Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonno

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 6 occorrenze

, che da parecchi giorni ammirava in chiesa, e prima aveva udita alcune volte in casa, ma dalla camera accanto, perché il nonno non la bramava presente

prosa letteraria

sin da bambina, tutti gli affetti di padre e di madre, anzi di nonno e di nonna. E la fanciulla lo aveva sempre chiamato nonno. Ella non mancava mai

prosa letteraria

Chisiola a lasciar venire la nipote in barca, di notte, insieme con parecchi giovani, senza la vigilanza del nonno, che non avrebbe potuto reggere al disagio

prosa letteraria

pianto dirotto e gli si gettò alle ginocchia, ripetendo con voce strozzata: "Ti ho disonorato, nonno. Ho disonorato la memoria della mia povera mamma

prosa letteraria

tutta la sua dolcezza, e nelle sue maniere ricompari- vano la modestia e la calma di qualche settimana addietro. Per il nonno non aveva mai mostrato

prosa letteraria

aggiunge, pur trop- po!" e il vecchio si nascondeva la faccia con le due mani. "Dio voglia che guarisca presto; altrimenti non troverà più il suo nonno

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661844
Capuana, Luigi 2 occorrenze

non offenderlo, si risolse a chiamarlo: Nonno. Era vecchio, vecchissimo, e taluni affermavano che aveva mille anni! - Non sono tuo Nonno; dovresti

prosa letteraria

. Nella sua famiglia erano stati tutti corrieri, di padre in figlio; corriere l'avo, corriere il nonno, corriere il suo babbo: e Saetta pensava con pena che

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661850
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. Il contadino ne ebbe pietà, lo prese per un braccio e gli disse: - Nonno, nonno, riparatevi qui! - Grazie, figliuolo. - Siamo poveri, ma abbiamo un po

prosa letteraria

saltava giù dal lettino per domandare premurosamente: - Nonno, hai bisogno di qualcosa? ... Nonna, hai bisogno di nulla? Ed era felicissima quando il

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sottile vena si era accresciuta di poco. Don Liddu però gli assicurava di aver sentito dire da suo nonno che colà c'era stata, tempo fa, gran tempo fa

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

presenza del vecchio, ancora sbalordite di quel cambiamento di condizione. - Nonno, ho finito di spazzare. - Nonno, ho finito di spolverare. Lo

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662604
Capuana, Luigi 3 occorrenze

il lenzuolo modellava avvolgendolo, lo aveva talmente impaurito da bambino, ch'egli si era aggrappato al nonno, al marchese grande, da cui era stato

prosa letteraria

cercava altro. Suo nonno e suo padre si erano procurati parecchi fastidi per essersi mescolati in certi affari; il nonno specialmente, carbonaro

prosa letteraria

e giacchettina di panno scuro, filettati di giallo, colore dei Roccaverdina, con berretto gallonato». «Oh!» «Al tempo del nonno, i nostri servitori

prosa letteraria

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 2 occorrenze

disparte con Ruggero, guardava un ritratto appeso alla parete. "È del nonno, da senatore comunale" spiegava Ruggero. "Alla spagnola, ogni assessore era

prosa letteraria

nonno di Corrado faceva il carrettiere? Suo padre è ora un proprietario. Corrado fra poco sarà avvocato. È studioso, non ha vizi; mi vuol bene, ci

prosa letteraria

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avanti ... Una piccola difficoltà: il nonno si ostinava a non voler fare una permuta da nulla. Capivo? A lui premeva di aver la dote raccolta in un punto

prosa letteraria

Racconti 2

662730
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per me. Ero il vivente ritratto del nonno, secondo lei; e infatti ella mi aveva imposto il soprannome di Nonnino. Confesso che abusavo volentieri di

prosa letteraria

suo Nino, che aveva ordine segreto di stargli seduto dietro, nel vano della finestra, a pregare pel nonno prevosto, il quale, ad ogni vincita, gli

prosa letteraria

! - disse una volta don Ignazio, fra un boccone e l'altro. - Domani andrò dal cavaliere ... - Suo padre era contadino! ... - Suo nonno andava a giornata

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mio nonno. Ai suoi tempi - egli assicurava - giovanottoni dai diciotto ai vent'anni, facevano il chiasso per le vie e le spianate, giocando alle

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

GIULIA amava il figlio Giorgio, la neve, i gabbiani, il suo mestiere di scrittrice, un uomo di nome Ermes, il nonno Ubaldo e le sue splendide « rose

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662821
Collodi, Carlo 1 occorrenze

indovinata." "Vuol sapere, signor Pipì, come diceva il mio nonno? Il mio nonno diceva sempre che "quando si promette una cosa, bisogna mantenerla, e che

prosa letteraria

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bisogno. Siccome la gravidanza si presentava con qualche malinconia, come capita spesso alle creature un po' delicate, il nonno fu tutto occhi e tutto

prosa letteraria

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

impetuosamente nel cuore i più minuti ricordi dell'infanzia. Anche a lei piaceva parlare così, all'oscuro. E raccontò quei dodici anni passati con il nonno

