Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagna

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 3 occorrenze

montanara, il volto coperto da un panno: guardò giù la montagna, poi, non col passo della massaia che solerte si dà alle bisogne del mattino, andò

prosa letteraria

sul cavallo, alla tempesta della corsa per la montagna associò una furia di pensieri giù per il precipizio della gelosìa. Se un indovino gli avesse

prosa letteraria

trovò l'arma: allora disse: - È volere del cielo ch'io non muoia così orrendo! - e potè rizzarsi, e salire la montagna. - O Signore - scongiurava

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

casola- re, là sulla montagna. Non c'è tempo da perdere. Potrei morire da un momento all'altro" e s'incamminò. Già cominciava a far buio. Il cielo

prosa letteraria

Senso

656381
Boito, Camillo 2 occorrenze

Il prete girò, senza saperlo, a sinistra, dove la strada sale e s'interna nella montagna; passò a' piedi della chiesetta di San Rocco, posta sul

prosa letteraria

. Dietro alla bara venivano sei Figlie di Gesù, delle quali le voci limpide, soavemente accordate insieme, destavano gli echi lenti della montagna. Dieci

prosa letteraria

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

montagna. La gente sprangò gli usci, restarono in giro solo le vecchie. Queste vecchie di C. avevano a suo tempo notato e in- terpretato i due fenomeni

prosa letteraria

Pagina 78

Vietato ai minori

656659
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

." Piange rabbiosamente. In montagna (aveva la rivoltella al rifugio) fu di nuovo insultato. "Tua sorella l'ho sempre pagata e sempre la pagherò." Poi

prosa letteraria

Pagina 150

, tese, contratte. La generale riluttanza a essere coinvolti, tocca vertici di autentica paura nei contadini. I contadini di montagna, quelli che ancora

prosa letteraria

Pagina 155

trovo questo." Nessuno la zittisce. Mi viene in mente uno scolaro che ebbi i primi anni in montagna. Là tutti andavano con le pecore e anche lui così

prosa letteraria

Pagina 172

zaino, uno zainetto da gita in montagna, ricolmo dei "ferri del mestiere" (lime, giraviti, un mazzo di vecchie chiavi, un coltellaccio da cucina non so

prosa letteraria

Pagina 56

Questa mattina due sole cause, la neve ha bloccato le comunicazioni coi paesi di montagna. Trovo l'ufficiale nel corridoio che chiama a vuoto i nomi

prosa letteraria

Pagina 91

guardie e ladri con sapore di gioco. Guerra all'autorità. I sassi e la mazza erano per radunare le pecore; dovevano andare in montagna e volevano mandarli

prosa letteraria

Pagina 96

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657242
Capuana, Luigi 1 occorrenze

una femmina quando avrà compiti i sette anni, dovrete condurla in cima a quella montagna e abbandonarla lassù: non ne saprete più nuova. - Consulterò la

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cavalli! A vent'anni il Reuccio era diventato appassionatissimo della caccia. Non c'era scoscesa e boscosa montagna del regno dov'egli non andasse ad

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sapeva dove abitasse: chi diceva in cima a una montagna, chi in una grotta sotterranea. Finalmente lo trovarono in mezzo a un bosco, intento a raccogliere

prosa letteraria

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quercia, in cima a quella montagna - e la indicò. - Erano implumi. Le ho imbeccate per parecchi mesi; non si saziavano mai. Appena mi vedevano entrare

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

subito il bianco trasfigurò nel giallo di una montagna ostile disseminata di cadaveri. Giulia riconobbe il suo volto smarrito tra quei morti

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

giunto alla cima d'una montagna, e che debba appena stender la mano per sfiorare le stelle. È troppo ... è troppo ... ho quasi paura; paura di

prosa letteraria

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sono come l'asino di Buridano tra due fasci di fieno, o viceversa... - Sicuro, voi non potete andare in montagna o al borgo a capo ignudo. - Sicuro che

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663214
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lor robe e il bestiame, tràssero ad accamparsi fra le prime avvisaglie della montagna; nè molto stette, che fùrono visti a gialleggiare sull'azzurro

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

modo che la donna del Berni credeva che il Papa non fosse un uomo, ma un drago, una montagna, una bombarda . Ed invece Roma è proprio una città come

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

fondo a cui si rigira, per un bagliore di ghiaie, la Sarca verde, giunsi a veder là di fronte, fra montagna e montagna, un cucuzzolo bianco, il

prosa letteraria

riconosciuto a destra la nuda montagna scoscesa sopra il mio capo, a sinistra il laghetto celeste ai miei piedi. Scure collinette boscose lo cingevano

prosa letteraria

. C'è un diavolo di montagna a picco, tutta nuda; sotto c'è la strada; questa strada tocca dall'altra parte un laghetto celeste e vi caccia dentro uno

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675808
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un maroso gigantesco come una montagna s’infranse sul trinchetto, lo sfondò e dié così agio alla bufera di continuare la sua opera di distruzione

