Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercanti

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

mercanti di trappole, nei fagotti delle lavandaie. Le contadine,col vestito nuovo di percallo, il fazzoletto a gran colori intesta, il paniere delle uova

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662860
Corio, Ludovico 1 occorrenze

accennato da Jacque Sanguin, prevosto dei mercanti nel 1592 sotto Enrico IV. "La bonne ville de Paris renferme deux populations bien dissemblables et

prosa letteraria

Pagina 8

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

andar male pel bestiame in campagna... già è arsa l'erba, che fa la polvere come lo sterrato. Ilpapà: Vuol andar male per i mercanti di campagna. - E

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

l'incontravano al disotto del Cordusio. La sua strada era sempre la stessa tutti i giorni: piazza del Duomo, piazza dei Mercanti, Cordusio, Bocchetto

prosa letteraria

solita strada dell'ufficio (piazza del Duomo, piazza Mercanti, Cordusio, Bocchetto), il cavaliere era già tornato da alcuni giorni. Avendo inteso che il

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

spirituale aveva contemporaneamente ingravidato venti educande. Mentre i mercanti brevettati di schiave bianche si sbraitavano contro la concorrenza

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

del bucato sui balconi delle vie principali, e da ultimo la retorica e l'atrocità delle bestemmie. Un giorno sentii disputare due mercanti di campagna

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675816
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di queste sue mignatte in maschera liberale, di questi mercanti di uomini tra l’impostura e il dispotismo! Andiamo! - continuò Silvio dopo un istante

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 3 occorrenze

quel sant'uomo più crudele di me. Venne ad abitare al primo piano una famiglia siciliana, ricchi mercanti d'olio e d'agrumi, e poco dopo venne un

prosa letteraria

europei e di mercanti parsi faceva corona ad un tappeto immenso e sul tappeto, fra una suonatrice nubiana e un flautista arabo, danzavano due mime. - Le

prosa letteraria

cappotto frangiato e banda intarsiata pure d'argento e d'azzurro, spicca la Compagnia Colonnella con le Corporazioni dei Mercanti e dei Droghieri a

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677035
Gozzano, Guido 1 occorrenze

capello verde fra i folti capelli rossi. Il Reuccio s'imbarcò su una galea di mercanti e giunse dopo sette settimane in Soria. Ma quando chiedeva del

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

città. I mercanti andavano a scam- biare la loro merce con le stoffe e le gemme della Persia e dell'Indostan. Essi erano amici di Abdelazis e videro il ca

prosa letteraria

Pagina 207

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visione lo avrebbe fatto loro sapere. I mercanti se ne andarono mogi mogi per quella risposta; ma dopo tre giorni della loro visita ebbero una chiamata da

prosa letteraria

nell'antica città, vide un insolito correr di gente affaccendata. I mercanti chiudevano lo sporto delle botteghe, i servi sbarravano i portoni dei

prosa letteraria

speciale. Voi mi avete salvato dalla morte, ma io vi farò più ricchi di tutti quei ribaldi mercanti fiorentini messi insieme. La gioia dei tre signori era

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 2 occorrenze

prima in giro per la città, tenuto per la briglia da un valletto e seguito da due Saraceni della guardia reale, travestiti da mercanti che gridavano

prosa letteraria

Pagina 119

dove si servivano tutti i signoroni e dove i mercanti di levante e quelli di Spagna e di Francia portavano le loro mercanzie. Il negoziante, nel

prosa letteraria

Pagina 181

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

trasformati in contrabbandieri, in mercanti clandestini, o addirittura in ladri e banditi. Da vari giorni ormai, gli ex prigionieri venivano concentrati

prosa letteraria

Pagina 0035

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 1 occorrenze

che hanno odore grato devono "far bene". Il commercio di questa resina, e di molte altre spezie, era in mano ai mercanti e navigatori arabi. Poiché lo

prosa letteraria

Pagina 0121

Se questo è un uomo

680826
Levi, Primo 1 occorrenze

mercanti, clienti e curiosi, tuttavia, nell' angolo nordest del Lager (significativamente, l' angolo più lontano dalle baracche delle SS), non appena le

prosa letteraria

Pagina 0096

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 2 occorrenze

. Non era affatto l' amicizia fra due affini: al contrario, la diversità delle origini ci rendeva ricchi di "merci" da scambiare, come due mercanti che

prosa letteraria

Pagina 0462

mercanti, che ce li pagavano bene: ma intanto io parlavo con loro, e cercavo di raccogliere più notizie che potevo su di una terra che molti di loro

prosa letteraria

Pagina 0503

Vizio di forma

681769
Levi, Primo 1 occorrenze

volta i mercanti, ma poiché nel villaggio non c' era nulla con cui scambiarlo, venivano sempre più di rado. Sinda vide nel mare qualcosa che non aveva mai

prosa letteraria

Pagina 0191

Lilit

682003
Levi, Primo 1 occorrenze

, grossisti di lana e di formaggio, mercanti di legname, appaltatori, mezzani, funzionari e sacerdoti. Devi sapere che il circo, cioè il teatro, lo hanno

prosa letteraria

Pagina 0151

I CORSARI DELLE BERMUDE

682280
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mercanti che avevano osato sfidare la sua potenza. Disgraziatamente per lei, s'ingannava. Aveva dinanzi a sé un nemico altrettanto formidabile, tenace

