Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlano

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

che le pareti, le masserizie, i quadri si guardano, e forse nel loro linguaggio si parlano sommessamente, lo strappare qualcosa parrebbe

prosa letteraria

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

: "A me mi portò dentro la chiesa nel banco." La grassa Lucia: "C'è uno che si mette al balconcino del cortile." Parlano come sempre lanciandomi

prosa letteraria

Pagina 139

. M'informo se hanno avuto la luce elettrica e risponde che non ancora ma i giornali ne parlano. Certo i tempi sono cambiati. Vedremo se sarà possibile

prosa letteraria

Pagina 176

dire figli di nessuno. O del peccato. E cattivi. Le pagelle parlano chiaro, figlio di enne enne o sbrigativo frego, qualcuna col nome della madre

prosa letteraria

Pagina 30

sulla bocca. Mentre tutti parlano resta isolato senza poter capire che stiano decidendo. "Sei tu la madre di Antonio?" "Sì." Invece è la madre della

prosa letteraria

Pagina 43

delle borgate è per piangere, se parlano è per lagnarsi con la monaca di questa maledizione dei figli, cercare a lei un sistema per abortire meno

prosa letteraria

Pagina 74

sulla stampa cosiddetta libera. Meglio la Tradotta, più onesti e sinceri noi reclusi... debbo intendere questo? Non parlano che a monosillabi, non

prosa letteraria

Pagina 81

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

trasparenti dei mercanti di vino parlano di delizie. E dinanzi alle vetrine passano, in una fantasmagoria avvicendata di luce e d'ombra, schiere di

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 1 occorrenze

-guasta? I vostri arnesi parlano e mangiano; come mai? Colui si strinse nelle spalle, e tirò una presa di tabacco. - Se non svelate il mistero, vi faccio

prosa letteraria

CARDELLO

662256
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! - Era il suo modo di esprimere la maraviglia. - E come parlano? Aprono la bocca? - Mio marito ed io parliamo per loro, e sembra che parlino essi. Non hai

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 2 occorrenze

.» «E, infine ... i morti non parlano ... È vero? Era giallo nel cataletto, con gli occhi chiusi, la bocca chiusa, le mani incrociate. Come si chiamava

prosa letteraria

di cui ci parlano i preti.» «E il paradiso? l'inferno? il purgatorio?» «Certamente, ma non nel modo che spacciano la Chiesa e i suoi teologi, con le

prosa letteraria

Racconti 2

662698
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che le strinse la gola. - Lasciateli dire. So che sono calunnie; parlano per rabbia - rispose Nino. - Fatelo per quelle creaturine, comare Carmela -. Il

prosa letteraria

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- E poi mi dite che sono superstizioso! ... Come non esser tale, se le cose parlano, se i fatti parlano? Se dalle cose risulta una fatalità

prosa letteraria

accapigliano dentro come i sette spiriti di quel tale e parlano tutti a una volta. E uno mi dice: - Lascia andare! Meglio cosí! - E un altro mi dice

prosa letteraria

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Come parlano con quel filo? - Non parlano; vieni. E lo aveva fatto entrare dalla parte del cortile, col permesso di don Corrado, che giusto in quel

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662866
Corio, Ludovico 1 occorrenze

. Dove abitano, come vivono e come parlano questi miserabili vedremo in seguito. Osserviamo finalmente, che se per il suo sudiciume la plebaglia è brutta

prosa letteraria

Pagina 13

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

padrona la seguente lettera: "Illustrissima Signora, "Le molte pie persone che mi parlano bene del suo cuore e della sua pietà mi fanno animo a

prosa letteraria

casalinghe, Angelica s'incontrava coll'anima viva e penetrante di Arabella in un terreno fuori del mondo, dove le anime parlano tutte lo stesso

prosa letteraria

mi parlano?" "Senti, il mio bravo Pietro, noi non facciamo nessun aggravio a te. Sappiamo bene che sei un galantuomo e che anche tu devi obbedire al

prosa letteraria

. Son cose che non si capiscono." "Eppure dicono che è una storia così comune. I romanzi non parlano che di tradimenti e di vittime. Legge lei dei

prosa letteraria

Il cappello del prete

663095
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

l'aveva portato al padrone, come usava fare cogli storni a caccia. Ma i cani non parlano.

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

degli altri; e cadde nelle trappole che gli tesero i furbi che non parlano. Ma in compenso egli poteva dichiarare a voce alta che un Lanzavecchia non

prosa letteraria

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, io non ho ancora conosciuto un uomo degno d'essere amato da me, ma io amo l'amore, i libri e la musica che ne parlano, e non mi lascerò far la

prosa letteraria

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

ferro c'è la plastica colorata), le ragazze sono tutte "principesse", parlano come le nostre bisnonne, hanno una idea romantica e assolutamente

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678057
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sciupare i nastri e le frangie dei vestiti per trastullarsi, mentre gli altri parlano di cose che non le interessano; però talora, me lo lascino dire, si

prosa letteraria

pensarci. E poi quelle che, all'opposto, si scelgono una età primaverile e ne parlano continuamente, persuase che, a forza di sentirla dire, si finirà per

