Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omnibus

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

fra sè. - "Il signor Giacomino me ne saprà dire qualche cosa." Andò difilato in piazza del Duomo. Là cercò l'omnibus per Porta Garibaldi, e tutto

prosa letteraria

Pagina 151

aveva raccontato di aver inteso dal cuoco di casa A... che il cocchiere gli aveva detto, come qualmente un suo amico, che è nell'Anonima degli omnibus

prosa letteraria

Pagina 215

omnibus a dieci centesimi. "Ma sì, guarda me! Non ci pensavo. Ci sono questi omnibus? Adoperiamoli." - Qualche volta ci vado anch'io in omnibus; non però

prosa letteraria

Pagina VI

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

verso le porte : i manovali tornano, fischiando e cantacchiando, ai sobborghi; gli omnibus si strascinano coi cavalli zoppicanti, che hanno nel passo

prosa letteraria

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pesciolini dorati dell'acquarietto di un salumaio, e il via vai della gente, delle carrozze, degli omnibus, tutta la ressa della vita cittadina che non

prosa letteraria

silenzio onde eravamo circondati. Di tanto in tanto il sordo strepito delle carrozze e degli omnibus, che si accresceva o si affievoliva secondo

prosa letteraria

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

sentiva la bocca amara ed impastata. Passavano carrozzelle, birocci, omnibus pieni di gente: ognuno aveva un pensiero in capo, una voglia in corpo

prosa letteraria

e di moltiplicarsi. Uscendo dalle scuderie cadde nelle braccia di Cecere, il grosso cronista-impressionistdell' Omnibus , un giornale che conta ormai

prosa letteraria

in villa, barone, - disse Compariello. - Perché? - Perché l' Omnibus parla di una visita che il cronista ha fatto a vostra eccellenza nella sua

prosa letteraria

, l'ultimo dei negromanti faccia un altro salasso alla cassa dell'erario". Il giornale era il vecchio Omnibus, e l'articolo firmato Cecere, che pareva

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663130
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bella mammetta. "Ho pregato tanto anche per te, mamma." "Brava." In quel benedetto crocevia della piazza del Duomo, da dove si irradiano gli omnibus e i

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663195
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

biondi, che la buttò sull'imperiale di un omnibus. - Entrez, monsieur, entrez. - Americana? - tornò a domandare Bastiano, sentendosi sospinto come un

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

. Passano i carrozzoni dei tramways e gli omnibus, vere Arche di Noè. I venditori di giornali innalzano i loro fogli nello spacco di una pertica all'altezza

prosa letteraria

il parigino si abbandona per semplice estro di frivolezza e di burla o per scopo di tirar gente. Non fu raro il caso, che sull'imperiale dell'omnibus

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

elettorale nell'ultima nomina di deputato. Io portava il conte Zampa contro l'avvocato Mastica: i due partiti facevano a pigliarsi di mano gli omnibus ; ed io

prosa letteraria

Giungemmo allo scalo di Venezia alle ore 10 e 15 minuti di sera. Il mio compagno di viaggio cercava un omnibus a due cavalli per andare all'albergo

prosa letteraria

che formicola nelle vie, scorazza negli omnibus e nelle botti dimenandosi - e fa la vita di famiglia. E questi elementi se li porterebbe a

prosa letteraria

Città Omnibus , la quale nos ha dado fa jurisprudencia con sus pretores, los municipios con sus proconsules, la libertad con sus tribunos, la autoridad

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

omnibus per tornare in città, sbuffando, sudando l'uno sull'altro, asfissiandosi a vicenda colle esalazioni acri delle traspirazioni, delle digestioni

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

camino sopra una casa, aveva una luce pallidissima alla punta. Era un omnibus a tre cavalli, quella ombra in alto il cocchiere. I cavalli, coperti da un

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Tutto quel largo dinanzi al Duomo sino in fondo alla piazza rimaneva deserto, nessun fiacchero stazionava ancora presso il caffè, l'omnibus del grande

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 2 occorrenze

alla voglia di giuocare una lira, mezza lira, sei soldi; vennero il conduttore e i due facchini dell' omnibus he aveva portato all'albergo dell

prosa letteraria

un'occhiata a quello che chiamava il suo omnibus, a anon si azzardava a entrare, tanto era il cumulo degli oggetti. L'altra stanza, la stanzetta, era

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

Pungolo di Napoli, e Vincenzo Broglio, cronista unico ed omnibus, che portava sul Corso con aria trionfale una giacca di velluto, de' calzoni di color

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683098
Brigola, Gaetano 5 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La Stazione principale della Società Anonima degli Omnibus è in Piazza del Duomo con apposita sala d'aspetto, ove si può lasciare in deposito i

prosa letteraria

, via Broletto, Ponte Vetero, Corso Garibaldi alla Porta. NB. Le Imprese degli Omnibus Antonio Vismara, Michele e Gaetano Lissoni, accennate di sopra

prosa letteraria

, per maggiore comodità., abbandonare la linea di Porta Romana e prendere l'omnibus dell'impresa Lissoni con stazione in Piazza Fontana, linea al

prosa letteraria

ferrovia; ma val meglio prendere apposita vettura, e per ciò proponiamo la Società Anonima degli omnibus per l'ottimo servizio. Ne diamo l'apposita

prosa letteraria

Pagina 123

Oggetti chirurgici Pag. 152 Omnibus Pag. 8 Orfanotrofio femminile Pag. 72 Orfanotrofio maschile Pag. 112 Ospedale Fate_bene_fratelli Pag. 43 Ospedale a San

prosa letteraria

Pagina 129