Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madri

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

fantasie, l'aveva sempre accontentata in ogni capriccio e baciucchiata troppo. Ma le madri che amano assai non ci sentono da questo orecchio. Quanto non

prosa letteraria

Pagina VI

Senso

656391
Boito, Camillo 1 occorrenze

quelle madri nel parossismo del dolore, fra quei fanciulli squartati, vidi finalmente una figura di donna stesa a terra con le mani insanguinate, con le

prosa letteraria

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

- seb- bene Paola, secondo il solito delle madri, si sia fatta una grande idea del proprio figlio. Ed è stato curioso vederla presentarsi col grosso

prosa letteraria

Pagina 35

Vietato ai minori

656646
Bonanni, Laudomia 5 occorrenze

guerra e miseria e diosà che altro, perfino le loro stesse madri. Se fanno il mestiere li buttano fuori, quando non se ne servono... Sospensione

prosa letteraria

madri incinte _dicono ingravidate _ lo deducono da sé: ce l'ha dentro la pancia. Rifiutiamo di credere alla logica dell'evidenza. Anche il paragone col

prosa letteraria

Pagina 139

il corpo delle madri. L'effetto della guerra è prenatale. Ho qui un'accolta d'irregolari. Quelli dell'istituto, cioè delle monache _ la maggior parte

prosa letteraria

Pagina 14

gorgoglio emozionato. Ride, Franchino, con una di quelle boccucce di latte a granitura minutissima che mandano in visibilio le madri.

prosa letteraria

Pagina 30

foto per evitare quel tale commercio, farebbero commercio perfino delle madri, proibite anche le madri. Giunge da fuori un vocio afono, un sommesso

prosa letteraria

Pagina 35

LE ULTIME FIABE

661853
Capuana, Luigi 1 occorrenze

madri siete avvisati! E le trombe dei banditori squillavano: Peeph! Peeph! - Nostra figlia sarà Regina! - disse il mercante alla moglie. · - Hai sentito

prosa letteraria

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 1 occorrenze

non voleva che voi prendeste moglie." "Era gelosa." "Come tutte le madri; forse, soltanto un tantino di più. Vostra moglie, dall'altro lato, ha ragione

prosa letteraria

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

delle madri canossiane non vorrebbe accettare un soldo che non fosse consacrato dalle ragioni della giustizia e che nella contingenza in cui si trova

prosa letteraria

, Arabella presso le madri canossiane a Cremenno, un paesello di montagna, che respira l'aria del lago, dove la ragazzina poté ricevere una completa

prosa letteraria

, un'aria straniera al suo carattere, un non so che di avventuroso, che sarebbe molto dispiaciuto alle buone madri canossiane. "È un tempo indiavolato!" disse

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663184
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bisogno di chi sostenga la fede nella virtú. I nostri figli, lo vedete, non credono piú all'affetto delle madri, e quelli stessi, che dovrebbero combattere

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

esami, rovina le economie dei padri, le sante speranze alle madri; a un agiato negoziante fa dimenticare la numerosa famiglia e vent'anni di probo

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

bestemmiano rancidamente ai giovani, perché dette epopee portano la cuffia e le scarpettine da modista, e i ferri da calza come le madri di famiglia in

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

lieve formicolio nel sangue, un palpito del suo patriottismo ardente d'una volta. E quelle madri che avevan visto partire i loro figli così? Prevenne il

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675905
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’amore che portate ai vostri amici, alle vostre donne, alle vostre madri, non mi fate soffrire una morte così crudele!». «Parli di morte crudele!? Ma per

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esercitava la tratta dei neonati. Le piccole creature rapite alle madri venivano accolte e allattate da mute nutrici nel vasto edifizio destinato alle atroci

prosa letteraria

- Lassù, al paese, dove le figliuole non hanno cessato di portare con orgoglio i nomi delle loro madri, mi chiamavano Maria. Più tardi, mutando

prosa letteraria

cosmica è la sola adottata nel pubblico insegnamento. Fra pochi anni lo studio di questa lingua sarà molto semplificato. Purchè i padri e le madri si

prosa letteraria

terribile e spietato. Le botteghe si chiudevano; i merciaiuoli smontavano le baracche; le madri paurose traevano i bambini fuor della folla; altre più

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

i bambini sono condotti dalle loro stesse madri, meno alcune poche, molto sensibili e timorose di lasciare qui per sempre il frutto delle loro viscere

