Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paralisi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 3 occorrenze

marchese grande , il padre del cugino, anche vecchio ... È vero che, dopo, aveva la scusa della paralisi della moglie ... Povera zia! Bocconi amari ne

prosa letteraria

dopo. Allora vivevano il marchese padre, e quella santa della marchesa, bella come una madonna, che la paralisi delle gambe inchiodava in fondo a un

prosa letteraria

paralisi. Il nonno aveva tentato di convincerlo che quello era Gesù Crocifisso, e che non ne doveva aver paura; ed era salito sulla cassapanca sottostante

prosa letteraria

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 2 occorrenze

dagli anni e dai patimenti, ora immobilizzato dalla paralisi, gli occhi si muovevano lenti per figgersi su qualcuno, quasi cercassero chi potesse

prosa letteraria

. Si tratta di paralisi! ... Non dir nulla ..." E tornava subito presso la signora Geltrude. Due volte Patrizio aveva tentato di farla camminare

prosa letteraria

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

strana paralisi della lingua l'avesse colpita durante la cerimonia nuziale. Qualcuno si maravigliava che il barone non consultasse un dottore, uno

prosa letteraria

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ventitré anni costretta a letto da una paralisi alle gambe e alla spina dorsale. Abitava un cascinale poco distante dalla Colorina, cara alla sua

prosa letteraria

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

occhi fin sopra la cesta. All'invito replicato del giudice fece per muoversi, ma non poté subito per una specie di paralisi nervosa. - Scusi, se non

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

febbricitante. Era il maestro Bonfanti. Un'altra malattia gli aveva dato l'ultimo colpo. Tocco da paralisi nelle dita e nella lingua, egli non poteva

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, accadde che molte parti dei suoi lavori rimasero incomprensibili dalla maggioranza dei lettori; e quindi affette da una tal quale paralisi progressiva

prosa letteraria

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

morte gli apparisse, al di là, un pauroso dramma sovrumano. C'era un peggioramento improvviso, la paralisi minacciava il polmone. Il Palazzo non era

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

non ammetteva neppur possibile un pensiero, diverso dal suo, si adirò una volta col figlio al segno, da venir colpito da paralisi. Visse ancora qualche

prosa letteraria

Pagina 9

Teresa

678727
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colpo. Infatti continuò a peggiorare, e sul principio d'autunno, avendo già perdute le facoltà della parola e della memoria, attaccato da paralisi al

prosa letteraria

Pagina 313

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

disfatta che il prete credette di non essere venuto inutilmente. Il medico aveva già dichiarato da tempo che il conte oltre la paralisi alle gambe

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

paralisi, pareva tratto tratto stridere lamentosamente sotto il cumulo delle miserie, che le gonfiavano i fianchi. Gli stracci, gettati gli uni sugli

prosa letteraria

La tregua

679975
Levi, Primo 2 occorrenze

dalla pulsazione ipnotica di un solo tamburo in sordina, la paralisi progrediva lenta e irreparabile. L' ultima ripetizione, nel silenzio assoluto dell

prosa letteraria

Pagina 0206

' in su, in cammino verso casa. Il tempo, dopo due anni di paralisi, aveva riacquistato vigore e valore, lavorava nuovamente per noi, e questo poneva

prosa letteraria

Pagina 0218

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

accettava tutto e non si lamentava mai, la sola che non conoscesse la paralisi della disperazione, la fuochista di Mendel, la donna di Piotr. Era Piotr il

prosa letteraria

Pagina 0455

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

mia mente era in una condizione di torpore, di paralisi. Percepivo soltanto una tensione, uno stimolo simile a quello che solitamente si prova dietro

prosa letteraria

Pagina 0227

La stampa terza pagina 1986

681558
Levi, Primo 1 occorrenze

paralisi espressiva: ci si riduce a fingere di capire e a rispondere con smorfie e cenni del capo, e invece di parlare ci si accontenta di produrre suoni

prosa letteraria

Pagina 0126

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 1 occorrenze

erano ammutoliti nello stesso istante. La paralisi era completa, e durò diverse settimane: le squadre di emergenza, che erano immediatamente intervenute

prosa letteraria

Pagina 0109

Lilit

681837
Levi, Primo 1 occorrenze

e lo vela come una paralisi temporanea, bensì un vuoto definitivo, una amputazione. Mi sentivo scarico, come un fucile sparato, e come me era Valerio

prosa letteraria

Pagina 0005

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 2 occorrenze

: l'occhio apparve vitreo, immobile, come si era immobilizzata tutta la persona. - Dottore, ma che, è morta? - urlò il vecchio, come pazzo. - Paralisi

prosa letteraria

calligrafia del figliuolo, si misero a tremare, ambedue, come se una improvvisa, indomabile paralisi li avesse colti. Due o tre volte, con gli occhiali

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

che infrangeva, di un colpo solo, tutta la sua ultima sicurezza, come tutti i deboli, come tutti i fiacchi, una paralisi morale lo abbattè, una

prosa letteraria

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

erano contrarie, i movimenti venivano impediti, e davano luogo ad una paralisi che si protraeva fino a che la più potente di essa avesse predominato

prosa letteraria

Pagina 113

. Bastava che io ascoltassi quella nota per cadere sull'istante in uno stato come di paralisi, come di letargia morale che mi rendeva estraneo a tutto ciò

prosa letteraria

Pagina 61

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683088
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tremore continuo che mi dava la paralisi. - Ora io mi ricordavo benissimo che questo fatto al povero signor Venanzio l'avevo detto proprio io

prosa letteraria