Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madonna

Numero di risultati: 285 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 3 occorrenze

Gisalberto, affamati disperatamente nel pattume di un sotterraneo e disperatamente imprecanti: - Traditore! - E madonna Marzia, la vedova, sbattuta a

prosa letteraria

venti anni è morta tua madre, madonna Guidinga! Ascolti? - Ascolto. - E fremi! Qual ricordo hai tu della tua infanzia? - Rammento una sala deserta

prosa letteraria

per farci abbandonare l'assalto: «L'ho difeso quanto ho potuto! ho difeso madonna! ma il castello d'Ildebrandino è in mano dei nemici!» Oberto e lo zio

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662268
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, vado a farlo felice. La Madonna ti aiuti, figliuola mia! E vedendo entrare Rica, la sorella di Maria, con un corbello di ulive nere salate da

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 1 occorrenze

- Madonna mia! ... I padroncini! Con le mani in tasca e il bastone sotto braccio, il pecoraio si era fermato ad aspettare al varco i quattro monelli

prosa letteraria

PROFUMO

662647
Capuana, Luigi 3 occorrenze

. Cinquanta torce e dugento mortaretti. Ho pensato a tutto. La signora fa un triduo alla Madonna dello Spasimo" soggiunse rivolgendosi a Giulia. "Le

prosa letteraria

; capiva però che la risoluzione poteva scaturire soltanto di là, e provava un gran bisogno di ringra- ziare Dio e la Madonna che le avevano concessa

prosa letteraria

Quel sentimento di sconforto le durava ancora verso sera, mentre s'avviavano al santuario della Madonna delle Gra- zie, traversando le vie tra

prosa letteraria

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

risuscitato un morto; alle comari una figurina della Madonna o di santa Veronica Giuliani. Alle signore poi regalava di tanto in tanto un piattino di

prosa letteraria

, sommersi sotto le ondate che si succedevano fitte, accavallandosi, spumeggiando. - Ah, Madonna Santa! ... Ah, sant'Agata benedetta! - brontolava il

prosa letteraria

san Giuseppe, la Madonna e il Bambino - siamo giusti, di chi era la colpa? No, san Giuseppe, non s'era condotto bene con lui. La rottura era stata

prosa letteraria

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

capelli, di perle, di diamanti, di braccialetti d'oro con grosse pietre di rubino e di smeraldo, una vera apparizione miracolosa della Madonna santissima

prosa letteraria

quest'idea, tu lo sai. Io avevo promesso alla Madonna che le avrei regalato questi capelli per la pace del mio povero papà. Non si rinuncia senza dolore alla

prosa letteraria

padrone ha sporca la coscienza, sai che son gli stracci che vanno all'aria. Cercalo subito, parlagli chiaro: adesso ti dò i denari... O cara Madonna

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

... ." "E dunque? Vuoi che faccia una divozione alla Madonna di Caravaggio?" domandò Paolino con un sorrisetto quasi da miscredente. "Anche una divozione

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

coll'obbligo di soccorrere dieci orfanelle. Queste pie religiose, che, dopo il Signore e la Madonna e i Santi, veneravano donna Adelasia e donna Gesumina

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

viste a Roma. Io ho qui presenti e ardenti, come mi fiammeggiassero davvero, l' Incoronazione di Raffaello; la Trasfigurazione e la Madonna di Foligno

prosa letteraria

unico, la lucciola di un lumicino ardeva davanti a un quadretto della Madonna; perché la Madonna a Roma la ficcano nelle osterie, nei caffè, in tutti i

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

balaustra della cappella; sull'altare ardevano sei ceri dinanzi ad una immagine della Madonna, e una piccola lampada d'argento sospesa ad una funicella

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 9 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pose in capo a una Madonna di legno, grande al naturale, che era nella chiesa del monastero, considerando che la scelta dell'Imperatore fosse avvenuta

prosa letteraria

perfidia. Questi avea nome Bindo Sergrifi, ed era di famiglia nobilissima. La moglie di lui, madonna Bice, lo temeva più degli altri, perché, se era

prosa letteraria

pochi divertimenti. Madonna era figlia di un siniscalco dell'Imperatore, era cresciuta alla Corte, e le pareva di esser sepolta viva, dovendo abitare

prosa letteraria

giunta nel cortile del castello, madonna Ginevra cadde sfinita, e i cordiali che le dettero, le fecero soltanto riacquistar tanto fiato da poter dire

prosa letteraria

scherzando la signora. - Ella è di gentil sangue di certo, e io v'invito, Madonna, a passare una volta dinanzi alla Grotta del Serpente, di cui ella ha fatto

prosa letteraria

avuto il coraggio d'insistere su quel punto; ma madonna Luisa, gli pareva che costituisse già un gran tesoro e non vedeva il momento di condursela a

prosa letteraria

tre capelli alla fiamma della lampada che ardeva dinanzi alla Madonna, e disse: - Messer Parri, sbrigatevi a prendere moglie. - E perché mai

prosa letteraria

come l'aveva allevata e come l'aveva posta sotto la protezione della Madonna, e i due monaci non lo avevano biasimato. Ogni volta che essi uscivano a

prosa letteraria

rimedio. Le prime parole che madonna Chiarenza disse a Lavella, furon queste: - Che brutta creatura! Per fortuna Lavella non capì, perché era ancora

