Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metteva

Numero di risultati: 422 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, colla Regina, con tutta la Corte, e prima di toccar le pietanze, metteva da parte i meglio bocconi; poi ne riempiva il grembiule e scendeva giù, nel

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 3 occorrenze

; la metteva da parte. - Perché, Mastro Acconcia-e-guasta? - Perché sì. Era la sua risposta; e tirava su una presa di tabacco. Guadagnava pochino

prosa letteraria

aver bocca! La ragazza, invece di arrabbiarsi per questo continuo brontolìo, si metteva a ridere e rispondeva: - Dovevate farmi le braccia e non la bocca

prosa letteraria

svegliarsi, strascicavano i piedi. E si ricordavano di ogni cosa passata. - Che sciocchi! Abbiamo rifatto la stessa vita! Non metteva conto. Ricordi, moglie

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661840
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, spelacchiato, con due ceste appese al basto piene di zoccoli di ogni grandezza. Alle svolte, l'asino si fermava e il suo padrone si metteva a gridare

prosa letteraria

, di buon'ora, egli andava attorno in cerca di scarpe vecchie da rabberciare; e appena rientrato, si metteva al lavoro. Aveva comprato alla bambina un

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661850
Capuana, Luigi 1 occorrenze

era la maraviglia del vicinato. Divezzato da parecchi mesi, vestito, lavato, pettinato, la sua mamma lo metteva a sedere in un canto, per terra, sopra

prosa letteraria

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 3 occorrenze

parso di veder svanire tutt'a un tratto il suo bel sogno della fabbrica. Il Piemontese erò era ostinato come un mulo. Quando si metteva in testa una

prosa letteraria

le prediche e i sermoni da fare tutte le domeniche alle monache di Santa Chiara; e lui, nell'anticamera, per ingannare l'ozio, si metteva a ripetere

prosa letteraria

Cardello non dubitava affatto delle parole del suo padrone. Quando il Piemontese si metteva una cosa in testa! ... Non aveva detto: "Inizierò le

prosa letteraria

GIACINTA

662548
Capuana, Luigi 8 occorrenze

carezze d'una donna che doveva essere sua moglie e che da un sofisma di delicatezza femminile era stata spinta a maritarsi con un altro, metteva

prosa letteraria

, miseri vermi, il giudicare delle sue vie! - Sí, sí, padre! - disse Giacinta, a cui quel linguaggio cosí insolito metteva sgomento. - Siate dunque umile

prosa letteraria

mento per vederla ridere; poi la rendeva alla balia o la metteva in culla ella stessa. La Marulli arrivava lassú sempre accompagnata ora da uno, ora

prosa letteraria

raggiavano di gioia, un fremito di soddisfazione l'agitava da capo a piedi. E trascinatolo verso il tavolino, lo forzava a sedersi, gli metteva la penna fra

prosa letteraria

, agitando la limonata per scioglier lo zucchero, si accostava al letto, aiutava Giacinta a sollevarsi e le metteva il bicchiere alle labbra. - Beva

prosa letteraria

; ma il conte gli metteva soggezione col suo titolo, con la storica nobiltà del cognome, col sangue principesco che gli traspariva dalle vene a fior di

prosa letteraria

che si gonfiavano, a certi movimenti di quella bocca diritta, dalle labbra fini, con le pozzette ai lati su cui la peluria piú addensata, metteva una

prosa letteraria

il muro. - Era vero! ... E quando? Quando lei, dopo la fuga del Savani, metteva una pietra sul suo passato! Quando già stava per cominciare una vita

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parlando. A vent'anni - ahimè, più di mezzo secolo fa - la generazione a cui appartengo urlava, gesticolava fin ragionando di cose ordinarie, metteva

prosa letteraria

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metteva conto confondersi con le donne un uomo serio come lui. - Ti fai troppo bello - gli disse Fasma che entrava in quel punto. - È per quell'altra

prosa letteraria

Racconti 2

662703
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fave dalla cenere calda e le metteva sul tavolino a una a una, mentre Filomena andava attorno per la camera, risciacquando i bicchieri e cavando dalla

prosa letteraria

' impensierito. Il malaugurio dello zio gli metteva freddo alle ossa; e la Magàra, che si accorse del cambiamento al non vederlo piú arrivare allegro

prosa letteraria

, mettendolo a sedere laggiú, sul divano, se non volea andarsene addirittura; e il prevosto pagava la bottiglia, anche perché cosí la brigata si metteva di buon

prosa letteraria

toro della contea di Modica, secondo dicevano le cattive lingue. La Salara, che allenava trottando a fianco dell'asina, metteva bocca anche lei nei

prosa letteraria

Palagonia o i sedani di Lenzacucco o le lattughe dello Zuffondato, egli si metteva a sorridere di compassione, e scrollava la testa: - Non è per invidia

