Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letteratura

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

faccia a qualche suo collega scapigliato Aldo aveva un gran torto quello di non odiare la coltura e la letteratura. La stanzina parata di rosso conteneva

prosa letteraria

Pagina 69

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

condizione, di ogni grado possibile della scala sociale. Plebe, medio ceto e aristocrazia; foro, letteratura e commercio; celibato e matrimonio

prosa letteraria

Pagina 57

Vietato ai minori

656734
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

. Colpevole ciascuno di noi. Ora è di moda nella letteratura risalire direttamente a Dio. Nequizia del Creatore... Sotto accusa gli scrittori.

prosa letteraria

Pagina 213

. Scandalo infame e infamante. Atrocità che si riteneva appartenessero al passato, quanto meno alla letteratura ottocentesca _ romantica _ gli squallidi

prosa letteraria

Pagina 222

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poteva parlare di letteratura e di arte senza timore di vedergli sgranare gli occhi come al dottor Medulla, assiduo anche esso, ma vanitoso, pretenzioso

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

barcaccia più dediti all'equitazione, alla scherma e alle conquiste, che ai pettegolezzi della letteratura provinciale. Eppure Spirito Losati, benché

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

della sua letteratura, che lo istrada umanamente. Per Geromino sindaco, filosofo massimamente del­la scuola di filosofia murale e morale, fu di qual­che

prosa letteraria

, il Faldella, disgustatosi della letteratura giornalistica, in un momento di umor nero, accettò l'invito che gli veniva fatto di riprendere l'avvocatura

prosa letteraria

letteratura; non gli sembrava vero di dovere scendere proprio lui a Parigi; tutte quelle reminiscenze di storie, di commedie, di romanzi e di giornali

prosa letteraria

; egli che forse sarebbe riuscito felice umorista anche nella letteratura; ravvolto dall'ambiente è diventato una vera ricchezza di giocondità per

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

una letteratura romanesca allegra e scarpellina che bucasse le anime, facendo, si sottointende, loro piacere e non del male nell'operazione - vi

prosa letteraria

litografici dei bottelli impiastrati alle sue scatole, e non conosce altra letteratura all'infuori dell'elenco delle droghe vive, e degli articoli della

prosa letteraria

, al cosiddetto Genere, che portò la borghesia e la democrazia nell'arte, come il Romanzo lo portò nella letteratura; al Genere, infusorio

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. Chiesi venir dispensato dai versi, avendo posata, secondo il solito, la mia letteratura nell'anticamera, con il soprabito. E poi una traduzione in versi

prosa letteraria

Malombra

670392
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

stesso che ci voleva per seguire da uomo questo pro posito. Invece di chiudervi nel Vostro bozzolo della letteratura, siete andato a Pavia. Cosa avete

prosa letteraria

; nessun libro entrò sotto il regime del conte che trattasse di letteratura, né d'arte, né di filosofia, né di economia pubblica; quasi nessuno che

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

della ospitalità, c'è la cittadinanza. Poche settimane dopo, quasi tutti noi della piccola letteratura torinese eravamo accorsi ad abbracciare l'amico

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676101
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la conversazione dei due Primati di letteratura. Qual discussione sensata potrebbe reggere a tanto frastuono? Le arti della réclame oggimai

prosa letteraria

freno, qual sarà l'avvenire della nostra letteratura? L'asfissia del senso comune, e un contagio di asinità irreparabile. Uomini di genio, appiccatevi

prosa letteraria

l'abbecedario, poi la grammatica, poi l'istradamento al comporre la prosodia, se volete - qualche libro di amena letteratura - e da ultimo, abboniamoli ai

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 4 occorrenze

terribilmente ... Parlai, la feci "parlare letteratura". Non era una divoratrice di libri soltanto. Era una donna intelligente, ma d'un'intelligenza che

prosa letteraria

letteratura iperbolica con il gaio stuolo illetterato di quei tempi in cui la lingua, italiana era lingua straniera e poche erano le dame che sapessero

prosa letteraria

uno scrivano pubblico ubriaco e d'una maestra zitella fegatosa. E questo sulla rivista massima, sull'organo ufficiale della letteratura italiana

prosa letteraria

lusingava la mia vanità di futuro letterato. Ma allora non pensavo alla letteratura; sognavo di farmi missionario, ero in pieno misticismo, praticavo la

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

certo per poter leggere nell'originale L'anno 3000? - No, mia cara, è perchè la letteratura italiana ci ha lasciato la Divina Commedia e Giovanin

prosa letteraria

. E invece non fu che un grande nevrastenico della letteratura italiana.

