Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 221 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

una lunga e sinuosa striscia di fiume. È un'afa, che non si può respirare. Me ne sto qui da un pezzo a guardare le montagne ed il cielo. Le curve ripide

prosa letteraria

Senso

656378
Boito, Camillo 1 occorrenze

case del paesello e sulle cime delle montagne circostanti. Il giovine prete, a intervalli, tossiva. Il suo collo scoperto era candido e magro; la sua

prosa letteraria

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

reticolato cielo e montagne. Sempre tutto allo stesso posto, tutto uguale. È cambiata la dicitura: prigione scuola _ riformatorio giudiziario. Tornano

prosa letteraria

Pagina 222

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 2 occorrenze

guardare in giù, torno torno. Che spettacolo! Città, montagne, pianure, fiumi, boschi, tutto le passava via sotto di sé, quasi lei stesse ferma e le cose

prosa letteraria

vociooone, avrà tant'oro quanto peeesa! E andò in giro per tutto il regno, salendo in cima alle montagne, gridando da quelle alture: - Chi saprà guarirmi

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661858
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lontano, verso le alte montagne". Voglio andare a trovarla lassù. - A che scopo? Non potrà mal essere la futura Regina. Vedermi, si; toccarmi, no! È

prosa letteraria

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ore. Poi, si tornava a volare. La strada era deserta; la serata bellissima. Gli ultimi crepuscoli sorridevano, tra dorati e rosei, sulle montagne

prosa letteraria

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

solitario, tra le balze delle montagne che circondano il castello nascondendolo alla vista dei viaggiatori affacciati agli sportelli del treno nella lontana

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 2 occorrenze

alte montagne del Gennargentu, dalle vette luminose quasi profilate d'argento, dominano le grandi valli della Barbagia, che salgono, immense conchiglie

prosa letteraria

ombre che si allungavano soavemente sul tappeto dorato delle stoppie davano l'idea di persone dormienti, e le montagne rosee si fondevano col cielo

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663212
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovi polsi, i servi incorruttìbili dell'altrùi volontà, i freni alla pigiata lor rabbia, ma i mùscoli delle patrie montagne, che già li donàvano di armi

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663971
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

. Io pensai alle famiglie contadine delle mie montagne, da cui originano vere e fiere dinastie di consiglieri comunali e di sindaci; e in cui i vecchi

prosa letteraria

vestite] che io ho vedute nelle mie montagne: alle spose contadinotte dalla raggiera di spilloni in testa e dalla vesta di seta, ritta, e color di pavone

prosa letteraria

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

alle montagne. Edith era commossa. Quella gran luce in cui nuotava la barchetta, i milioni di brillanti che il sole spandeva sulle acque increspate

prosa letteraria

, montagne in faccia, montagne a levante; a ponente, verso la pianura, uno sfondo di colline, di prati rigati di pioppe cui si curva un arco di cielo. Tra

prosa letteraria

profondo. Attraverserebbe forse qualche ora splendida come quel magico paese lì, quel verde poema ariostesco di folli colline che dalle montagne s altavano

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

biancastro e nascondeva le montagne per modo che se ne vedevano solamente due brevi liste nere, una a destra e l'altra a sinistra, fra il lago e la nebbia

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675751
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuotano colossi marini, ruine le cui macerie vedute da lontano sembrano montagne all’attonito viaggiatore, colonne di venti secoli lanciate nelle nubi

prosa letteraria

’onda d’un torrente che precipita dalle montagne ed assaltava il vestibolo del palazzo suddetto rovesciando quanti ostacoli si opponevano alla sua furia

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677632
Gozzano, Guido 1 occorrenze

l'orizzonte lontano, sognando. Una rondine ferita che valicava le montagne, per recarsi nelle terre del sole, era caduta nelle sue mani, che avevano tentato

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

si chiama edelweiss, e cresce in mezzo ai ghiacci delle montagne. Le montagne sono ben lontane di qui, e i vènti tante volte hanno voluto portarmene i

prosa letteraria

Pagina 172

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679056
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

minore dei conti di Papiano giunse così a un angusto passaggio fiancheggiato da due montagne altissime. Quel passaggio era chiamato il Sentiero

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle nostre montagne. Cotesti villaggi si somigliano tutti. Case, o meglio capanne (baite) ad un solo piano, coperte di schisto nero, e alla parte del

prosa letteraria

curato. Un grande artista, uno scrittore, che so io, un poeta di Milano, che si diverte ad andare attorno a ritrattare le montagne, sicuro; un signore di

