Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morente

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. Qua una povera fanciulla scalza, morente di fame e di freddo, che invoca un tozzo di pane per l'amore della Vergine ad un banchiere che corre alla

prosa letteraria

Pagina 64

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, e, fammi somma carità, lascia che il latte sia succiato da chi muore di fame! Ho qui una bambina morente! - Che? i vagiti fra l'armi? Allora il

prosa letteraria

Senso

656378
Boito, Camillo 1 occorrenze

dimenticare la generosa, e sviscerata passione di quella madre morente, e, ripensandovi, sentiva nel cuore uno stringimento. Ripeté ancora al dottore

prosa letteraria

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 2 occorrenze

salvare la mamma morente (diceva proprio: "La mamma" nel suo pensiero!) - e così sollevar Patrizio da quell'abbattimento angoscioso, da quella

prosa letteraria

morente! Se li vedeva dinanzi tutte le volte che vi ripensava, dalla mattina alla sera; e anche la notte, allorché non poteva prender sonno e pel terrore

prosa letteraria

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scacciarmene morente! - Poi cedette, per contentarlo. A ogni visita, ella guardava fisso il dottore; voleva leggergli sul volto la propria sentenza

prosa letteraria

liquefatto, le grosse gocce di lagrime dovute scendere silenziose sul pallido viso della morente, mentre la scarna sua mano erasi stentatament e

prosa letteraria

CENERE

663046
Deledda, Grazia 1 occorrenze

interamente alla redenzione dell'infelice, gli brillò nell'anima, grande e melanconico come quel sole morente. Ma ad un tratto s'accorse che egli faceva

prosa letteraria

ARABELLA

663077
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, in mezzo a tante maschere, il morente fosse il più semplice e il più naturale. La morte, se non altro, è sincera. L'ultima notte l'infermo dormiva di

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

. La morente, che seguiva coll'occhio luminoso la santa cerimonia, disse un "sí" chiaro, ridente, che radunò tutte le speranze sfiorite della povera

prosa letteraria

morente si facevano piú teneri ed espressivi, come se cercassero di penetrare e di parlare all'anima. Il figlio cercava di farsi interprete dei

prosa letteraria

aveva sentito con tanta pietà la tristezza dell'autunno morente e delle foglie che cadono! Sul punto di raggiungere la soglia della casa, tutti i

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

servetta senza esperienza, còlta di sorpresa, nella sua suggezione, nella sua paura, al buio, di notte, accanto al marito quasi morente, dominata dalla

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

fluire nell'interno da quella mano il vento dello Spirito. Quando fu la volta del prete, questi mormorò: "Maestro, e noi?" Il morente si raccolse alcuni

prosa letteraria

nell'anima mia quando una mano morente, cara, santa, mi afferrò e mi salvò." "Guardatemi bene" disse allora l' Abate senza farlo alzare. "Avete mai

prosa letteraria

Malombra

670415
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, cadde sul braccio sinistro di Silla che la strinse, l'alzò quasi da terra. "Era vero" diss'ella con voce morente, tenendogli le labbra sul collo "era

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675896
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bassi, sbarcarono nelle foci del Po. Anita nelle braccia dell’uomo del suo cuore sbarcò morente! Gli altri nove bragozzi s’erano arresi alla squadra

prosa letteraria

all’uccello di cattivo augurio: «Al capezzale della morente» rispose, e voltò le spalle. Ignazio con passo frettoloso, siccome ben pratico della casa

prosa letteraria

raccoglieste morente, che curaste con affetto di madre, ed a cui porgeste un pane nella sventura quando fu orfano!» soggiungeva egli, e la buona Silvia, quasi

prosa letteraria

morente! Quantunque le tre donne non prendessero parte alla difesa del portone pur stavano a poca distanza da coloro il cui palpito batteva nel lor proprio

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676094
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dovervi importunare in tal momento ... Vi è un malato ... un morente ... che reclama i vostri soccorsi ... La sua vita dipende da voi ... Abbandonate la

prosa letteraria

stese le braccia, profferendo la parola del Cristo morente ... «ho sete!» - Gli sventurati hanno sete di pietà e di amore - interruppe l'Albani

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

bicchiere di antico vino di Madera, di quel vino che in quell'epoca era già morente e che si sorbillava con gelosa avarizia da quei fortunati che lo

prosa letteraria

Pagina 12

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 2 occorrenze

cacciarsi il pugnale nel petto quando il suo sguardo venne a cadere sul cavallo morente. Lo guardò a lungo e provò un senso d'infinita mestizia. Gli

prosa letteraria

Pagina 23

urlo di gioia pazza, indicibile, influita. Sant'Ambrogio! Sant'Ambrosio! Alessandro, Alessandro! Alza con fatica la testa morente. Vede le truppe

prosa letteraria

Pagina 90

Teresa

678697
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figlia, gettandosi in quelle braccia amorose, voleva acchetare i timori della morente, voleva dirle che Egidio l'amava ancora. La signora Soave la

prosa letteraria

Pagina 284

, con intuizioni meravigliose, poggiando fra la canzone beffarda del duca e il rantolo di Gilda morente ...