prosa letteraria

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

struggente, del passato che abbiamo attraversato. Il futuro in letteratura è un prolungamento del passato, tanto più manipolabile in quanto non ha ancora

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

trapunto come i loro abbigliamenti. La letteratura aveva rinvenuto il modo, non il tempo dell'idillio. Poscia vennero il romanticismo e la musica; il

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 2 occorrenze

letteratura, e baciava a ripetere le lodi di " Melusina " a vantare la sua mirabile eleganza di forma, la passione che sapeva far vibrare in ogni pagina dei

prosa letteraria

invece di scegliere libri di letteratura o d'arte, Velleda aveva cavato dalla biblioteca molte opere del Bianchi, del Ghiaia e del Minghetti, su Cavour e

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cose, ma più soventi di filosofia, di arte, di letteratura; egli non aveva ipocrisie, non si adontava s'anche cadeva nella conversazione il nome di un

prosa letteraria

ostina a risuscitare ogni giorno a dispetto del buon gusto e della letteratura collet-montant. Scendevo così lentamente lungo le rive dello Strona

prosa letteraria

prefisso ricoverandosi a Londra, e per un mattino di novembre dei più nebbiosi e freddi, uscì per andarsene in cerca di lezioni di lingue e di letteratura

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 7 occorrenze

contrabbandarlo, opportunamente amputato e rimaneggiato, come letteratura infantile. Eppure mi basta aprirlo per sentirvi il libro d' oggi, voglio dire il

prosa letteraria

Pagina 0015

ispirazione dalla precarietà, dall' avventura, dall' imprevisto. La letteratura di mare è morta con la navigazione a vela; non è mai nata, né sembra

prosa letteraria

Pagina 0020

conoscerne la letteratura, o per parlarla come turista, o per trattare affari, o per scrivere lettere commerciali, o per intendersi da tecnico con un collega

prosa letteraria

Pagina 0027

"letteratura potenziale" che descrive e propone strabilianti giochi verbali: non c' è stato ramo del sapere che sia sfuggito alla sua curiosità

prosa letteraria

Pagina 0150

impossibilità è dimostrata da millenni di letteratura. La resa del ritratto scritto è sempre bassa, anche nei testi migliori: l' intera Odissea non basta

prosa letteraria

Pagina 0159

; poco di filosofia occidentale o laica; nulla di letteratura, arte o musica. L' insegnamento era gravoso e ossessivo, e soprattutto nelle Jeschives

prosa letteraria

Pagina 0201

serpente "positivo" della letteratura è il pitone Kaa di Kipling. Kaa, il Testa-piatta, è savio, prudente, vanitoso, sordo, e vecchio come la giungla, ma

prosa letteraria

Pagina 0238

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

varcato i limiti della letteratura scientifica specializzata ed è stato accolto in una recente antologia di letteratura straniera, suscitando l

prosa letteraria

Pagina 0093

La stampa terza pagina 1986

681461
Levi, Primo 1 occorrenze

e la sintassi, e ne traducevano la letteratura. Che letteratura poteva mai essere? Che cosa poteva venire di buono da quella terra giallobruna di

prosa letteraria

Pagina 0048

Lilit

682103
Levi, Primo 1 occorrenze

accese per sé e per lui. Attaccare discorso non fu difficile: in pochi minuti Riccardo apprese l' essenziale. Che lei studiava letteratura moderna

prosa letteraria

Pagina 0240

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

officine della letteratura fiancheggiate confortevolmente dalle osterie e dalle botteghe dei cervelèe Accetta però la buona apparenza, si guarda bene dal

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 1 occorrenze

letteratura, che fa anche dei versi e li pubblica sopra un giornaletto della domenica e abita accanto a noi; è così buono, viene qui la sera, per fare

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; tutta questa minuta e facile letteratura frammentaria, serve per quella parte di pubblico che non vuole essere seccata per racconti di miserie. Ma il

prosa letteraria

; letteratura strana, talvolta ignobile, di scongiuri, e di preghiere; ha una classificazione, per le anime timide e per le anime audaci: ha una diffusione in

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

dicembre successivo. Organo delle Galline in politica, il Pungolo era in letteratura il portavoce, il vessillifero, il Mecenate della consorteria delle

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

XIX la letteratura popolare. Una quantità immensa di libri furono pubblicati per il diletto e per l' educazione del popolo. Vi sono libri per tutte le

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684136
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

della Tribuna, dal 18 Agosto al 10 Settembre 1901. So che, ritornando alla letteratura, ho fatto male. Un autore che tace, è uno scrigno chiuso, e nulla

prosa letteraria