Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natale

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Senso

656379
Boito, Camillo 1 occorrenze

e nelle lunghe nevi del suo caro luogo natale. Non l'avesse pensato mai! Il dì che fu messa la prima pietra, ecco gli muore la figliuola; appena

prosa letteraria

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

' sconnesse di tavole grezze, col coperchio posto a fianco e sul coperchio un rametto bruno di cipresso. Anche quel Natale, pei ragazzi, brillò fulgidissima

prosa letteraria

Pagina 78

Vietato ai minori

656584
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

ufficiale, ci mettiamo tutti intorno. È stato un dono di Natale, poi i ragazzi hanno voluto piantarlo. Se ne avvicina qualcuno spontaneamente e vedo infine

prosa letteraria

Pagina 81

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 1 occorrenze

settimana per effetto della solenne sbornia presa la sera di Natale, mesi addietro. Dall'ansia e dalla commozione Cardello non sentiva sete nè fame

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662436
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- E dove lo mettiamo quel caro Natale Mirone che si farebbe in quattro per un amico? - Lo ha messo a posto il becchino. - Morto? - Quattro giorni fa

prosa letteraria

Pagina 180

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

versa nel moggio; serve per l'asino. Questa estate poi, avremo in i- stalla un porcellino; la crusca allora servirà per lui. A Natale, lo ammazzeremo, e

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662601
Capuana, Luigi 1 occorrenze

alla sfuggita, soltanto nelle feste di Natale, di Capo d'anno e di Pasqua, o quando la baronessa lo mandava insistentemente a chiamare. Col cavaliere

prosa letteraria

Racconti 2

662699
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Peppantonio levò la testa e guardò attorno insospettito. - Avete pensato a confessarvi pel santo Natale? - gli domandò il canonico Stuto che soleva

prosa letteraria

SCURPIDDU

662771
Capuana, Luigi 5 occorrenze

; chiudeva subito il sillabario, e si metteva a sonare con lo zùfolo la ninna-nanna del Natale, dolce e malinconica melodia. E durava a suonare per

prosa letteraria

fosse in paese, egli andrebbe a trovarla ogni quindicina, come il Soldato che ogni quindici giorni tornava dai suoi di casa; e poi nelle feste di Natale

prosa letteraria

giornata in libertà con lei, senza far niente; e a Pasqua, a Natale sarebbe andato a far le feste con lei; e pel Carnovale pure, e per la festa di Santa

prosa letteraria

grassi e tondi, che si distinguevano appena dai vecchi tacchini. Fra qualche mese le femmine avrebbero cominciato a far le uova; a Natale, due dei maschi

prosa letteraria

al pollaio era il suo palazzo, non ci entrava nessun altro. E gli otto tacchini? Se voleva, a Natale, sarebbero quaranta lire. Alti, grassi, non si

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

lungo ponte di Natale. Giulia rabbrividì. Aprì il forno della cucina a gas e lo accese: era l'unica fonte di calore. La casa fredda le dava un senso

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662823
Collodi, Carlo 2 occorrenze

feste di Natale. Allora potrò rompere il mio salvadanaio... e con quei quattrini, voglio farti una bella giubba, mezza d'oro e mezza d'argento." Per

prosa letteraria

Silvano, grasso come un cappone sotto le feste di Natale, il quale studiava poco, questo è vero, ma dormiva moltissimo, confessando da se stesso che

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663032
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

buzzico dell'olio a dar sesto a questa faccenda. Eravamo perciò lontani nell'ora in cui Peppe Rosso e Natale Raparelli co' loro amici e consorti avevano

prosa letteraria

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

feste di Natale venne a raccomandare la povera Stella. Incontratisi, avevano rinnovata la conoscenza. Parlarono di vivi e di morti o per meglio dire

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

presso le feste di Natale, ora aveva cento cose da raccontare al signor Pianelli, e correva anche a tener l'uscio, quando lo vedeva passare. Sapendo

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

fastidi nostri; già, finirà col guastare anche quelle poche feste di Natale. Questo, si sa, è l'ospedale degli invalidi. Finito l'uno, comincia l'altra, e

prosa letteraria

feste di Natale io resterò alle Fornaci: dopo andrò a insegnare in una scuola del Lago Maggiore, a Pallanza, dove hanno bisogno d'un professore

prosa letteraria

Una mattina, qualche giorno avanti le feste di Natale, don Lorenzo, con indosso la veste rossa di flanella, che Fabrizio aveva avuto cura di

prosa letteraria

feste di Natale si mostrò alacre, docile, volonterosa; ma nel segreto del suo animo andava preparando i mezzi della fuga, cosa facile in una casa aperta

prosa letteraria

mangiare per Natale, - disse la sorella - ma è sempre buono quel che arriva a tempo. Per Natale metto in collegio un bel tacchino, se avremo voglia di