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678335
Mioni, Ugo 1 occorrenze

proclamavano santo, grande santo; le madri accorrevano al suo passaggio per vederlo, ascoltarlo, baciare il lembo della sua veste e ricevere la sua

prosa letteraria

Pagina 103

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

Vergine e i santi e i martiri. Nelle moschee degl'infedeli non entrerò mai. - Ma non vedi la miseria del tuo popolo? Non vedi quante madri coi

prosa letteraria

Pagina 141

FIABE E LEGGENDE

679295
Praga, Emilio 2 occorrenze

dimentichi le misere creature, come s'Ei pur dormisse nelle sue regge oscure. Pregate per le madri che aspettano; pregate per le livide teste nel gioco

prosa letteraria

, è un timido poeta, né vuol né chiede nulla. La Musa e la Sventura che l'han raccolto in culla gli fur madri operose : giovane ancor, vent'anni! Gli

prosa letteraria

La tregua

679904
Levi, Primo 2 occorrenze

madri, e per il pane avevano lasciato i figli. In Germania avevano trovato il pane, il filo spinato, un duro lavoro, l' ordine tedesco, la servitù e la

prosa letteraria

Pagina 0140

. Erano cortesi e servizievoli; aiutavano volentieri le madri, andavano a prendere acqua e spaccavano la legna per le stufe. Coi ragazzini italiani

prosa letteraria

Pagina 0218

L'altrui mestiere

680314
Levi, Primo 2 occorrenze

anche la nonna: era una donnina fragile, che però portava in viso l' aria regale delle madri di molti figli, e già in vita aveva l' espressione assorta e

prosa letteraria

Pagina 0215

spesso dalle madri) ai figli, lungo catene di innumerevoli generazioni, e creano altrettanti timori. Il fatto che alcune persone ne siano immuni non prova

prosa letteraria

Pagina 0238

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 3 occorrenze

pregarono, altri bevvero oltre misura, altri si inebriarono di nefanda ultima passione. Ma le madri vegliarono a preparare con dolce cura il cibo per il

prosa letteraria

Pagina 0011

litigi, ci sentiamo buoni, il Kapo non si induce a picchiarci, e siamo capaci di pensare alle nostre madri e alle nostre mogli, il che di solito non

prosa letteraria

Pagina 0088

, di Strasburgo e di Torino, delle nostre letture, dei nostri studi. Delle nostre madri: come si somigliano tutte le madri! Anche sua madre lo

prosa letteraria

Pagina 0138

Il sistema periodico

681003
Levi, Primo 2 occorrenze

mani? Niente, o quasi. Le donne sì: le nostre madri e nonne avevano mani vive ed agili, sapevano cucire e cucinare, alcune anche suonare il piano

prosa letteraria

Pagina 0447

vita, ma non spariti dietro il capo di altre attività professionali. Prima di tutto, via tutte le colleghe: tutte madri di famiglia, tutte

prosa letteraria

Pagina 0617

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

alla corsa delle loro madri tessale, e di gran lunga più sapienti e più accorti del nero Cam e degli altri loro padri umani. Così pure sarebbe da

prosa letteraria

Pagina 0167

La stampa terza pagina 1986

681476
Levi, Primo 1 occorrenze

a morire. Per questo le rane madri si estenuano nel partorire stringhe interminabili di uova: "sanno" che la mortalità infantile sarà spaventosamente

prosa letteraria

Pagina 0060

Lilit

681990
Levi, Primo 1 occorrenze

, benché ancora sprovviste di livrea, si esibiscono in una comica parodia della danza delle madri. Dopo soli cinque mesi, atoùla e nacunu sono

prosa letteraria

Pagina 0140

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

con Arrigo Boito, una commedia, intitolata, credo, Le madri galanti e fu recitata al Carignano di Torino da una compagnia la cui prima donna era

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682269
Salgari, Emilio 1 occorrenze

abbracciare i loro vecchi genitori. Non fate piangere tante madri, voi che siete sempre stato generoso. - Anche i miei uomini, le vecchie Tigri di

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682317
Salgari, Emilio 1 occorrenze

le aquile sono molto numerose, ogni anno ne rapiscono e anche qui nel deserto. Le madri mongole hanno anzi tanta paura che non osano lasciare soli i

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

corte presso la moglie ed il figlio. Fu detto questo, ma in Napoli, fra le madri ed i figliuoli, fra i bimbi ed i popolani, è rimasta tradizionale la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

la difterite, l'angina avevano terrorizzato il cuore delle madri napoletane, massimamente il cuore delle donne del popolo: e san Biagio è appunto il

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 4 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla sorellina, e come tutte le altre madri, temono le carrozze, il fuoco, i cani, le cadute. Sono sempre inquiete, agitate, mentre servono. Me ne

prosa letteraria

tanto va a ritrovarlo, a portargli un soldo di frutta, o un amuleto della Vergine: il bimbo ha due madri. Io ho visto anche altro: una povera donna

prosa letteraria

, in certe tali feste. Li fanno i bimbi è vero: ma le madri sorvegliano, le sorelle grandi chiedono l'obolo ai passanti, un po' ridendo, un po

prosa letteraria

, talvolta, le madri accompagnano i piccini e le piccine, apposta, perchè non siano disturbate: così, molte strade di Napoli sono trasformate, appunto in

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683302
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Galvanoplastica, Legatoria ed Arti affini. Non si accettano giovinetti se non di madri vedove e bisognose. La durata di permanenza per l'istruzione ed

prosa letteraria

Pagina 123

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

risparmierà il danaro che spendevasi in giuochi e in bagordi. I padri e le madri daranno buon esempio ai loro figliuoli e li alleveranno con maggiore

prosa letteraria