Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marini

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662537
Capuana, Luigi 1 occorrenze

netto sul cielo oscuro, in mezzo ai fanali rossi, verdi, azzurri, pari a pupille di mostri marini saliti a fior d'acqua e intenti a guardare, le

prosa letteraria

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'acqua e dai meati della diga, vedevansi correre i piccoli granchi marini sul fondo arenoso. Le patele solitarie stavansene aggrappate ai sassi col

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 1 occorrenze

imminente un cataclisma. Una folla enorme si pigiava su una spiaggia di mare in tempesta. Le onde erano cavalli marini che lottavano contro spiriti

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

." "E dire che si sta tanto bene seduti." "È suo marito che vuole che balli, è lui che le insegna. Hai visto i leoni marini di mister Pike? Suo marito

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675751
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuotano colossi marini, ruine le cui macerie vedute da lontano sembrano montagne all’attonito viaggiatore, colonne di venti secoli lanciate nelle nubi

prosa letteraria

principe I..., che con la famiglia s’era trovata ai bagni marini di Porto d’Anzo, essendosi avvicinata colle sue damigelle all’orlo del bosco, era stata, a

prosa letteraria

- disse - prenda uno di questi pezzi, lo nasconda sotto la toga e vada a gettarlo nel Tevere. Prima di domattina, i mostri marini avranno dato degna

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677898
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

di una congiura dei pesci marini per uccidere l'ultimo pesce cane rifugiatosi in una grotta madreporica delle Isole Marchesi. Tutto lo spettacolo si

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679317
Praga, Emilio 1 occorrenze

! Dimmi che cosa sa narrar la terra dissepellita dall'aratro appena, quanti avvisi divini la primavera dal suo sen disserra... Dimmi i cenni marini

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680134
Levi, Primo 1 occorrenze

.... Giace lì da secoli, e giacerà, cibandosi addormentato di immensi vermi marini, finché il fuoco del Giudizio finale non riscaldi l' abisso. Allora, per

prosa letteraria

Pagina 0089

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

marini lunghi mille passi. Così, dopo sei generazioni di sosta, io ho ripreso a viaggiare, alla ricerca di pietre da fondere, o da far fondere da

prosa letteraria

Pagina 0503

La stampa terza pagina 1986

681521
Levi, Primo 1 occorrenze

superficie del pianeta. L' uomo, scimmia nuda, animale terrestre figlio di una lunghissima dinastia di esseri terrestri o marini, modellato in ogni

prosa letteraria

Pagina 0098

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682203
Salgari, Emilio 4 occorrenze

invade le persone prossime ad affogare, o voleva trascinare il suo salvatore negli abissi marini? L'irlandese atterrito, pallido per l'emozione

prosa letteraria

. Perfino gli uccelli marini erano scomparsi. Però di quando in quando si vedeva apparire a fior d'acqua qualche pesce-cane, e si vide anche un pesce

prosa letteraria

deserto, e nessuna isola o continente si vedeva in alcuna direzione. Solamente degli uccelli marini volteggiavano sopra l'azzurra superficie

prosa letteraria

che l'ingegnere non sapeva: però sperava molto. L'oceano si manteneva sempre deserto. Solamente gli uccelli marini lo solcavano, ma tenendosi sempre

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682265
Salgari, Emilio 5 occorrenze

volatili, per lo più dei petrelli, agilissimi uccelli marini, dal volo leggero, turbinavano sopra la nave, assieme a delle phoebetrie fuliginose, le più

prosa letteraria

proiettando sull'oceano delle ombre tetre. Gli uccelli marini, da veri uccelli delle tempeste, si sollazzavano in bande fitte nei cavi o sulle creste

prosa letteraria

marini volteggiare fra i cavalloni, alzatisi colla brezza mattutina. Il Re del Mare aveva ridotta la sua marcia a otto nodi, essendo il combustibile

prosa letteraria

accontenteremo delle uova degli uccelli marini, - si era detto. - Dopo tutto non sono così cattive come si crede. Avendo scorto su una specie di

prosa letteraria

l'incrociatore molto lontano dalle coste bornesi, per non farsi scorgere da qualche nave costiera. Non si vedevano altro che degli uccelli marini, assai

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 1 occorrenze

luogotenente. - Invece sono convinto di fare un magnifico scherzo a quei due elefanti marini. Sono tutte tagliate le barbe? - Anche i baffi, sir William

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682374
Salgari, Emilio 7 occorrenze

ramponi e dalle lancie e sul suo ventre avevano già preso posto gli uccelli marini sempre pronti ad accorrere dove sanno che c'è da rimpinzarsi. Ve

prosa letteraria

offriva approdi, essendo tagliata quasi a picco e molto alta. Attorno vi volteggiavano numerosi uccelli marini, i quali fra i crepacci avevano piantato i

prosa letteraria

delfino gladiatore colla testa sfracellata, probabilmente da un colpo di coda di qualche balena. Il mostro era lungo sette metri e gli uccelli marini

prosa letteraria

il cetaceo circondato da migliaia e migliaia di uccelli marini che formavano, colle loro discordi grida, un baccano indiavolato.

prosa letteraria

, formando qua e là dei torrenti e dei laghetti ove calavano subito a bagnarsi, gettando strida gioconde, bande di uccelli marini. - È pur sempre bello

prosa letteraria

disordinatamente migliaia di uccelli marini. D'improvviso, quando i marinai si credevano già quasi fuori di pericolo, una raffica furiosa investì la nave che

prosa letteraria

urtavano furiosamente struggendosi reciprocamente e, lanciando ovunque frammenti, si rovesciavano facendo fuggire con acute strida gli uccelli marini che

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682404
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di un becco robustissimo che sfonda, senza fatica, il cranio di un uomo, e stormi di rapidissimi uccelli marini, chiamati comunemente fregate

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683158
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tomaso Marini, genovese, venne a Milano verso il 1525, e avendo presi, unitamente ad un suo concittadino Grimaldi, tutti gli appalti e dazi della

prosa letteraria