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

dalle circostanze, racconterò almeno in quest'occasione del santo Natale un episodio della loro vita, che farà piangere, io credo, tutte le anime

prosa letteraria

Man mano che il Natale, col suo regalo di neve, si avvicinava, si facevano sempre più spaventosi i rimorsi di quella ragazza: perchè la sua mamma

prosa letteraria

15 dicembre . Negli anni passati la mia più grande ambizione era di fare un bel regalo al babbo il giorno di Natale. Sei mesi prima del gran giorno

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

notte di Natale. Dio mio! Che ciflis ! Che pasticcio! Niuno ne ha capito niente. Ah! i pastori non suonano una musica così difficile. - E poi vuole

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675987
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giulia, tornata nella terra natale, continuò le sue affettouse cure alla nuova famiglia alla quale non tardarono a riunirsi Manlio e Silvia rimasti

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676775
Gozzano, Guido 1 occorrenze

domandare Claudio, ma tacque, prudente; e fu bene, perchè la signora disse subito: - Li ho visti l'ultima volta a Pasqua, pensate! Li rivedrò a Natale

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 6 occorrenze

? - Sì. - Quante? ? Una. ? E vada per una. Domani! ?Il giorno di Natale! esclamò l'altro, scuotendosi. Un sorriso di scherno errò sulle pallide labbra

prosa letteraria

chiese, ora che queste offrivano loro simili doni. Le campane invitavano i fedeli alla chiesa. Ce n'erano tante Messe il giorno di Natale. I parroci non

prosa letteraria

Pagina 129

della mezzanotte. Mezzanotte! Buon Natale! Lo dicono tutti. In molte case il genitore credente racconta ai figli il grande avvenimento, e li trasporta

prosa letteraria

Pagina 63

alla patria. Invece tutto fu un sogno, ed io mi trovo davanti alle rovine fumamti della mia città natale. Maledetto tedesco! Assassino della nostra

prosa letteraria

Pagina 85

maggiore era il suo disprezzo, se essi non sapevano sacrificare certe cose da nulla. La vigilia del Natale. La osservavano molti, molti, anche

prosa letteraria

Pagina 9

mattina... la bomba... la bomba! Sogni pazzi di notte di Natale, causati dalle stupide osservazioni dell'amico, dal suono delle campane, e dal microbo della

prosa letteraria

Pagina 96

Teresa

678589
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vigilia di Natale venne Carlo a passare le feste in famiglia. Carlino aveva veduto Orlandi, gli aveva stretta la mano, qualche cosa di lui doveva

prosa letteraria

Pagina 180

Oro Incenso e Mirra

678754
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

era stato anch'egli della comitiva accompagnando la vecchia moglie e tutte quelle ragazze dei vicini alla prima messa del Natale? Forse egli stesso

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

in un letto caldo. Nella capanna erano accesi i moccolini sull’albero di Natale, e un gruppo di bimbi aspettava i doni del Bambino Gesù, perchè quel

prosa letteraria

Pagina 172

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679092
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Di certo, - rispondeva la moglie di Cecco, - e se sarà una bimba le metteremo il tuo nome. Il Natale si avvicinava a grandi passi, con le nevi e il

prosa letteraria

Tutte le campane di Poppi e della valle suonavano a festa in quella notte chiamando i fedeli alla messa di Natale, e pareva che a quell'invito

prosa letteraria

La sera dopo, sparecchiata la tavola che aveva servito al lauto pranzo di Natale, gli uomini di casa Marcucci non misero neppure il naso fuori

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da una brava massaia per onorare il Natale. Aveva la pelle tesa, come quella di un tamburo, sicchè, malgrado tanta lussuria di muscoli e di polpe

prosa letteraria

La tregua

679765
Levi, Primo 1 occorrenze

cui ancora si ergevano, fianco a fianco, la forca e un gigantesco albero di Natale, e la porta della schiavitù, su cui, vane ormai, ancora si leggevano

prosa letteraria

Pagina 0009

Se questo è un uomo

680908
Levi, Primo 2 occorrenze

tesseramento, dei loro fidanzati, delle loro case, delle feste prossime .... _ Domenica vai a casa? Io no: è così scomodo viaggiare! _ Io andrò a Natale

prosa letteraria

Pagina 0171

Ormai Natale è vicino. Alberto ed io camminiamo spalla contro spalla nella lunga schiera grigia, curvi in avanti per resistere meglio al vento. È

prosa letteraria

Pagina 0182

I PESCATORI DI BALENE

682381
Salgari, Emilio 1 occorrenze

cadendo ricordano il rumore che produce un pezzo di velluto che si laceri! Ma è giunto Natale. Dopo una notte burrascosa il gelido vento del nord ha

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683045
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Io preferisco a tutti gli altri mesi dell'anno quello di dicembre, perché c'è il Natale e Caterina fa sempre due bei budini, uno di riso e uno di

prosa letteraria

elettrica e il massaggio sicché potrei trattenermi da loro durante le vacanze di Natale e poi ritornare a casa guarito. Io ho incominciato a urlare dalla

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683251
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La chiesa di San Giorgio credesi eretta nel 750 da San Natale, arcivescovo di Milano, sull'area ov'era un tempio di Mercurio. _ L'aggiunto di Palazzo

prosa letteraria