prosa letteraria

Racconti 3

662748
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ridendo. Egli «metteva a libro» tutto, anche gli avvenimenti piú insignificanti: le messe solenni pei santi, con nome e cognome del celebrante, del

prosa letteraria

parlando. A vent'anni - ahimè, piú di mezzo secolo fa - la generazione a cui appartengo urlava, gesticolava fin ragionando di cose ordinarie, metteva

prosa letteraria

pasto, si metteva a ragliare, a ragliare, a far la giravolta, a caracollare, ad andare avanti e indietro prima di avviarsi verso il fondo di cui ben

prosa letteraria

SCURPIDDU

662771
Capuana, Luigi 2 occorrenze

la cena, egli andava a nascondersi in un serbatoio di ulive, e si metteva a miagolare. Da prima tutti credevano che miagolasse proprio un gatto; ma

prosa letteraria

, la massaia metteva i favi nella caldaia e rimestava, rimestava, fino a che non si erano sciolti. L'altra volta, egli si era divertito a tuffar le

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662832
Collodi, Carlo 1 occorrenze

proprio falso, un amor proprio grullo e malinteso (come nel caso di Leoncino che, per amor proprio, si metteva al rischio di rompersi il collo); ma i

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663180
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

suo orgoglio materno la Santina era persuasa che, se Giacomo metteva il suo cappello sulla soglia dell'uscio, le piú belle doti dei dintorni ci

prosa letteraria

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 1 occorrenze

sarei rassegnato. Però l’idea che era sempre possibile impedire la mia rovina mi metteva la febbre. Sarebbe stato da stolto fare un’accusa a lei dell

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675939
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una tenaglia quelle carni maledette, sorrideva, metteva dentro le mani alle proprie piaghe e diceva di sentirne refrigerio; sicché i soldati a meglio

prosa letteraria

. Finalmente giunsero i quattro in un’osteria situata in una viuzza che metteva nella Riva degli Schiavoni.

prosa letteraria

pensare, senza tributargli un pensiero di rispetto e di ammirazione. Erano i nostri sul limitare della foresta, ove il sentiero metteva in un ampio

prosa letteraria

uno sposo adorato, imprigionato, forse alla tortura. E quest’idea metteva un raccapriccio di morte in cuore alla povera donna. Poi Aurelia consigliava

prosa letteraria

spianò la sua carabina prima sul guardiano di Manlio, poi su quello delle donne, ed egli, che metteva una palla nell’occhio del cignale a dugento

prosa letteraria

Tevere parte del Tevere egli stesso. E il canale esisteva davvero, ma la porta metteva invece in un sotterraneo, a traverso un ponte costrutto sul

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676069
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

porticella che metteva alla tribuna. Quella apparizione destò nella sala un mormorio di simpatia. I Seniori e gli Anziani si scopersero il capo, Il Gran

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677035
Gozzano, Guido 1 occorrenze

salvatore. Si ricordava confusamente d'averlo visto rimbalzare nel rigagnolo della via. Seguì il rigagnolo fin dove questo metteva foce nel torrente. Ma

prosa letteraria

Teresa

678589
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vento, né brina la preoccupavano; metteva i piedi nella sabbia umida dei viali, abbandonava i capelli alla rugiada della notte, cogli occhi rivolti al

prosa letteraria

Pagina 180

, era candida, amava; amava quel giovane che doveva essere suo marito; e, come metteva i suoi trasporti a' piedi di Dio nelle sue fervide preghiere

prosa letteraria

Pagina 197

calma, standosene tranquilla a lavorare insieme alla sorella, si metteva a gridare: - Viene! Viene! - (intendeva il male) e con una mano sullo stomaco

prosa letteraria

Pagina 299

Appena oltrepassata la soglia dei Caccia, a sinistra, sotto l'andito, c'erano due gradini e l'usciuolo che metteva allo studio dell'esattore. Era

prosa letteraria

Pagina 46

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se ti tocca, parla. Queste parole «di color oscuro» erano sussurrate dietro un piccolo uscio che metteva al porticato. Le interlocutrici - me ne

prosa letteraria

della lampada e l'oscurità della notte. Uscii per la porticina che Bazzetta si era affrettato ad aprire, la quale metteva nell'orto attiguo al giardino

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

smarrita la via del cimitero. L'uomo si fermava a tutte le porte, si fermava sotto tutti i balconi e metteva fuori il suo grido, aspettava un momento, poi

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682520
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella strada. Ella metteva i due bimbi, il suo e quello della sua amica, nello stesso sportone (culla di vimini), attaccava una funicella all'orlo

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

d'importanza. Al rivedermi dopo tanto tempo, Anastasia mi accolse con una cortesia da signora. La villa, ormai, era cosa sua, il barone non vi metteva

prosa letteraria

Pagina 13