Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamenti

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

ornamenti, come inaures, anulos, dextralia et perselides, monilia olfactoria, acus, specula Dall'Africa e dalla Spagna aveva rubato cortinaggi, addobbi

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

, ma che io non avevo ancora veduto, ordinava di bruciare gli strumenti da musica e gli ornamenti delle donne, volli goder lo spettacolo. Alcuni de

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662866
Corio, Ludovico 1 occorrenze

o buccolette azzurrine agli orechi, anelli in dito, al collo foulards dai colori smaglianti, ecco gli ornamenti ricercati dagli uomini del nostro

prosa letteraria

Pagina 13

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

imperiale, con mobili bianchi e freddi, carichi d'ornamenti d'oro, che spiccavano sulverde cavolo delle stoffe di cui eran coperte le pareti e le sedie

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sentivo crescere di valore, più prezioso di quello dei miei ornamenti. La Costanza era rimasta istupidita cogli occhi fissi su quel mucchietto d'oro e

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675917
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scale o ornamenti di ricchi vasi e d’esotici fiori. Alcuni vasi di fiori potevano scorgersi sulle finestre perché anche Annetta amava i fiori quanto una

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ornamenti. Lo splendore dello sguardo, il vermiglio delle labbra, l'ebano delle chiome, rivelavano la donna sotto la effige dell'angelo. - Che cercate, o

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678057
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stoffa di poco valore, adatta per fanciulle, senza trine antiche, senza ornamenti costosi. Ma la semplicità d'un abito da serata non ne esclude l'eleganza

prosa letteraria

Teresa

678727
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vesti, la moda. Le poche volte che si guardava nello specchio ne riceveva un'impressione sgradita e questa la irritava contro tutti gli ornamenti

prosa letteraria

Pagina 313

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 1 occorrenze

aveva sviluppato con lo studio dei ruderi di un'epoca classica, era offeso dalla vista delle case sproporzionate, sopraccariche di goffi ornamenti e

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 1 occorrenze

, il sole, la pioggia vi entrarono schiantando, bruciando, putrefacendo i legnami e gli ornamenti preziosi; gli animali vi presero stanza. Alcuni anni

prosa letteraria

Pagina 68

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679055
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'argento e l'oro, o con la punta del bulino fregiava di ornamenti le lame e gli scudi. Ma ogni volta che un messo giungeva da Firenze a sollecitarlo di

prosa letteraria

trascurarono di donare alla chiesa ornamenti preziosi, croci, calici, lampade, candelabri e paramenti sacri. Pochi giorni dopo che Sofia ebbe vestito

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, magnifico istrumento, caricato di dorature, di pitture, di nastri e di preziosi ornamenti che i ricchi indiani tengono esposto agli occhi dei forestieri

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682302
Salgari, Emilio 2 occorrenze

che aprì facendo scattare una molla segreta, nascosta in mezzo ad alcuni ornamenti di porcellana. I due europei si trovarono in una camera assai

prosa letteraria

con ornamenti d'oro, capace di contenere due o tremila persone. Nel mezzo, sotto un lucernario, troneggiava un Buddha di proporzioni gigantesche

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682353
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sipai, ricca d'ornamenti d'oro e d'argento. Era di statura alta, di complessione robusta, di carnagione bronzina ma assai meno carica di quella degli

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682457
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ornamenti d'ogni specie usati dalle donne di Tombuctu. "Vi è qui una fortuna," disse il marchese con una certa commozione. Vuotarono il cofano, facendo

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 3 occorrenze

ornamenti di oro, non candelabri, non lampade votive, non fiori: invece fregi, ornamenti, mosaici, iscrizioni, palme, volute, capitelli in pietra bianca

prosa letteraria

la brillante mezzaluna e al fianco la faretra, è bella quanto Diana; quando senza ornamenti, coi capelli disciolti, uscendo dal bagno, tutta stillante

prosa letteraria

, quasi decisa. Entrano Donnalbina e Donna Romita. Sono vestite di bruno, senza ornamenti. La gaia giovinezza di Donnalbina è svanita, è svanito il suo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 1 occorrenze

Madonna Addolorata, e le frasche, gli ornamenti, e persino la fine tovaglia guarnita d'antico merletto, tanto che quell'altare spogliato aveva un

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 3 occorrenze

, gli ornamenti di argento buono, la Dolente col suo viso di suggestione profonda, di cordoglio, nella sua lunga tunica bianca, sovrastava sovra ogni

prosa letteraria

Madonna di Lourdes, la Madonna di Pompei, come si riproducevano, in quali vesti, con quali attributi, con quali ornamenti: qualche santo era risalito in

prosa letteraria

gioielli di oro e di perle, questi ornamenti non avevano a che fare, con i solitarii di brillanti e le collane di casa Dentale. Due o tre volte, innanzi a

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preghiere, presentarono a ciascuno di loro uno di quegli ornamenti, perché dessero così la prima prova di sottomissione nell'usarlo. Vanitosi e

prosa letteraria

Pagina 90

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683210
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, detto il Cerano celebre pittore non meno elle valente architetto. Essa è ricca d'ornamenti giudiziosamente distribuiti. I bassorilievi furono dal Cerano

prosa letteraria

grandissima di ornamenti. _ L'edificio non venne terminato, vuolsi dalla tradizione popolare, perchè il Fisco andò al possesso di tutto il patrimonio

prosa letteraria

, di Perabò, di Marchesi, di Somaini, ed ornamenti e statue di squisito lavoro. La sestiga colossale, modellata da A. Sangiorgio, venne fusa in bronzo

prosa letteraria