Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: masse

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 1 occorrenze

d'una casa, due gambe a rovescio, che oltrepassavano il tetto, oppure degli intrecciamenti di masse informi e confuse come battaglie fantastiche; e

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 1 occorrenze

che nascondeva le linee; i contorni, i colori, sfumando le masse delle colline e delle montagne, facendo quasi scomparire l'Etna, da farlo supporre una

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la strada. Albeggiava. Il cielo era coperto. La nebbia errava a grandi masse leggere su le praterie, fra gli alberi, attorno le cascine, stendendo

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

potranno resistere ai colpi dei giornali avversari. Uno scandalo di questo genere, quando sia ben manipolato, fa una grande impressione sulle masse, è un

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 8 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

regge. - Vi è un motto che sempre fu mormorato dalle masse all'indomani di ogni conquista, di ogni progresso liberale: si stava meglio quando si stava

prosa letteraria

famigerati utopisti che ripetevano la frequenza dei crimini dall'analfabetismo delle masse, hanno dovuto convincersi che l'istruzione universale ha

prosa letteraria

trovato eco nelle masse, e venti o trenta pappagalli del giornalismo l'avrebbero stampata per edificazione del popolo.

prosa letteraria

della nazione, i nostri sapienti legislatori hanno mostrato di saper interpretare lo spirito delle masse. Credilo, amico: le masse, analfabete od erudite

prosa letteraria

scena di sangue come a spettacolo giocondo. Il delitto punito col delitto, in luogo di moralizzare le masse, le abituava al ribrezzo dell'orribile vista

prosa letteraria

alquanto sinistra ed antipatica alle masse ... ma pure ... ne convengo ... - Via! parliamo giù alla meneghina! Rendere testimonianza e fare la spia

prosa letteraria

nella vita pubblica e privata, delle condizioni morali e fisiche della nuova società, considerata nell'individuo e nelle masse. Tutto ciò occuperà lo

prosa letteraria

. «Il nostro compito, o signori, è quello di affermare, per quanto è da noi, la vita individuale, mentre le masse precipitano nella morte. «L'umanità è

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

era turbata dal cicaleccio dei profani. Al primo apparire, il paradiso di Madera sembrava piuttosto una scena dell'inferno dantesco. Masse

prosa letteraria

Pagina 12

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 6 occorrenze

tutti gli eventi e nelle maggiori necessità; che quando il mondo intero tradiva il popolo, abbandonava le masse e non si curava d'Italia, la Chiesa

prosa letteraria

Pagina 111

momento si critico, separi la propria responsabilità da quella delle masse anarchiche. Con loro sempre, anche quando errano. Dirà: Approvo la rivoluzione

prosa letteraria

Pagina 119

, delle protuberanze del suo cervello e lo avessero umiliato così negli occhi dette masse. Temeva che gli avessero dato qualche anno soltanto di

prosa letteraria

Pagina 129

dalla lettiga d'oro con scherno quella folla, che si prostra ai suoi piedi, che lo adora; è troppo assuefatto all'adorazione delle masse, è troppo avvezzo

prosa letteraria

Pagina 51

Passano i mesi, lunghi, durante i quali egli gira di qua, di là, organizzando le masse, destando entusiasmo, esercitando i giovani, esortandoli a

prosa letteraria

Pagina 88

all'attuale società, imporre alle masse neghittose e vili, la libertà. Che importa se in tal modo sarebbe scorso sangue? I veramente grandi non hanno mai

prosa letteraria

Pagina 9

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'altro all'esposizione rudimentale di un solco d'insalata, tra masse di salvia, di rosmarino e di finocchio, colla compagnia di un gracile pesco coperto

prosa letteraria

Pagina 46

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 2 occorrenze

strada nelle masse; e lei sarà l'apostolo di queste due virtù, il rigeneratore. Accetti! Ma saremo spesso divisi! - aveva osservai Roberto. È vero

prosa letteraria

quell'affascinante dono della persuasione, proprio degli apostoli, di coloro che parlano al cuore degli individui e delle masse, fascino indescrivibile che

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

figurava di vederla gemere sopra un letto d'ospedale, sola so- la, e gli pareva che ella, spasimando, chia- masse lui ad assisterla: lui soltanto. Ad un

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681534
Levi, Primo 1 occorrenze

tolstoiana, sembra proprio che nella storia di oggi le masse pesino poco. Che alla Casa Bianca o al Cremlino sieda un uomo o un altro, fa differenza: questi

prosa letteraria

Pagina 0107

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682184
Salgari, Emilio 2 occorrenze

masse enormi, che hanno qualche cosa di antidiluviano, si giudicherebbe che essi fossero eccessivamente tardivi, mentre invece posseggono un'agilità

prosa letteraria

subito. - A terra. - La bangle sfondò le erbe galleggianti lacerando vere masse di piante di loto e si arenò sulla riva che in quel luogo era molto