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671129
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

signora Teresa. Una lettera del povero don Franco Suo nonno. Bene, adesso cominciamo dal principio. Il mio povero papà, negli ultimi giorni della sua

prosa letteraria

riferire a memoria la lettera e il testamento di suo nonno, temperò alquanto le frasi ingiuriose verso suo padre e la nonna. A mezzo il racconto, Luisa, che

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676016
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interamente rinunziare alle orribili abitudini contratte nella loro gioventù. Mio nonno, cui sono riuscita colle dolci violenze della persuasione e

prosa letteraria

! ... - Non si sa mai ... quello che può accadere ... Io non ho dimenticato il precetto di mio nonno: delle autorità, dei magistrati, dei funzionari

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

mio amico si stancava quasi subito, costringeva il nonno a cose più gaie. Allora il vecchio animava un armonium sul quale certe fontane zampillavano

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676814
Gozzano, Guido 4 occorrenze

leggera che il nonno dovette appenderle alla gonna quattro pietre perché il vento non se la portasse via. Poi nemmeno le pietre bastarono più e il

prosa letteraria

Un mattino Piumadoro si svegliò più leggera e più annoiata del consueto. Ma il vecchietto non rispondeva. - Soffiami, nonno! Piumadoro s'avvicinò al

prosa letteraria

Piumadoro era orfana e viveva col nonno nella capanna del bosco. Il nonno era carbonaio ed essa lo aiutava nel raccattar fascine e nel far carbone

prosa letteraria

vecchiette del bosco natìo, il nonno che la salutava. Ma la cetonia le ricordò l'avvertimento della Fata dell'Adolescenza e Piumadoro lasciò cadere un

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678294
Mioni, Ugo 1 occorrenze

con amore, offre centuplice frutto. E' quella la terra dei suoi avi; là lavorò il nonno, là il padre, là egli apprese amore al lavoro, alla vita

prosa letteraria

Pagina 71

Le Fate d'Oro

678876
Perodi, Emma 3 occorrenze

vecchio nonno; quando, stanco dal lavoro, lo pren- deva sulle ginocchia e gli raccontava le novelle. Ella era avvolta in un velo bianco e libravasi sulle

prosa letteraria

nonno. Sono uno degli eredi; e quel vecchio è molto ricco. Se posso pren- dere la mia parte d'eredità non tremo più a questo mondo. - Mi pare, - disse

prosa letteraria

Pagina 251

, dicendole: - Questo lo serberò per darti la dote. - Sgricciolina non capiva neppure quel che il nonno volesse dire, e cresceva a vi- sta d'occhio, bella e

prosa letteraria

Pagina 92

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679068
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

erano brutti, screanzati e vili; perciò appena seppero che la sventura toccata a Gentile lo costringeva a chiedere l'ospitalità al nonno, incominciarono

prosa letteraria

attraversarono così i prati, i boschi e le montagne, e giunsero a Ravenna, dinanzi al palazzo del loro nonno. Il carro passò sul ponte levatoio e i due

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 1 occorrenze

Il mio nonno materno aveva un negozio di stoffe nella vecchia via Roma, prima dello sventramento spietato degli anni '30. Era un lungo locale

prosa letteraria

Pagina 0215

La stampa terza pagina 1986

681482
Levi, Primo 1 occorrenze

del resto vendeva con profitto in tutta la regione, ma riprese a meditare su un suo vecchio disegno. Fin da ragazzo, di nascosto dal padre e dal nonno

prosa letteraria

Pagina 0065

I CORSARI DELLE BERMUDE

682285
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Briccone! Mio nonno andava a pescare il merluzzo fino sulle coste dell'Islanda, ed il suo skooner era considerato il miglior veliero di tutte le

prosa letteraria

, ma prima che abbia sbrigato i miei affari molte cose possono accadere. Che ne dici, Testa di Pietra? - Che mio nonno, un famoso corsaro ... - Ah

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682367
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, e il rampone di cui oggi mi servo si trasmette di padre in figlio. - E chi lo adoperò per primo? - Mio nonno Erico Koninson, il quale lo ebbe in

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

come la cartapecora dei libri di vostro nonno e si piegava tutta in mille rughe; il collo in cui i tendini erano salienti, rassomigliava alla zampa

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682534
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stranieri, quando il suo nome, illustre per tutti i suoi antenati, illustre per suo nonno, per suo padre, rappresentava, in Napoli, quello della vera

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683027
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

antichità. Quando più tardi andai a pranzo, mi misi addosso una vecchia zimarra del nonno, che avevo trovato appunto in soffitta; e non so dire le risate

prosa letteraria

malattia di suo nonno, che sarebbe il babbo della sua mamma, era stato accolto in casa del suo zio Gaspero il quale lo mandava a prendere a scuola tutti i

prosa letteraria