Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lente

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

dischiuse al canto amoroso, le nari voluttuosamente ebbre come d'alito profumato, le pupille lente nel sopore placido delle visioni insidiose. Ugo

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 3 occorrenze

correva sulle labbra e si trasmutava tosto in due la- grime lente. Da quindici giorni, all'aprirsi della primavera, man- giavo, non ostante, un pochino

prosa letteraria

breve di una crestaina, si seguono l'una all'altra senza romore: sono verdoline con un pizzico di giallo. Conosce le on- dette larghe, lente, ancora

prosa letteraria

scuri. Sui gradini delle rive e sui basamenti delle case, certe macchie ne- re si muovevano lente, poi all'avvicinarsi della gondola davano un tonfo

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 3 occorrenze

frasi lente e brevi, la bella bionda. Mi sentii pietrificare. La donna, che doveva essere ben pratica di quella stanza come dell'intiero ospizio, dove

prosa letteraria

seguono l'una all'altra senza romore: sono verdoline con un pizzico di giallo. Conosce le ondette larghe, lente, ancora graziose e leggermente

prosa letteraria

vecchio con gli occhiali sul naso, che guardava, attraverso ad una lente grossissima, la carcassa di un orologio sconquassato. - Oh, signor Gioacchino

prosa letteraria

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

un gran tintinnio di campanelli: vengono, lente, pesanti, le botti dei pozzi neri;e più lenti, dimessi, con un odor deciso di campagna, i carrettini

prosa letteraria

GIACINTA

662526
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, aggrinzando la guancia sinistra, per la lente. - Se potessi parlarti con piú comodo ... a quattr'occhi? E guardava attorno. - Parli pure. - No, un'altra

prosa letteraria

, signori. E il Mochi andava via, aggiustandosi la lente all'occhio sinistro, sorridendo appena, con le labbra un po' contorte. Nel tornare a casa, Andrea

prosa letteraria

. Questi, con la lente all'occhio sinistro, senza smettere di osservare le fotografie del grande album aperto sul tavolino, rispondeva alla signora

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

occhi come sotto potentissima lente, arrivava sùbito alle sue estreme conseguenze. Ed io posso testimoniare che egli non si è mai ingannato, mai! I

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 2 occorrenze

rise con lui. Tutti erano intenti a seguire con occhi ansiosi le instabili forme che, lente lente, si andavano mutando, agglomerandosi qua

prosa letteraria

con lunga serie di lente evoluzioni ... E gli organismi che si perfezionavano per continuo e interminabile movimento, dalla coesione minerale alla

prosa letteraria

Racconti 2

662696
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un bel pezzo a osservare, dietro una lente d'ingrandimento. il pendolo destinato a dare la grafia dei movimenti sismici, segnandola con la punta aguzza

prosa letteraria

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suoi occhi come sotto potentissima lente, arrivava subito alle sue estreme conseguenze. Ed io posso testimoniare che egli non si è mai ingannato, mai! I

prosa letteraria

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 2 occorrenze

una lente, che attrasse soprattutto l'attenzione di Scurpiddu . - È pei terremoti, - spiegò Mauro. Ma Scurpiddu capì che i terremoti li facevano là

prosa letteraria

la richiamava per lisciarle le piume, con carezze lente, quasi svogliate. E durante quella specie di dormiveglia che lo teneva sdraiato là su l'erba

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

come una grossa lente, piatto, e con molte zampe corte, che s'attacca all'uomo come alle bestie; e s'appiglia cosí sodo alla pelle, che neppur

prosa letteraria

ARABELLA

663068
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, soffocando nelle gote la gran voglia di ridere, e simulando un serio interessamento, si alzò un poco, e s'inchinò a osservare attraverso una grossa lente col

prosa letteraria

Il cappello del prete

663096
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

quel ghiaccio i tuoi eserciti, o imperatore di tutte le Russie? Qual potenza di lente occorrerebbe per rintracciare al di sotto di un blocco di

prosa letteraria

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Crocella, era il solo piacere fisico che Benedetto si concedesse. Piovigginava; nebbie fumavano lente nel vallone alto, le tremole acque tenui si

prosa letteraria

a lungo, a lungo, la parola solenne. Più la guardava, più le due Jeanne si venivano lente ridividendo. La Jeanne inconsciamente orgogliosa soverchiò

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676030
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preda a' suoi cupi pensieri. Il tempo era lento per lui. Le ore per lui si svolgevano lente e terribili, come quelle del delinquente che aspetta il

prosa letteraria

novecento metri ... Presto! ... Applichiamo alla lente la nostra camera oscura ... fotografiamo! ... Ah! La nave si muove ... ! Mutano di posto

prosa letteraria

Teresa

678607
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quella di pettinarsi, di vestirsi, di lavorare; passavano tutte le ore, lente, orribili. Teresina stava male; il cuore le doleva da scoppiare, oppure

prosa letteraria

Pagina 197

mortificazioni, di torture a colpi di spillo, lente, quasi invisibili, che sfioravano la vanità femminile e penetravano addentro nel suo cuore, mordendola

prosa letteraria

Pagina 240

anni, alle lente evoluzioni della famiglia e di se stessa. Guardava il suo passato nello stesso modo che avrebbe guardata un'altra persona, evocando la

prosa letteraria

Pagina 313

osservando; osservando, calma, dietro il banco del negozio, accanto ai lettini dei suoi sedici figli, nelle ore lente e pazienti della solitudine

prosa letteraria

Pagina 74

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

vento vi fischiava da tutte le fessure, e in qualche punto i tegoli lasciavano stillare la neve sull'ammattonato a gocce lente, sonanti, uguali. Quante