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678344
Mioni, Ugo 2 occorrenze

operato. I carradori gli parlano con entusiasmo del Papa. Sono italiani e perciò apprezzano il gran Pio; e gli raccontano di un altro Pio, che

prosa letteraria

Pagina 111

si parlano tutte le lingue del mondo conosciuto; là ci sono tutti gli strati sociali; uomini, caduti nella schiavitù per la violenza stelle armi e che

prosa letteraria

Pagina 32

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vita, morte e miracoli dell'abate Lamberto e dell'antipapa. Le mura non parlano, la terra neppure, ma parlano gli uomini, e così parlando, la storia

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Segue un confuso vocìo. Passano alcuni minuti di quiete profonda, - un cane abbaia e mugola. Due contadini si avvicinano a passo a passo. Parlano fra loro

prosa letteraria

La tregua

679887
Levi, Primo 1 occorrenze

ad un rigoroso ragionamento. Eppure eravamo proprio ebrei, spiegai. Ebrei italiani: gli ebrei, in Italia e in tutta l' Europa occidentale, non parlano

prosa letteraria

Pagina 0124

L'altrui mestiere

680105
Levi, Primo 2 occorrenze

vecchie, al latino e al greco. Ora, non pare che i risultati siano sempre bene accetti agli utenti, cioè a tutti coloro che parlano; i quali si trovano

prosa letteraria

Pagina 0035

vecchi e nuovi che parlano di animali, e mi pare di ricavarne un nutrimento vitale, indipendentemente dal loro valore letterario o scientifico. Possono

prosa letteraria

Pagina 0064

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

cicatrici. Via, come puoi dirlo? Le hanno ma non ne parlano; forse ognuno di loro, in questo momento, pensa come te. Il treno aveva oltrepassato Innsbruck

prosa letteraria

Pagina 0482

Se questo è un uomo

680908
Levi, Primo 4 occorrenze

maniche, senza dire una parola, mi guarda senza espressione. Arrivano Mischa e il Galiziano, parlano fra di loro in yiddisch, mi dànno non so che consigli

prosa letteraria

Pagina 0050

, e vi si parlano quindici o venti linguaggi. Tutti gli stranieri abitano in vari Lager, che alla Buna fanno corona: il Lager dei prigionieri di guerra

prosa letteraria

Pagina 0088

cui gli uomini di mondo parlano delle loro relazioni femminili: e cioè come di avventure di cui si può a buon diritto andare orgogliosi e di cui si

prosa letteraria

Pagina 0146

, begli abiti colorati, puliti e caldi, i capelli biondi, lunghi e ben ravviati; parlano con molta grazia e compostezza, e invece di tenere il

prosa letteraria

Pagina 0171

La stampa terza pagina 1986

681558
Levi, Primo 4 occorrenze

, e se la sa la dovrebbe raccontare. Ma, mentre si incrociano i discorsi di tutti i salotti, le donne parlano di sfollamenti e di borsa nera, gli

prosa letteraria

Pagina 0043

parlare sono inaccessibili, circondate a loro volta da garruli. Tutti parlano, e parlano inglese; per farsi capire, bisogna alzare la voce, ma siccome

prosa letteraria

Pagina 0126

scalino genetico o culturale, essi meritano l' etichetta "Homo"? Da quando i nostri antenati camminano eretti? Da quando parlano (ma qui, purtroppo

prosa letteraria

Pagina 0130

simulazione a cui verrebbero sottoposti gli aspiranti astronauti, e di cui parlano i giornalisti come se niente fosse. A quanto pare, l' unica tecnica

prosa letteraria

Pagina 0146

Lilit

682074
Levi, Primo 1 occorrenze

invito a fare altrettanto, e rispondevano a voce alta, come fanno quelli che parlano con un foresto come con un sordo. Cosa sarebbe successo se Ettore e

prosa letteraria

Pagina 0215

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682172
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che il giovane gli aveva dato, accostò di nuovo un orecchio alla toppa. - Non parlano più, - mormorò. - Facciamo la nostra comparsa: Surama mi rivedrà

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682436
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mettono in viaggio per predicare ... la colletta santa. S'incontrano nel deserto o fra le montagne, visitano le tribù ribelli, parlano e predicano a destra

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

fa scongiuro tre volte, per averne i numeri sicuri; è per questo che i bambini gli parlano, dicendogli di portar loro i dolci e di balocchi che

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

saper tutto. Non sono fatte pel Governo, certamente, le descrizioncelle colorite di cronisti con intenzioni letterarie, che parlano della via Caracciolo

prosa letteraria

stranissima, alcuni in buona fede, alcuni scrocconi, che mangiano poco, bevono acqua, parlano per enigmi, digiunano prima di andare a letto e hanno le

prosa letteraria

Racconti fantastici

682820
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

uomini nel tempo, quella di Dio nell'eternità. I pensatori e i filosofi di tutte le epoche e di tutti i paesi parlano dei loro tempi, come di tempi

prosa letteraria

Pagina 151