Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifesto

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

. Il che per la presente ordinazione e mandamento di Sua Celsitudine si fa manifesto, a gaudio e consolazione e per speciale partecipazione, come è

prosa letteraria

GIACINTA

662521
Capuana, Luigi 1 occorrenze

disperare della guarigione quando, due giorni appresso, il tifo manifestò tutti i suoi tristi caratteri. - Veda ... Veda! - diceva alla signora Marulli

prosa letteraria

ARABELLA

663084
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

buona occasione. Guardi." Essa presentò una lettera con un piccolo manifesto stampato. "Mio zio assicura che Vicentelli è un galantuomo e che il direttore

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che stava per offrirle il nuovo marito, si manifestò subito in questa seconda aurora della sua felicità, in un'aria consolata e riposata, che

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rantolo d'uomo che si anneghi, gli manifestò troppo chiaramente che Tonio non poteva rispondere. Non era tempo di vani pensieri: trasse le scarpe, e

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

insieme a lui. La montagna del Presidente manifestò una scossa di terremoto, precursore di eruzione vulcanica. Frenandosi, si rivolse ai giurati, e lesse

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sovra tutto a te il sopportarne le conseguenze, accettando la cordiale dedicatoria di questo libro". Il concetto dell'opera è chiaramente reso manifesto

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

quei discorsi mi colpì tanto che me le opposi con troppo manifesto orrore. Fedele sorrise un poco. "Torniamo pure" diss'ella; e fatti pochi passi in

prosa letteraria

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, parlando con molta cortesia ma con un manifesto imbarazzo, gli aveva detto ch'era lieto di vedere, proprio in quel momento, un amico del suo caro

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, con manifesto disprezzo di quell'altro naso. "Risotto no", diss'egli. "Come, risotto no?", esclamò il prete, piccato. "Risotto sì. Risotto ai tartufi

prosa letteraria

posato, così dicendo, l'aggrovigliata matassa della pesca e guardava il Gilardoni in viso con un interesse vivo, con un desiderio manifesto che

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675877
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la loro bravura e Muzio, dopo avere baciato loro la mano con affetto, manifestò la propria riconoscenza ed i propri sentimenti in questa guisa

prosa letteraria

ne trovarono tre che si offrirono di servire da secondi ai loro concittadini e quanto alle armi, siccome v’era insulto manifesto, da ambe le parti

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

patria. Quanto a me, intendo portare il mio voto sul Primate Albani ... - Vedremo il suo manifesto ... Pur che vi abbia qualche allusione in favore

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

profondamente di quel sospetto; ma non lo manifestò, come non manifestava il suo amore. Egli pure, come Nanna, racchiudeva in sé tutti i suoi sentimenti

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 1 occorrenze

rimasero distanti, senza stringersi neppur la mano, guardandosi, e la commozione loro si manifestò in un dolce sorriso, nel quale scambievolmente si

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679352
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riscosse da un grave letargo in cui era caduta, mi prese la mano con forza, mi chiese di Don Luigi e mi manifestò il desiderio di vederlo. «Il mio

prosa letteraria

La tregua

679957
Levi, Primo 1 occorrenze

manifestò gioia né angoscia né sorpresa né indignazione: accettò, ringraziò, ma non se ne andò. Tornò a sedere sulla panchina nel corridoio, zitta e

prosa letteraria

Pagina 0189

Se non ora quando

680561
Levi, Primo 4 occorrenze

un piccolo corredo di caratteri cirillici e latini. Michaìl non era tipografo, ma si era arrangiato. Aveva composto un manifesto di propaganda

prosa letteraria

Pagina 0267

portato: l' ho staccato io dal muro, ce n' è su tutte le cantonate. Pavel mostrava in giro un manifesto, stampato in grossi caratteri su brutta carta

prosa letteraria

Pagina 0322

piazza di uno di questi videro un manifesto diverso da quello staccato da Pavel, un manifesto che li riguardava da vicino. Diceva così: Chiunque

prosa letteraria

Pagina 0348

fra noi è quello che ha più esperienza. Dov non manifestò alcun sentimento, né a parole né con l' espressione del viso, ma Mendel comprese che non

prosa letteraria

Pagina 0379

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 1 occorrenze

fissata in una maschera tesa e pronta, e recava manifesto lo stigma della verginità protratta. Perché vergine era rimasta: tutti lo sapevano perché

prosa letteraria

Pagina 0485

Lilit

681938
Levi, Primo 1 occorrenze

. Lui odiava le code, ma si mise ugualmente in fondo alla fila. Alla parete era appeso il manifesto, coi soliti colori volgari. Erano sei entrate; i

prosa letteraria

Pagina 0095

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682154
Salgari, Emilio 3 occorrenze

. - Ecco lo stagno della tigre nera, - disse. Quasi nell'istesso momento una viva agitazione si manifestò fra i cani. Tiravano i guinzagli e latravano

prosa letteraria

margine della fanghiglia, quando una improvvisa agitazione si manifestò fra gli elefanti. Il pilota pel primo si era fermato dimenando la proboscide e

prosa letteraria

un'improvvisa agitazione si manifestò fra i seikki, seguìta quasi subito dalle grida: - Lo jungli-kudgia! ... Lo jungli-kudgia! - Yanez udendo dietro di sé

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682209
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quella, l'idrogeno che ancora possedeva. La forza ascensionale del Washington si manifestò bruscamente, come per incanto. L'aerostato, che si trovava

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dalla riva, quando un'improvvisa agitazione si manifestò fra i nuotatori. Non avanzavano piú e latravano furiosamente, volgendo la testa verso i soldati

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Sei prudente, sta bene. Conosci Suyodhana? - Chi sei tu? - chiese Negapatnan, con manifesto terrore. - Uno strangolatore come lo sei tu, come lo è

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682379
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la furia dell'uragano, il banco, come se fosse stato mosso dal terremoto, ondeggiò fortemente da sud a nord e una grande apertura si manifestò in

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682501
Serao, Matilde 1 occorrenze

, aspettando il fenomeno. E lo stridio, lo zufolio, la voce segreta si manifestò, come un richiamo soffocato. Egli aguzzò la vista, intorno: questa volta

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

tono della cara voce, un tempo così umile e semplice. Una compassione anche più forte si manifestò in Domenico, innanzi a quella alterigia che voleva

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disse, indicandogli quel manifesto: - Volete che andiamo a visitare questo serraglio? può essere che vi abbia a trovare qualche avventura favorevole a

prosa letteraria

Pagina 5

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

, manifesto che dopo d'allora è rimesso fuori in ogni occasione d'elezioni contro i sottoscrittori di quel documento. Il Pungolo se ne servì nelle

prosa letteraria

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

miei brividi, e cercavo per l'indomani gli amici e la donna da amare, che non avevo mai. Quando tirava vento, qualche manifesto staccato, sotto un

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683085
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il tribuno Caio Memmio manifestò dinanzi al Fòro la scelleraggine di Giugurta e il Senato bandì contro lo sleale principe numida la guerra che affidò

prosa letteraria

al bidello, nel caso che venisse a cercarmi, che ritorno subito? - Il Masi ora non dubitava più e manifestò una grande contentezza di essersela

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

filosofia, in letteratura, in religione: il dissenso è completo e manifesto. In altri tempi i figli nascondevano o attenuavano questa divergenza

prosa letteraria