madre; due tra le infinite cose da cui germina la umana tristezza. Essa veniva lentamente

prosa letteraria

giravano per il capo come le aste di un arcolaio; pensavo a Rosilde, al dottor De Emma; costui mi stizziva; mi pentivo di avergli accordata la mia

prosa letteraria

. Tutto era silenzio nel resto. Io guardava il tizzone ardente da cui spiccavansi le faville come anime liberate dalla materia, e pensavo a quella della

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679627
Levi, Primo 2 occorrenze

niente, ha solo fatto uno o due grugniti: io guardavo il tergicristallo, sentivo che il motorino ronzava e sforzava sempre di più, e pensavo fra me che

prosa letteraria

Pagina 0054

testa, e nella testa mi sentivo girare un mucchio di idee confuse. Per un verso, pensavo ai miei controlli fatti a Torino, che erano andati così bene

prosa letteraria

Pagina 0169

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 3 occorrenze

rugiada. Pensavo molte cose insensate, e non pensavo alcune cose tristemente sensate. Pensavo di aver aperto una porta con una chiave, e di possedere

prosa letteraria

Pagina 0485

fare l' amore con la Loredana", decise Giulia: io pensavo invece che quel laboratorio, ossessivamente ordinato, doveva servire per qualche altro

prosa letteraria

Pagina 0529

mia cella c' era una sola lampadina fioca, che rimaneva accesa anche di notte; bastava appena per leggere, ma ugualmente leggevo molto, perché pensavo

prosa letteraria

Pagina 0546

La stampa terza pagina 1986

681466
Levi, Primo 1 occorrenze

attendibili opuscoli illustrati della Meccano-Ltd; e pensavo fra me che Lidia non si sarebbe ingannata, avrebbe capito che Carlo, quel suo Carlo, non era che l

prosa letteraria

Pagina 0052

Lilit

682081
Levi, Primo 2 occorrenze

tranquillo, non c' era motivo di preoccuparsi. C' era ancora da aspettare due ore prima di cominciare coi controlli, e ti confesso che io pensavo a

prosa letteraria

Pagina 0194

altri simboli, per me indecifrabili, ad eccezione del fazzoletto, che ha rimesso in tasca. Io pensavo che, per quanto dipendeva da lui, i cinesi

prosa letteraria

Pagina 0221

I PREDONI DEL SAHARA

682450
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, signore." "Sarà necessario però cercare un'altra via per ritornare al Marocco." "Ci pensavo anch'io," rispose l'ebreo. "È una ricchezza troppo vistosa per

prosa letteraria

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

imboccatura della strada. Accanto alla Chiesa, un convento, quasi di faccia, un angolo: di là dal muro, Siena con tutta la sua torre. Allora pensavo alla mia

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683068
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della bocca spalancata... - Ora quando si sveglia - pensavo - chi sa come rimarrà sorpreso! Disgraziatamente gli venne a un tratto da starnutire; e nello

prosa letteraria

messo a pescare, e non pensavo che ad acchiappare i pesciolini, quando ad un tratto, ho sentito dare uno strappone alla canna che reggevo in mano; forse

prosa letteraria

affacciati... È stato allora che m'è venuta un'idea terribile. - Se avessi uno schizzetto! - ho pensato. Mentre pensavo a questo, lo sguardo si è fermato

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

gratitudine all'amore, dall'amore al ritorno di quel passato onde l'anima mia era ancor tutta pregna, il trapasso doveva essere rapido e fatale. Io pensavo

prosa letteraria

Pagina 19