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mistero è codesto? quali saranno gli abitatori di questo immenso edilizio fabbricato sulle alture di una montagna oggimai divenuta inaccessibile

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677476
Gozzano, Guido 1 occorrenze

quella montagna. - Tu ci vuoi beffare... In quel momento la freccia partì e l'uomo disse: - Ecco... L'ho uccisa... Ma di qui alla montagna ci sono sette

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679317
Praga, Emilio 1 occorrenze

; lo stagno, a cento a cento, cader dal fiero campanil rivide le crocette d'argento. E la montagna che si specchia al lago vince in gloria la Vénere di

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e degli onici, praterie piene di sentieruoli. Più in su, la montagna da cui io era sceso il dì innanzi, arida e brillante delle sue frane silicee

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680099
Levi, Primo 1 occorrenze

infossate profondamente. Questa erosione delle soglie è vistosa in certe chiesette o cappelle di montagna, dove per generazioni i fedeli entravano

prosa letteraria

Pagina 0059

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 2 occorrenze

stesso motivo terapeutico Sandro lo portava in montagna, perché si svagasse: lo legava a un capo della corda, legava se stesso all' altro, metteva il

prosa letteraria

Pagina 0462

dalle retrovie del fronte russo, e che noi tendevamo a censurare. La nostra ignoranza ci concedeva di vivere, come quando sei in montagna, e la tua corda

prosa letteraria

Pagina 0546

La stampa terza pagina 1986

681588
Levi, Primo 2 occorrenze

, avevano soldi. Ci mettemmo d' accordo su un baratto: lui, che sulle Alpi non sarebbe tornato più, mi cedette un paio di scarpe da montagna usate

prosa letteraria

Pagina 0089

contesti, i termini "ossigenato" e "ossigeno" sono decisamente positivi. Si usa dire che è (beneficamente) ossigenata l' aria di montagna: non è vero, è

prosa letteraria

Pagina 0150

Lilit

682091
Levi, Primo 1 occorrenze

Nel luglio 1942, Silvio ed io facevamo un gran parlare del Disgrazia. Per chi, come noi, viveva e lavorava in città, il parlare di montagna, il fare

prosa letteraria

Pagina 0239

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682184
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pistoloni e di armi da taglio. Era un uomo di statura imponente, vigoroso come uno jungli-kudgia, barbuto come un brigante della montagna, con due occhi

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682266
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, una montagna si delineò finalmente all'orizzonte. - Mangalum? - chiese Tremal-Naik a Yanez che l'osservava col cannocchiale. - Sì, - rispose il

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682331
Salgari, Emilio 3 occorrenze

vecchio additò un'alta montagna che giganteggiava verso il sud-ovest. - Lassù - disse. - A cosa fare? - Non so ... vi erano due uomini bianchi come voi

prosa letteraria

, e lì per lì condannati a essere divorati vivi dalle aquile e quindi condotti sull'alta montagna, dove avrebbero certamente lasciato la loro pelle

prosa letteraria

coprivano tutta la sommità della montagna, prolungandosi anche lungo i fianchi, fino al margine dei boschi. Era una splendida piantagione, tenuta con

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682387
Salgari, Emilio 6 occorrenze

§Tutta la notte i ghiacciai della montagna furono in continuo movimento empiendo l'aria di interminabili fragori e scagliando nella sottoposta valle

prosa letteraria

fronte al capitano Weimar che era appena salito sulla tolda. Era una montagna di ghiaccio, un "iceberg" che scendeva lentamente verso sud spinto

prosa letteraria

tosto scomparivano sotto lo spumeggiante oceano. Altre volte invece, una vera montagna di ghiaccio, sfondando col proprio peso il banco, scompariva e poi

prosa letteraria

violentissimi beccheggiamenti del vascello, si slanciarono colà. A mezza gomena appena, attraverso il nebbione, si vedeva scintillare una gran montagna di

prosa letteraria

. Guardate! Guardate! La torre infatti si era smossa, facendo inclinare, colla sua mole, la montagna intera e oscillava lievemente facendo piovere al

prosa letteraria

cosa. - Andremo a visitare quella dannata montagna. Ma se non si riuscisse a nulla? - Aspetteremo. - Cosa mai? Non dimenticate, tenente, che siamo al 28

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 1 occorrenze

nelle vie, che entra nelle botteghe, che sale nei salotti della nobiltà. Verrà il novissimo giorno. Vedi tu quella montagna ai cui piedi si stendono i

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seppellì, nelle sue acque torbide e acri Sodoma e Gomorra. Questa montagna, non alta, è rocciosa, asprissima: non vi nasce pianta, non vi nasce fiore

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683165
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finto alla base una montagna su cui posasse lo Stiliobate; ora i rocchi ne furono scarpellati. Il Piermarini disegnò la facciata verso il giardino

prosa letteraria