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680185
Levi, Primo 3 occorrenze

almanacco da fiera paesana, le "Chroniques du grand Géant Gargantua". Ma i due giganti della sua dinastia non sono soltanto montagne di carne, assurdi

prosa letteraria

Pagina 0015

tempo, di cui sappiamo poco, e che quindi è più facile idealizzare. Per lo stesso motivo le montagne lontane ci appaiono tutte di un solo colore, che

prosa letteraria

Pagina 0031

secoli su di loro, come sulle stelle, sulle montagne e sul mare. Ne abbiamo una riprova se consideriamo quanto avviene quando esaminiamo al microscopio

prosa letteraria

Pagina 0132

La ricerca delle radici

680352
Levi, Primo 1 occorrenze

dinastia sono montagne di carne, assurdi mangiatori e bevitori, colossali pagliacci da carnevale, ed insieme, paradossalmente, sono principi illuminati e

prosa letteraria

Pagina 0087

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 1 occorrenze

, "alta tanto", non "molto alta", proposizione consecutiva. E le montagne, quando si vedono di lontano ... le montagne ... oh Pikolo, Pikolo, di' qualcosa

prosa letteraria

Pagina 0138

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

seminato nelle montagne per ingannare l' uomo. Sono gli Dei che fanno crescere sotto terra le vene dei metalli, ma le tengono segrete, nascoste; chi le

prosa letteraria

Pagina 0503

Vizio di forma

681778
Levi, Primo 1 occorrenze

si arrangia come si può. Sulla loro sinistra si andava disegnando un banco di nuvole, dietro a cui si intravvedeva una catena di montagne: emergeva un

prosa letteraria

Pagina 0201

Lilit

681969
Levi, Primo 1 occorrenze

, che girava più di cento miglia, non c' era niente di simile. Non poteva averlo scavato l' acqua, né poteva essere caduto così dalle montagne

prosa letteraria

Pagina 0122

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682133
Salgari, Emilio 3 occorrenze

congiurasse contro di lui per carpirgli il trono e derubarlo delle sue immense ricchezze, si era ritirato fra le sue montagne, in mezzo ai fedeli suoi

prosa letteraria

La notte era splendida e fresca, cominciando a farsi sentire le forti arie delle non lontane montagne, che si delineavano maestosamente verso il

prosa letteraria

piazza della cittadella. Da tutti i villaggi installati sulle chine, o sulle cime delle vicine montagne o nelle profonde gole, si rispondeva a colpi

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682332
Salgari, Emilio 8 occorrenze

dell'Himalaya. Si apre un varco attraverso l'infinito numero di montagne che ingombrano il paese dei Lama, poi con una immensa curva entra nell'India per

prosa letteraria

montagne quasi prive di passaggi e altipiani deserti dove gli uomini a malapena possono vivere, e che al nord confina colla Mongolia, al sud colla

prosa letteraria

. Lo "Sparviero" aveva ripreso lo slancio muovendo direttamente verso il nord, dove si vedevano delinearsi in lontananza alcune catene di montagne, assai

prosa letteraria

vallone chiuso fra due lunghe catene di montagne tagliate quasi a picco e ingombro di una folta nebbia, che un vento impetuoso travolgeva burrascosamente

prosa letteraria

maestose, i cui fragori, centuplicati dall'eco delle montagne, giungevano fino agli orecchi degli aeronauti. Quale panorama selvaggio! Era una di quelle

prosa letteraria

fenomeni una manifestazione della potenza del loro Dio. - Un bacino splendido - disse Rokoff, che lo osservava col cannocchiale. - E che montagne immense che

prosa letteraria

. - Egli non conosce che la lingua che si parla sulle montagne della luna, dove si trovano i Lama della Mongolia, che si sono guadagnati il nirvana

prosa letteraria

montagne. - Sono indomabili? - Non del tutto; i tibetani li adoperano per trasportare le tende e le merci, quantunque siano sempre un po' selvaggi

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682375
Salgari, Emilio 5 occorrenze

terrore negli occhi, seguivano attentamente i balzi disordinati di quelle montagne e ogni qualvolta una di esse minacciava di portarsi presso il vascello

prosa letteraria

, ripresero la faticosa ascensione. I lupi si misero a seguirli ad una distanza di trenta o quaranta passi, destando tutti gli echi delle montagne coi loro

prosa letteraria

50' di latitudine, scopriva le montagne della costa americana. - E vi sbarcò? - No, poichè allora scoppiò una tempesta così orribile che lo costrinse

prosa letteraria

partenza. Egli aveva fretta di allontanarsi da quelle spiaggie che non offrivano alcuna risorsa e che, stante la vicinanza della catena di montagne, le

prosa letteraria

crepacci profondi, s'apriva dinanzi a loro, chiusa verso sud da alcune montagne che sembravano dirupate e molto difficili a scalarsi e le cui vette sparivano

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

correva bordate, ora lanciandosi sulle mobili montagne a squarciare coi suoi alberetti la caliginosa massa delle nubi, ora precipitandosi negli

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682439
Salgari, Emilio 1 occorrenze

scorgevano invece montagne di sabbia, capricciosamente avvallate, oppure emergevano, pari ad isolotti perduti su un oceano sconfinato, rocce che prima il

prosa letteraria