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682408
Salgari, Emilio 1 occorrenze

numerosi combattimenti, in meno di venti mesi domò la rivoluzione. Terminata la campagna, usciva in mare contro i pirati e i mercanti di carne umana

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682450
Salgari, Emilio 3 occorrenze

e aver constatato che i cammelli erano carichi di mercanzie, li lasciarono proseguire, credendoli in buona fede mercanti marocchini. Fu però per gli

prosa letteraria

via battuta dai mercanti sahariani che dalle coste di Berber vanno verso le oasi del deserto centrale, e se ne vedevano purtroppo le lugubri tracce

prosa letteraria

cammelli, di mehari, di cavalli, di asini carichi d'ogni sorta di mercanzie, di mercanti marocchini, algerini, tunisini e tripolitani, di negri delle

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

. A tarda notte, quando nei chiassuoli dei mercanti non compariva viandante veruno, Stefano Mariconda avvolto dal bruno mantello, che mai sempre

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 1 occorrenze

gaiezza del sole illuminò una via oramai solitaria. I mercanti del lato destro di via Santa Chiara - poiché il lato sinistro ha solo l'alta, chiusa

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

loggetta era molto alta, a picco sovra la straduccola dei Mercanti: vi era. a diritta, un casottino di legno scurastro, con una porticella chiusa da un

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ne avrete avuto orrore. Ma non avete visto tutto; i napoletani istessi che vi conducevano, non conoscono tutti i quartieri bassi. La via dei Mercanti

prosa letteraria

sotterranea di Sant'Aspreno, primo vescovo di Napoli, ai Mercanti; vi è l'acqua benedetta di San Biagio ai Librai che guarisce il mal di gola; vi sono

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683290
Brigola, Gaetano 15 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colore Giallo: Piazza del Duomo, via Carlo Alberto, Piazza Mercanti, via Fustagnari, Cordusio, via di S. Maria Segreta, via dei Meravigli, via di S

prosa letteraria

Colore Rosa: Corso di Porta Ticinese, Carrobbio, via Torino, Piazza del Duomo, via Carlo Alberto, Piazza dei Mercanti, via dei Fustagnari, Cordusio

prosa letteraria

trovano gli uffici della Posta: prima erano nella demolita via dei Profumieri, presso Piazza Mercanti. La posta delle lettere era stata introdotta dai

prosa letteraria

. _ Allorchè si demolirono le prigioni del Podestà alla Piazza dei Mercanti, queste carceri furono dilatate e fortificate con una cinta soda e massiccia di muro

prosa letteraria

La Piazza Mercanti, così detta dalla riunione che vi facevano i mercanti in consiglio in occasione di qualche loro affare, è un vasto quadrato nel

prosa letteraria

L'area ove ora sorge questo edificio era anticamente Il Broletto o sede dell'autorità cittadina. Trasferito il Municipio nel 1228 in Piazza Mercanti

prosa letteraria

Casati Ignazio, via Santa Margherita _ Grisi Francesco e Comp., Piazza Mercanti _ Mazzucchelli Luigi, Cordusio _ Prada Celestino, Piazza del Duomo n

prosa letteraria

Pagina 123

L'Ufficio telegrafico è situato in Piazza Mercanti n. 19. Esso è aperto giorno e notte senza interruzione. _ La tariffa dei prezzi dei dispacci è

prosa letteraria

Pagina 123

Stazioni principali. _ iazze: Duomo _ Fontana _ Mercanti _ Santa Marta _ Scala _ San Sepolcro _ Cavour. _ Vie: Giardino _ Brera _ Bottonuto _ San

prosa letteraria

Pagina 123

Banca FrancoItaliana, via San Pietro all'Orto n. 8. _ Banca Nazionale, via Giardino n. 6. _ Banca popolare, Piazza Mercanti. _ Banca del Popolo, via

prosa letteraria

Pagina 123

per le buche poste in via Broletto, via Armorari, Piazza Mercanti e Piazza della Scala, per le quali viene stabilita una levata straordinaria alle 12

prosa letteraria

Pagina 123

; hanno stazioni nelle Piazze e grandi vie; la stazione principale è in Piazza Mercanti. Tariffa della Società dei Facchini. Per servizio di scorta e per

prosa letteraria

Pagina 123

, vi si pose l'Archivio civico, e finalmente, nel 1786, vi presero stanza gli uffici del Comune, che sino dal 1228 trovavansi in Piazza Mercanti

prosa letteraria

Pagina 123

onorato lavoro nelle altrui officine. Scuola civica di Musica, Piazza Mercanti, n. 4. Scuola di Cauto per adolescenti, piazza del Duomo n. 16. Scuola di

prosa letteraria

Pagina 123

) chiesa Pag. 69 Maria della Vittoria (Santa) chiesa Pag. 127 Maurizio (San, o Monastero Maggiore) chiesa Pag. 70 Mercanti di stoffe. seterie e moda Pag

prosa letteraria

Pagina 129