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679305
Praga, Emilio 3 occorrenze

nell'ultima ora... Don Diego... non cercate madonna in questa casa... quando mi raggiungeste... ella era già evasa... Buona notte... alcun soffia davver

prosa letteraria

uscir da un tumulo, e colle mani in croce, così favella il misero: - Madonna... non temete se a voi davanti un povero sconosciuto vedete... Fu Lionel

prosa letteraria

delle Palme o il dì della Madonna, vi congiungeste in cielo per crear questa donna, perché stillar lasciaste sulle sue guancie altere tanto pianto di

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quel villaggio, aveva deciso, previo consenso degli onorevoli fabbricieri, di commettere a un pittore di città, una nuova Madonna, ad olio, s'intende, e

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 1 occorrenze

tutti coloro che l'amavano. - Una lettera per madonna Isabella - disse un paggio ricciuto, inchinandosi e porgendo il biglietto sopra un vassoio

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

Madonna dell'Aiuto, era stata solennemente benedetta la veste nera, ricamata di oro, e il manto nero, ricamato di oro, che dovean vestire, in quel

prosa letteraria

popolare cessavano e poco indietro si ergeva la chiesa della Madonna dell'Aiuto, avente, accanto, il portoncino della sua Congregazione di Spirito. La

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vi meravigliate degli altarini? Vi scandalizzate della piccola processione di donne scalze e scapigliate, che portano una immagine della Madonna e

prosa letteraria

ha più simpatizzato, e, fatta la dichiarazione al governatore della pia opera, porta con sè, trionfante, la piccola figlia della Madonna . Questa

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683265
Brigola, Gaetano 13 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anni or sono, vedesi un basso rilievo in marmo rappresentante l'incoronazione della Madonna, eseguito da Carlo Simonetta. _ Nell'interno vi è una

prosa letteraria

, dello Zenale, del Civerchio, del Vajani e del Buttinoni. _ La Madonna col Bambino si crede del Bramante. Nell'ultima cappella è pur degno di

prosa letteraria

Il tempio della Madonna presso San Celso è il più illustre dei nostri santuari per la sua architettura e ricchezza dei capolavori che vi si veggono

prosa letteraria

suo avere, si fece a passare per la via del Falcone. Ivi vedendo l'immagine della Madonna, che era sul muro esterno della chiesa di San Satiro, cieco d

prosa letteraria

I1 palazzo della Somaglia, già Mellerio, è dell'architetto Simone Cantoni. _ Nell'interno vi sono buone pitture, e tra queste una Madonna di

prosa letteraria

dalla porta d' ingresso allo sfondo del coro è di metri 148; la larghezza nella croce di 87, e l'altezza alla statua della Madonna di 108. Dal piano

prosa letteraria

Gaspare Vimercati, il quale, nel 1463, donò ai Domenicani il fondo ed unitovi santuario con effigie della Madonna molto in venerazione, a patto che

prosa letteraria

San Martino nel IV secolo; tutti però si accordano nell'ammetterlo ampliato da Ottone imperatore nel X secolo. La chiesa, già dedicata alla Madonna

prosa letteraria

. Cimitero maggiore. CHIESE. San Protaso. San Tomaso. Santa Maria del Carmine. San Simpliciano. Santa Maria Incoronata. TEATRI. Fossati. ALBERGHI. Madonna

prosa letteraria

Pagina 123

_ *Due Spade _ *Europa _ *Falcone _ *Firenze _ *Francia _ *Gallo _ Gran Brettagna _ *Leone _ *Madonna del Monte _ *Milano _ *Passarella _ Pensione

prosa letteraria

Pagina 123

nell'abside del coro l'affresco la Coronazione della Madonna, _ di Francesco Terzi, di Camillo Procaccini, di Antonio Fratazzi, di Aurelio Luini, ecc. _ La

prosa letteraria

Pagina 123

di Caravaggio, ai dintorni di Varese, ricchi di ville amenissime, non che al suo Santuario la Madonna del Monte, a Magenta, che diede il nome alla

prosa letteraria

Pagina 123

, e ciò, vuole una volgare tradizione, per una immagine della Madonna dipinta su d' un muro, che fu veduta piangere alla vista dei mali che i Francesi

prosa letteraria

Pagina 43