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 1 occorrenze

agenti nelle varie parti d'Italia, non trascurando nulla perché quelle lente conquiste del mercato si facessero stabili e non sdegnava nessuno dei

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679276
Praga, Emilio 1 occorrenze

, dalle piramidi, dai templi eccelsi, scotea fra i gelsi, modestamente, l'ultime gocciole che, lente lente, cadean sui prati, simili a lagrime d'occhi

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pieni di gemme di pioggia, che vi serpeggiavano or rapide or lente in tutte le direzioni, cigolò sui cardini, e l'apparire di un personaggio dall'incesso

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 1 occorrenze

scesi, e lui mi ha fatto vedere con la lente che erano tutti pallini rotondi, e mi ha mostrato che la calamita li tirava, insomma erano di ferro. E mi

prosa letteraria

Pagina 0012

La tregua

679904
Levi, Primo 1 occorrenze

foreste, di villaggi sperduti, di lente e larghe fiumane. Pigiati nei vagoni merci, si stava scomodi: alla prima sera, approfittando di una fermata

prosa letteraria

Pagina 0140

L'altrui mestiere

680118
Levi, Primo 2 occorrenze

vero, non tutti i testi si prestano a essere letti con la lente: in altre parole, non tutti presentano una "fine struttura"; ma per quelli che la

prosa letteraria

Pagina 0075

antichi osservatori, lo stesso di prima, risorto dalla morte come la Fenice. Altri scarabei si trovano nelle acque lente o stagnanti. Sono nuotatori

prosa letteraria

Pagina 0176

La ricerca delle radici

680380
Levi, Primo 1 occorrenze

Susa, da un uomo solo in dieci anni: o ad una lente con aberrazioni, ma di portentoso ingrandimento. Mi attira soprattutto perché D' Arrigo, come Mann

prosa letteraria

Pagina 0187

Storie naturali

681286
Levi, Primo 2 occorrenze

lacerato apposta, prima della duplicazione. Prenda la lente e osservi con calma. Non ho nessuna fretta: questo pomeriggio è dedicato a lei. In un

prosa letteraria

Pagina 0079

scatola di cartone, non più grossa di un ditale. La apersi: _ Qui dentro non c' è niente! _ Quasi niente, _ fece Simpson. Mi diede una lente: sul fondo

prosa letteraria

Pagina 0185

La stampa terza pagina 1986

681449
Levi, Primo 1 occorrenze

suoi libri e che sarebbe tornato l' indomani. L' indomani tornò, aveva una lente, e fece vedere al padre a alla madre che quei peli erano ramificati

prosa letteraria

Pagina 0038

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 2 occorrenze

molto lente, sia a capire, sia a esprimersi, sia a muoversi. _ Vedi questo? _ mi ha detto, indicando uno dei nostri limoni: _ si lamenta, è un pezzo

prosa letteraria

Pagina 0235

increspata, anche lo scroscio non sembrava quello, era più sordo, come attutito. Scese fino al tonfano e vi gettò un sasso: le onde circolari erano lente e

prosa letteraria

Pagina 0259

Lilit

681996
Levi, Primo 1 occorrenze

labbra: non c' era dubbio, dalla carta sporgevano delle minuscole asperità, che sembravano messe in fila. Prese una lente, e vide che era proprio così

prosa letteraria

Pagina 0145

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682364
Salgari, Emilio 2 occorrenze

delitto gli faceva orrore. Le ore scorsero così, lente, lente. Nessuno era disceso nella cabina, né egli ardiva mostrarsi sul ponte. Persino i due

prosa letteraria

dell'acqua.. Forse sul nostro capo scorre un fiume. - E quel disco che appare e scompare? - Forse è una lente di vetro o di quarzo. Il chiarore proviene dai

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

smorto e sporco, dove rimangono immobili le corazzate. Dappertutto barchette che sfilano, zattere lente, imbarcazioni pesanti; le voci si chiamano, si

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 2 occorrenze

, ma ella guardava davanti a sé le onde lente e larghe che venivano a baciare la spiaggia, pensando a un'infinità, di cose lontane, tanto dolcemente

prosa letteraria

Pagina 34

azione infame. Essa non rispose: piangeva in silenzio senza neppur curarsi di asciugare le lacrime che le rigavano lente il viso stupidito, straziato

prosa letteraria

Pagina 44

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683066
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ambrogio, esclamando: - Tutto è spiegato! Guardi: lo vede questo sgraffietto in questa lente? Ebbene: da questo sgraffietto ora riconosco che la lente

prosa letteraria