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682200
Salgari, Emilio 4 occorrenze

§Il Washington, scaricato di quel peso considerevole, risaliva rapidamente verso le masse di vapori, che ingombravano la volta celeste. I muggiti

prosa letteraria

lasciare il banco per cercare un altro cibo. In primavera i merluzzi si radunano in grandi masse nei dogger-banks delle coste di Islanda, nei fiorden della

prosa letteraria

icebergs o monti di ghiaccio galleggianti, staccatisi dalle terre artiche, né l'irrompere di quelle enormi masse di ghiaccio, del peso di parecchie

prosa letteraria

arrestò a milletrecento metri, filando sopra le masse vaporose. Lassù il vento soffiava gagliardo, mantenendo la direzione di nord-nord-est, con grande

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682247
Salgari, Emilio 4 occorrenze

inesplicabile che pareva prodotto dal rapido avanzarsi di masse enormi. - Non comprendo assolutamente nulla, - disse finalmente Yanez, rialzandosi. - È

prosa letteraria

l'alberatura e le torri del Re del Mare. Enormi masse di vapori, gravide di pioggia, volteggiavano pel cielo, intercettando completamente la luce solare e

prosa letteraria

appariva fra quel caos di flutti muggenti. L'orizzonte, quando i lampi non lo illuminavano, era sempre tenebroso, come se masse di catrame liquido

prosa letteraria

quelle masse metalliche dovevano giungere a destinazione. Il Re del Mare era però ormai a poche gomene. Manovrò in modo da coprire la scialuppa dai

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 3 occorrenze

settecento metri, ben presto si trovò in mezzo ai banchi, tuffando gli aereonauti fra le masse vaporose ed ora uscendone, non avendo quegli strati dovunque

prosa letteraria

quando lampeggiava e si udivano i tuoni rullare sordamente propagandosi fra le tenebrose masse di vapori. Anche l'aria era satura di elettricità, rendendo

prosa letteraria

scintillavano per le masse di sale che contenevano, veniva rotta da qualche altura, da qualche gruppo enorme di rocce per lo più nere o da qualche minuscola

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682337
Salgari, Emilio 3 occorrenze

e la corrente del Mangal. A destra ed a sinistra si estendevano masse enormi di bambù spinosi, di cespugli fitti, sotto i quali si udivano brontolare

prosa letteraria

poco restringendosi ed ingombrandosi di isole e di isolette fangose, in mezzo alle quali slanciavasi la cannoniera sfondando masse compatte di putridi

prosa letteraria

§Come aveva detto il maharatto, la notte era tempestosa. Enormi masse di vapori s'erano alzate dal sud e correvano disordinatamente per la volta

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682390
Salgari, Emilio 3 occorrenze

masse di vapori ondeggiavano in tutti i versi, sbattute dagli impetuosi soffi del vento meridionale. Di quando in quando, però, fasci di luce

prosa letteraria

cellulare del cetaceo; quelle caldaie che bollivano spandendo all'intorno un odore ancora più nauseante; quelle masse grasse che venivano gettate da tutte

prosa letteraria

le masse di vapore, facendo scintillare vivamente i ghiacci che il fiume trascinava nel suo corso. Ancora pochi minuti e la riva sulla quale dovevano

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682427
Salgari, Emilio 3 occorrenze

larghi pezzi di calce, si cacciavano, con sordo rumore, nel pancone di legno crepandolo. Essi avanzavano a masse compatte, incoraggiandosi con urla

prosa letteraria

vite umane si spegnerebbero! Lascia che quelle enormi masse si corrompano sotto questo ardente calore, e si svilupperebbe presto il colera o la peste

prosa letteraria

giudicare dalle masse di sale che si vedevano sparse fra le sabbie. Il marchese e Ben si erano ricollocati alla retroguardia e Rocco come sempre

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

strage. E l'ira folle, lentamente, si è sedata, poichè questi possenti impeti delle masse non possono e non debbono aver durata: ed è restato, dovunque

prosa letteraria

appende i suoi quadri, da anni e anni, e dietro questo muretto, molto più indietro, sorgono delle masse di case lercie, cadenti, miserabili, di tutte

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

primo concetto di tutte le grandi credenze. Qualora io vedo una superstizione impadronirsi dell'anima delle masse, io dico che in fondo ad essa vi è

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

pastoie vecchie, create da un ridicolo convenzionalismo, accessibile a tutti; sia l'arma a cui diamo di piglio. Chi tiene le masse, regna ; le masse

prosa letteraria