prosa letteraria

Pagina 90

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 4 occorrenze

morale evangelica in bocca di una figlia morente, come consolerebbe di più il sentirla piangere nel dolore dell'abbandono che il vederla rassegnata alla

prosa letteraria

macchinalmente gli occhi ed incontrando lo sguardo morente di quella stella trasalì. Laggiù c'era dunque un altro che naufragava nelle tenebre. E

prosa letteraria

accattare qualche soccorso al morente, diventato in quella lunga insonnia prodottagli dal vizio cardiaco di una asprezza ancora più insofferente. Talvolta

prosa letteraria

subitamente il capo. Rantolava: il prete si voltò al tintinnìo della medaglia, ma attratto dal rantolo del morente non poté raccoglierla. Il conte moriva

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 1 occorrenze

appagarono subito il desiderio della morente e la deposero sull'erba fre- sca, mentre in cielo comparivano a una a una le stelle che pareva la

prosa letteraria

Pagina 105

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavallo e ricondurglielo vivo o morto, volendo sollevare, con la vista dei canti, i momenti estremi del morente. E appena il sole indorò le vette dei

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679313
Praga, Emilio 3 occorrenze

riapparve, sulla faccia spetrale del morente poeta cadde un bacio...

prosa letteraria

freddamente lo invade, non lo lascia la balda fierezza indifferente. - Fu un bellissimo colpo, messer - dice il morente -, se non fossi obbligato a

prosa letteraria

immobili affisan la lucerna, palpitante di fievoli raggi e morente anch'essa, sembra la arcana calma dell'infinito impressa. Oh quel raggio di sole, perché

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la serva, donnaccia ributtante colla quale, dicevasi, il De Boni viveva maritalmente, disperando della ulteriore liberalità del morente, fatto fagotto

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680920
Levi, Primo 1 occorrenze

rassegnazione prendesse corpo di per sé, si facesse voce collettivamente al di sopra dei nostri capi. Ma tutti udirono il grido del morente, esso penetrò le

prosa letteraria

Pagina 0182

Lilit

682030
Levi, Primo 1 occorrenze

mia preveggenza di morente: verrà un giorno in cui questa mirabile virtù della musica sarà riscoperta dal ceto sciocco e superbo dei medici, ed essi

prosa letteraria

Pagina 0174

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682207
Salgari, Emilio 3 occorrenze

isole che sparivano a poco a poco fra le tenebre calanti rapidamente come un branco di corvi; il solo Walter, il povero mozzo raccolto morente

prosa letteraria

§Quello sconosciuto raccolto solo, morente di sete in mezzo all'immenso oceano, poteva avere quindici anni. Era spaventosamente magro, di statura

prosa letteraria

morente di fame sull'immenso oceano, e il coraggioso O'Donnell. Si dice che egli progetti un altro ardito tentativo assieme ai suoi bravi compagni, e che

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682273
Salgari, Emilio 1 occorrenze

contemplava l'orizzonte infuocato dagli ultimi raggi del sole morente, come se sperasse di veder comparire già da quella parte l'uomo che amava, - avete

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682285
Salgari, Emilio 1 occorrenze

oceano ed agl'inglesi che russavano dentro la casamatta. Una semioscurità regnava là dentro rotta a malapena dalla luce morente d'una lanterna fumosa

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682436
Salgari, Emilio 1 occorrenze

marabutto, raccolto morente, aveva intrapreso il suo viaggio con le funzioni di capo religioso e di esattore. Spinto però o da vero zelo religioso o da

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 4 occorrenze

ginocchio dinanzi al corpo della poveretta morente e copre di baci quel volto pallido d'agonia. Invero, egli fu così focoso in tale slancio, così patetica

prosa letteraria

, rosea, bionda di sole, piena di gioventù, fremente di vita, ma sarà morente. Lo dice la profetica leggenda, ripetuta di bocca in bocca, che circola

prosa letteraria

, adorò la fanciulla. Ella parea si trasformasse; dietro il candore della pelle pareva che cominciasse a correre il sangue. Egli, folle, morente di amore

prosa letteraria

i principi, i conti, tutta Napoli. In qualunque casa entrerai, o vecchio pallido e morente, troverai che vi si cucinano maccheroni. Hai fame? Vuoi tu

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 1 occorrenze

erano tanto odiati, si guardarono, con lo stesso dolore che li accomunava, e la pietà della infelice creatura morente troncò ogni astio. Si guardarono

prosa letteraria